Oggi il bollettino del ministero della Sanità registra 18.236 nuovi casi di coronavirus (su 185.320 tamponi eseguiti) e 683 morti. Ieri i contagi sono stati 17.572 (con 199.489 tamponi), i morti 680. Nelle ultime 24 ore quindi il rapporto positivi-tamponi si attesta al 9,8 per cento. In calo gli attualmente positivi che oggi sono 635.343, in diminuzione di 10.363 unità rispetto a ieri.
Il totale dei decessi da inizio pandemia arriva a quota 67.220, mentre i casi totali a quasi due milioni (1.906.377). Calano di 71 unità i ricoverati in terapia intensiva (2.855 in totale). Cresce il numero dei guariti (+27.913 da ieri) che arriva a 1.203.814. In calo il totale dei ricoverati con sintomi che si attesta a quota 26.427 unità. A livello territoriale, le regioni con il maggior numero di contagi sono il Veneto (4.402), la Lombardia (2.730), l’Emilia Romagna (1.667), il Lazio (1.597) e la Puglia (1.073).

VALLE D’AOSTA
Due nuovi decessi, che portano il totale a 362, e 495 casi positivi attuali, – 28 rispetto a ieri di cui 70 ricoverati in ospedale, otto in terapia intensiva, e 417 in isolamento domiciliare. Sono i dati dell’emergenza coronavirus in Valle d’Aosta resi noti oggi dal bollettino di aggiornamento sanitario della Regione. Da inizio epidemia i casi positivi totali sono 6962, + 19, i guariti sono 6105, +45 rispetto a ieri mentre i tamponi fino ad oggi effettuati sono 67.339, + 311, di cui 7973 processati con test antigienico rapido.
PIEMONTE
Sono 80 i decessi di persone positive al test del Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Piemonte. Questo il dato comunicato oggi dall’Unità di Crisi della Regione. Il totale è ora di 7.382 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1130 Alessandria, 449 Asti, 318 Biella, 803 Cuneo, 616 Novara, 3.413 Torino, 349 Vercelli, 234 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 70 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte. Sono invece 883 i contagiati registrati nelle ultime 24 ore in Piemonte, pari a al 5,1 % dei 17.249 tamponi eseguiti. Di questi, gli asintomatici sono 419, pari al 47,4%. I casi sono cosi’ ripartiti: 324 screening, 390 contatti di caso, 169 con indagine in corso; per ambito: 161 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 50 scolastico, 672 popolazione generale. Il totale dei casi positivi diventa quindi 189.270.I ricoverati in terapia intensiva sono 240 (-17 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva 3.597 (-101 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 41.706. I tamponi diagnostici finora processati sono 1.819.188 (+17.249 rispetto a ieri), di cui 871.067 risultati negativi. I pazienti guariti sono complessivamente 136.345 (+3.363 rispetto a ieri).
LIGURIA
Sono altri 19 i decessi di persone positive al coronavirus registrati in Liguria, secondo l’ultimo bollettino diffuso dalla Regione. Si tratta di persone tra i 52 e i 97 anni, morte tra il 4 e il 16 dicembre. Le vittime da inizio emergenza sono dunque salite a 2.724. Scende invece a 815 il numero dei pazienti Covid negli ospedali liguri, 11 in meno di ieri. Di questi, 69 sono in terapia intensiva. I nuovi positivi sono 416; nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 4.333 tamponi molecolari, 664.622 da inizio emergenza. In un giorno effettuati anche 3.125 tamponi antigienici rapidi, 123.979 dal 2 novembre scorso.