City Pescara News
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result
Home attualità cronaca

Alice, 26 anni: “Mi insultano perchè sono la testimonial dell’aborto farmacologico: ma io vado avanti”

10 Marzo 2021
in cronaca
0
alice,-26-anni:-“mi-insultano-perche-sono-la-testimonial-dell’aborto-farmacologico:-ma-io-vado-avanti”
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Sui social network mi danno ogni singolo giorno della fallita, dell’assassina, della puttana, c’è chi mi compatisce e chi mi scrive che sta pregando per la mia infelicità. Io però non potrei essere più serena e felice di così, ho fatto del mio personale uno strumento di lotta per i diritti di tutti e per primo per quello più importante, il diritto alla felicità”.

Alice Merlo ha 27 anni, vive a Genova, lavora in politica ed è da qualche giorno il volto della campagna nazionale a difesa dell’aborto farmacologico. Una testimonial non per caso ma in carne, ossa, nome, corpo. “Chiamata al ruolo” – spiega – da un’interruzione di gravidanza scelta lo scorso anno, praticata con la Ru486, la pillola abortiva, “felicemente condivisa” con genitori, familiari, amici. Una “forma di testimonianza”, – viene definita – portata avanti grazie all’Uaar, l’unione degli atei e degli agnostici razionalisti, l’associazione promotrice della campagna, che ha portato questa giovane attivista femminista e la sua storia sulle affissioni sui muri di mezza Italia, in decine di migliaia di condivisioni sui social, e dal prossimo 22 marzo lo farà su 70 maxi manifesti anche per le strade della sua città. Il luogo dove le affissioni anti abortiste hanno suscitato le proteste più dure di collettivi femministi e associazioni, nei mesi scorsi, e da dove – è l’ammissione – “arrivano ancora insulti, incomprensioni, tentativi di disinformazione” su un tabù ritrovato, “forse mai affrontato”, come l’aborto.

La campagna di cui è testimonial prende tutto. Volto, nome, storia personale, profilo social. 

“L’ho scelta per questo, perché mi è stato chiesto di fare informazione sul funzionamento e la sicurezza della pillola abortiva senza nascondere nulla di me, neanche il nome. Serviva una persona che ci mettesse la faccia, ma anche e soprattutto l’esperienza, una vita intera. Ho avuto una gravidanza indesiderata lo scorso settembre, me ne sono accorta quasi subito, ho fatto le visite del caso entro la quarta settimana, in tempo per ricorrere all’aborto farmacologico e rispettando tutte le procedure, settimana di riflessione compresa. Un’esperienza che sono felice di aver scelto, nonostante tutti gli insulti che ricevo e il nervoso che mi faccio sui social davanti a tanti tentativi di disinformazione, spesso organizzata, spesso finanziata”.

Come arriva, una ragazza di 27 anni, a fare una scelta così delicata e a farne una battaglia pubblica?

“Il personale è politico, se la mia esperienza può far crescere il dibattito sui diritti, eccomi qui, pronta a farlo diventare pubblico. E poi ho potuto farlo in una posizione di privilegio, il mio aborto non è stato mai un segreto, ho potuto scegliere con il sostegno di un’ampia, sicura base di supporto, fatta di datori di lavoro, amici, famiglia e storia di famiglia. La mia bisnonna, del resto, fece la stessa scelta quando era ancora illegale, ha lottato a lungo per la 194. Oggi sarebbe contenta di sapere che le donne di qualsiasi età possono abortire gratuitamente, legalmente e in sicurezza, senza lo shock fisico di un intervento chirurgico”. 

L’impressione è che si stia vivendo una fase di radicalizzazione del dibattito, tra chi la pensa in un modo e chi un altro. La distanza aumenta, invece di diminuire.

“Aumenta la violenza verbale, quello sicuro, soprattutto in contesti come i social network, e soprattutto sui temi che riguardano la libertà e l’autodeterminazione della donna e dei diritti in generale. Avviene in forma sparsa, autonoma, ma anche organizzata e istituzionale. I manifesti che definivano “veleno” la pillola abortiva, di fatto la ragione per cui ho scelto di partecipare a questa contro campagna informativa, lo dimostrano”.

