ROMA – Con l’avvicinarsi dei mesi della bella stagione torna la voglia di rimettersi in forma, complice il tanto tempo passato in casa causa pandemia Covid-19.
Tra i suggerimenti più gettonati quello dell’esercizio fisico per riacquistare la linea e un’alimentazione sana e bilanciata che sappia però non rinunciare al gusto.
Tra gli alimenti consigliati per tornare in forma viene segnalato dagli esperti anche in inverno il gelato perché – viene sostenuto – “è un pasto completo dal punto di vista nutrizionale e al suo interno contiene grassi, carboidrati e proteine”.
“L’importante – è raccomandato – è che non diventi un’abitudine nel consumo”.
Nel particolare Martina Toschi, biologa e nutrizionista, interpellata da Tonitto 1939, azienda di mercato produttrice di sorbetto in Italia e ideatrice del gelato Linea realizzato senza zuccheri aggiunti e dolcificato con estratti di stevia in modalità “healthy”, sostiene che “purché non diventi un’abitudine e se inserito in una dieta bilanciata, il gelato è un pasto completo dal punto di vista nutrizionale perché al suo interno contiene grassi, carboidrati e proteine”.
“Inoltre – aggiunge – deve essere considerato a tutti gli effetti un dolce annuale che può essere consumato anche in inverno in modi differenti e creativi rispetto alla sola estate, magari come affogato al caffè o al cioccolato esaltando il contrasto freddo caldo che risulta irresistibile”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l’informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su “Donazione” sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2021
Articoli correlati

ROMA – “Solo un intervento politico concreto può disinnescare il rischio di collasso dell’intero settore della ristorazione e dell’accoglienza: non possiamo permetterci…
Continua

PESCARA – L’istituzione della “zona rossa” nei territori di Chieti e Pescara rischia di mettere in ginocchio definitivamente migliaia di piccole imprese…
Continua

ROMA – L’Italia scende al terzo posto nella classifica della produzione mondiale di olio extravergine d’oliva, superata dalla Grecia che dovrebbe chiudere…
Continua

ROMA – Nuove abitudini degli italiani: schizzano le ricerche locali nell’ambito alimentare e food con la pandemia, che rappresentano il 73% del…
Continua

TERAMO – Too Good To Go approda ufficialmente a Teramo: l’app anti spreco che offre la possibilità a esercenti commerciali di proporre…
Continua

L’AQUILA – È tutto pronto per l’apertura, prevista per i primi di marzo, dei nuovi locali della palestra Olympus Club di Antonio…
Continua

ROMA – Piena la fiducia delle organizzazioni del mondo agricolo al nuovo ministro delle Politiche agricole, alimentare e forestali Stefano Patuanelli, affinché…
Continua

L’AQUILA – Origano Green Food è il nuovo progetto del Public Enemy GastroPub, un menù dedicato al cibo vegetariano e salutare. A…
Continua

PESCARA – Cambia completamente la fisionomia gastronomica di corso Umberto, nel suo ultimo tratto che guarda dritto il mare. Lì dove un…
Continua