City Pescara News
  • CRONACA
  • TECNOLOGIA
  • BENESSERE
  • ATTUALITA’
  • PESCARA
  • POLITICA
  • CITY BRANDING
No Result
View All Result
  • CRONACA
  • TECNOLOGIA
  • BENESSERE
  • ATTUALITA’
  • PESCARA
  • POLITICA
  • CITY BRANDING
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result
Home attualità cronaca

Torino, i maestri di sci in piazza contro il blocco a Natale: “Tremila famiglie sul lastrico”

by
14 Dicembre 2020
in cronaca
0 0
0
torino,-i-maestri-di-sci-in-piazza-contro-il-blocco-a-natale:-“tremila-famiglie-sul-lastrico”
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si sono ritrovati in 250 in piazza Castello, sotto il palazzo della Regione, in rappresentanza dei tremila maestri di sci e novanta sci club per chiedere sostegni a un settore messo in ginocchio dall’emergenza pandemia. Perdere le vacanze del Natale per chi insegna a scendere sulla neve vuol dire addio al cinquanta per cento del fatturato della stagione. “E già avevamo perso una parte del fatturato la scorsa stagione, con la chiusura anticipata a inizio marzo sempre per l’emergenza Covid” hanno spiegato i promotori della manifestazione che si aspettano di essere poi ricevuti dal presidente Cirio. E i ristori per ora non sono arrivati. O solo in  minima parte.

“Dopo vari tentativi e appelli per riportare tutti alla ragione – scrive l’Amsao, Associazione Maestri di Sci Alpi Occidentali, che ha promosso la manifestazione – è il momento di scendere in piazza. Già perché a cadere, privata della possibilità di lavorare, è l’intera filiera dell’indotto dell’industria della neve, ormai in ginocchio”.

Alla protesta #neveinpiazzacastello aderiscono anche il Collegio Regionale Maestri di Sci del Piemonte, l’Amsi Associazione Maestri Sci Italiani, che ne rappresenta 14 mila, l’Arpiet, l’associazione dei gestori degli impianti, Federalberghi Torino, l’Associazione Direttori Albergo Piemonte e Valle d’Aosta, Ascom, Fisi Aoc.

“Quella di tenere chiusi gli impianti da Natale all’Epifania – spiega Gianni Poncet, presidente di Amsao e sindaco – è una decisione gravissima, che peserà più del 40 % del fatturato diretto dopo che siamo già stati costretti a chiudere con due mesi di anticipo lo scorso marzo e aprile. Chiediamo concreti ristori, maggior attenzione, ed un aiuto dallo Stato e dalla Regione perché i danni sull’oggi avranno pesanti ripercussioni che si rifletteranno anche nei prossimi anni”.

Il presidente della Regione, Alberto Cirio, è sceso tra i manifestanti: “Queste persone chiedono solo di poter lavorare. Lo sci non è solo sport e divertimento, ma è un mestiere, con dietro famiglie, attività turistiche e alberghiere. Chiediamo ristori al governo, ma intanto facciamo la nostra parte- annuncia il governatore – e diamo 2mila euro per ogni maestro di sci, come bonus per i mancati incassi dei 15 giorni delle vacanze di Natale che per un maestro di sci possono voler dire anche metà del fatturato”.

Cirio ha parlato di “massimo impegno per avere piste operative da gennaio perché la neve è il primo prodotto turistico del Piemonte” e rinnovato la richiesta al governo “di tenere la barra dritta per quanto riguarda i controlli e sicurezza. Io in Piemonte, nonostante sia diventato zona gialla, ho confermato alcune ordinanze per avere maggiori garanzie di sicurezza sanitaria (ad esempio sulla didattica a distanza anche per le seconde e terze medie, ndr) perché vogliamo riaprire – ribadisce Cirio – ma riaprire per sempre”.

Dopo la manifestazione, i maestri di sci sono stati ricevuti dall’assessore allo Sport Fabrizio Ricca, che annuncia aiuti economici: “Il comparto invernale, con i suoi sport e il suo turismo, sono uno snodo strategico indispensabile per il Piemonte. La Regione intende destinare complessivamente agli operatori della montagna 20milioni”. Per quanto riguarda i maestri di sci, l’idea, per gli istruttori, è di dividere la platea di beneficiari in tre fasce: nuovi maestri, saltuari e fissi, cioè coloro per cui l’insegnamento è primaria e unica fonte di sostentamento. Nell’ultimo caso si arriverà a ricevere la somma designata di 2mila euro.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Stay Connected test

  • 87.2k Followers
  • 23.8k Followers
  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
marmolada,-messner:-“colpa-del-caldo-globale,-ma-non-si-va-sotto-un-saracco-in-questo-periodo”

Marmolada, Messner: “Colpa del caldo globale, ma non si va sotto un saracco in questo periodo”

3 Luglio 2022
tragedia-a-roseto,-45enne-si-toglie-la-vita-in-casa

Tragedia a Roseto, 45enne si toglie la vita in casa

16 Ottobre 2022
Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

28 Marzo 2023
bigstonefilm

Produrre un Film nella regione Abruzzo tutte le case di produzioni sul territorio

2 Maggio 2023
Intervista alla fotomodella abruzzese Fabiola Conicella: e la rivalutazione del bello

Intervista alla fotomodella abruzzese Fabiola Conicella: e la rivalutazione del bello

2
tasse,-polemica-sugli-accertamenti 

Tasse, polemica sugli accertamenti 

2
Pfizer annuncia Vaccino anti Covid, “Efficace nel prevenire il 90% per centro delle infezioni

Pfizer annuncia Vaccino anti Covid, “Efficace nel prevenire il 90% per centro delle infezioni

1
pescara pizza d'asporto pescara

A Pescara arriva Eat Scanner l’unica app italiana per la cena d’asporto

1
It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

26 Settembre 2023
Profilo professionale di un esperto in diritto tributario e giurista d’impresa a cura di “Lorenzo Rigoni”

Migliori Temi al mondo WORDPRESS 2024 ( scelti dai migliori studi professionisti )

26 Settembre 2023
Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

26 Settembre 2023
“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

26 Settembre 2023

Recent News

It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

26 Settembre 2023
Profilo professionale di un esperto in diritto tributario e giurista d’impresa a cura di “Lorenzo Rigoni”

Migliori Temi al mondo WORDPRESS 2024 ( scelti dai migliori studi professionisti )

26 Settembre 2023
Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

26 Settembre 2023
“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

26 Settembre 2023
City Pescara News

© 2023 City Pescara News questo blog utilizza la pubblicazione di intelligenza artificiale CHAT GTP 4 per la generazione di notizie Mata Yory.

Navigate Site

  • TERAMO
  • PESCARA
  • CHIETI
  • REDAZIONE
  • CONTATTI

Seguici

No Result
View All Result
  • Attulità
  • cinema
  • CITY BRANDING
  • City Pescara News – News su politica, cronaca, giustizia, City Branding
  • City Rankings
  • Contatti
  • CRONACA
    • PESCARA
  • Digital economy
  • FINANZIAMENTI
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • PERSONAL TRAINER
  • POLITICA
  • REDAZIONE
  • TECNOLOGIA
  • turismo
  • WEB REPUTATION

© 2023 City Pescara News questo blog utilizza la pubblicazione di intelligenza artificiale CHAT GTP 4 per la generazione di notizie Mata Yory.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In