A che livello di maturità è arrivato il dibattito sul tema, in un Paese in cui – tra le tante – ancora si discute sull’8 marzo e sul concetto di autodeterminazione della donna?

“L’8 marzo pieno di contraddizioni che abbiamo appena vissuto è simbolo perfetto del livello del dibattito. Sul tema di diritti della donna c’è un movimento femminista internazionale sempre più inclusivo, ma anche una politica sempre più chiusa, ipocrita, che magari usa terminologia e riferimenti corretti ma non fa niente per cambiare le cose. Nello specifico dell’aborto, invece, si fanno passi avanti ma la sensazione è ancora si faccia di tutto per renderlo difficile. Idealmente, così come nel concreto”.

In che senso?

“Io, per abortire con l’Ru486, mi sono rivolta al principale ospedale della mia città. Non ho avuto nessun incontro con obiettori di coscienza, ma mi sono scontrata con una lunga serie di difficoltà logistiche nel servizio, come la totale mancanza di indicazioni all’interno degli ambulatori o l’impossibilità di ottenere un appuntamento con orari e tempi precisi, che mi hanno fatto pensare. Diciamo che se si può rendere complicata la scelta, negli ospedali pubblici, lo si fa. L’impressione è che una scelta del genere si debba conquistare una, due, tre volte. Fa parte di uno stigma sociale ancora molto vivo, viviamo in una società dove l’aborto viene visto come un fallimento personale e sociale”.



Di cosa avrebbe bisogno, questo Paese, per fare passi avanti da questo punto di vista?

“C’è bisogno di informazione. A rendere più faticosa la strada dei diritti, in questo Paese, oltre ad un certo moralismo c’è più che altro disinformazione, tanta ignoranza. Il motivo per cui ho scelto di mettere tutta me stessa in una campagna informativa. E poi servono percorsi di educazione alla sessualità nelle scuole, come succede in tanti altri paesi europei. Occasioni di crescita, conoscenza, confronto per i ragazzi. Programmi di educazione all’affettività. Prendere la pillola abortiva non è come mangiare una caramella, anche se, la mia storia insegna, si può fare nella massima sicurezza. Ma proprio per questo va spiegato, da subito. Così come vanno spiegati e fatti conoscere tutti i metodi contraccettivi”.

Il 10 marzo sono 50 anni esatti da quando la Corte Costituzionale ha abolito, grazie all’Aied e la militanza di cittadini e associazioni, il divieto di propaganda dei metodi anticoncezionali. Di strada se ne è fatta, o no?

“Ma ancora oggi, in Italia, in alcune scuole non si fa neanche educazione sessuale. E in alcune farmacie si fa ancora resistenza nel dare la pillola del giorno dopo. Per questo, è così importante che un certo attivismo continui per la sua strada. Il nuovo movimento femminista, oggi, sta facendo fare passi avanti importanti”.

Cosa ha di nuovo, il femminismo di questa era? Non ha sulla coscienza i suoi errori, i suoi peccati di “radicalismo”?

“E’ un movimento molto più pacato dialogante, inclusivo, trasversale di quello che poteva essere anni fa. Si sta allargando, coinvolge uomini, donne, la causa lgbt, tante altre lotte. Ed è il motivo per cui spaventa così tanto. Prima si dividevano lotte e persone in compartimenti stagni, adesso si organizzano, conoscono, aiutano”.

E la politica, in tutto questo? La sinistra cosa deve fare per dire ancora qualcosa di sinistra, sul tema?

“La sinistra deve fare il possibile per evitare il solito errore che si fa a sinistra, nei movimenti come nella politica e come tra attivisti. Non pensare di avere la verità in tasca, di essere gli unici a saper leggere il mondo, di poter ignorare chi la pensa in maniera diversa. Il senso della campagna di cui sono diventato il volto, alla fine, è esattamente l’opposto di questo atteggiamento. Potevamo scegliere qualcosa di provocatorio e divertente solo per dare fastidio alla mentalità antiabortista, o fare qualcosa di alto e comprensibile solo per pochi. Abbiamo scelto invece di fare una campagna di informazione, unicamente per informare, il più aperta possibile. Capace di parlare e lottare per i diritti di tutti”.

Total
6
Shares
Share 6
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

cronaca

Fittissimi gli impegni religiosi

15 Agosto 2022
botte-dal-marito,-donna-si-rifugia-dai-vicini 
cronaca

Botte dal marito, donna si rifugia dai vicini 

15 Agosto 2022
viminale,-aumentano-i-reati:-125-le-donne-uccise,-piu-di-una-ogni-tre-giorni
cronaca

Viminale, aumentano i reati: 125 le donne uccise, più di una ogni tre giorni

15 Agosto 2022
Next Post
covid,-gli-esperti:-niente-visite-in-zona-gialla-e-weekend-blindati-come-a-natale

Covid, Gli esperti: niente visite in zona gialla e weekend blindati come a Natale

charlotte-casiraghi-sempre-piu-bella:-gonna-corta-a-fiori-ed-eleganza,-l’outfit-bomba

Charlotte Casiraghi sempre più bella: gonna corta a fiori ed eleganza, l’outfit bomba

uomini-e-donne,-beatrice-e-giorgio-scatenati-insieme:-il-video-che-fa-sognare-i-fan

Uomini e Donne, Beatrice e Giorgio scatenati insieme: il video che fa sognare i fan

Rispondi Annulla risposta

Follow Us

  • 86.8k Followers

Recommended

scuola,-il-ministro-patrizio-bianchi:-“mai-cosi-tanti-i-soldi-per-l’istruzione.-subito-piu-posti-nei-nidi”

Scuola, il ministro Patrizio Bianchi: “Mai così tanti i soldi per l’istruzione. Subito più posti nei nidi”

10 mesi ago
droga-in-strada-e-a-casa: 26enne-finisce-in-manette

Droga in strada e a casa: 26enne finisce in manette

10 mesi ago
foto-e-video-|-teramo,-al-via-intervento-di-abbattimento-dei-pini-pericolanti-in-piazzale-san-francesco

FOTO e VIDEO | Teramo, al via intervento di abbattimento dei pini pericolanti in piazzale San Francesco

11 mesi ago
ricordate-le-vittime-del-covid-19 

Ricordate le vittime del Covid-19 

5 mesi ago

Instagram

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.

Categories

  • attualità
  • benessere
  • Business
  • Carlo Robuschi
  • cinema
  • cronaca
  • cultura
  • Culture
  • economia
  • eventi
  • gossip
  • influencer
  • instagram
  • intervista
  • legge
  • libri
  • medicina
  • moda
  • MORTI OGGI ABRUZZO
  • musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • pescara
  • Politics
  • Redazione
  • ristorazione
  • salute
  • spettacolo
  • SPORT
  • Sports
  • tecnologia
  • turismo
  • video
  • vip
  • WEB REPUTATION
  • webreputation
  • World

Topics

2018 FIFA World Cup 2018 League abruzzo ads agenzia Alessia Cattaneo Amedeo Nicolazzi Andrea Ceccobelli Angelo Calculli Arturo Ardimentiso Arturo Ardimentoso Asian Games 2018 attualità avora con noi Balinese Culture Bali United Bellavista Relax bologna Bonjo Break Magazine Bruno Rolandi Budget Travel Carlo Robuschi Carolina Cristina Casiraghi CASAGIT Cassa Salute Chiara Tedeschi chieti Chopper Bike COMUNICAZIONE cristian nardi cristian nardi. cronaca cultura dal dottor Paolo Del Vecchio e da Luigia Marcocci Danilo Paolini Deborah Jhuna dipendenti Donatella Ussorio Dubai Eat Scanner Edilimpianti Srl Pian Camuno Enrico Massi Ermanno Lisi Escort Pescara Fabiola Conicella facebook fatturato Federica Pento Frank Lloyd Wright fratelli d'italia gennaro podeia Gi.l.c. Impianti S.r.l Giancarlo Bergamotta Gilc impianti srl giornalisti Giusj Abbate google Google Ads gossip grafica influencer Influencer Marketing informatizzare i cimiteri intervista investimento Istana Negara Joice-Rodrigues l'aquila laura d'amore libri logo Luciana Cardoso Da Serra lumm g20 mammoliti vittorio mammoliti vittorio alessandro Marco Castellano Marco Guadagno Padova Marco Perotti Marketing Market Stories Maurizio Pizzuto medicina Melody Chigozie miglior Mira in Alto moda Monika Gjovj MONTORIO AL VOMANO MORTI OGGI ABRUZZO MORTI OGGI PESCARA musica National Exam News notizie olio online orologi partito partito politico pescara PINETO pizza d'asporto pnrr cimiteri Prato PRIVACYGARANTITA.IT Raffaele Gerbi repubblica Riccardo Scamarcio Roberto Ettorre robot roma Rosario Scuteri s.r.l. contatti Samul Piazza sedi sindaco spettacolo SPORT SULMONA Teramo Teramo Calcio TikTok tik tok truffe video vip Visit Bali WEB REPUTATION webreputation wikipedia
No Result
View All Result

Highlights

Taranta, pizzica e saltarello: i Musici Abruzzesi alla conquista del mondo

Soggiorno termale per cinquanta anziani

Il poeta Fiorucci a Tione degli Abruzzi

Struttura in bilico da dieci anni 

Ultimi preparativi per i Talami 

Oggi cerimonia del “Premio Pellicciotta”: tutti i vincitori

Trending

torinese-muore-a-27-anni-colpita-da-una-persiana-mentre-era-in-vacanza-in-francia
cronaca

Torinese muore a 27 anni colpita da una persiana mentre era in vacanza in Francia

by Mata
14 Agosto 2022
0

Un giovane italiana è morta ieri a Briançon, in Francia, dopo essere stata colpita da una persiana...

omofobia,-lo-scrittore-jonathan-bazzi-denuncia:-“a-todi-io-e-il-mio-compagno-presi-in-giro-perche-gay”

Omofobia, lo scrittore Jonathan Bazzi denuncia: “A Todi io e il mio compagno presi in giro perché gay”

14 Agosto 2022
madonna-del-portosalvo,-a-giulianova-statua-in-mare-o-poi-sulla-banchina

Madonna del Portosalvo, a Giulianova statua in mare o poi sulla banchina

14 Agosto 2022
taranta,-pizzica-e-saltarello:-i-musici-abruzzesi-alla-conquista-del-mondo

Taranta, pizzica e saltarello: i Musici Abruzzesi alla conquista del mondo

14 Agosto 2022
soggiorno-termale-per-cinquanta-anziani

Soggiorno termale per cinquanta anziani

14 Agosto 2022
City Pescara News

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Visit our landing page to see all features & demos.
LEARN MORE »

Recent News

  • Fittissimi gli impegni religiosi 15 Agosto 2022
  • Botte dal marito, donna si rifugia dai vicini  15 Agosto 2022
  • Lega, lascia il segretario cittadino  15 Agosto 2022

Categorie

  • attualità
  • benessere
  • Business
  • Carlo Robuschi
  • cinema
  • cronaca
  • cultura
  • Culture
  • economia
  • eventi
  • gossip
  • influencer
  • instagram
  • intervista
  • legge
  • libri
  • medicina
  • moda
  • MORTI OGGI ABRUZZO
  • musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • pescara
  • Politics
  • Redazione
  • ristorazione
  • salute
  • spettacolo
  • SPORT
  • Sports
  • tecnologia
  • turismo
  • video
  • vip
  • WEB REPUTATION
  • webreputation
  • World

[mc4wp_form]

© 2018 JNews - City News Magazine WordPress theme. All rights belong to their respective owners.
JNews is a top selling 2018 WordPress News, Blog, Newspaper & Magazine Theme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: