PESCARA – Avevano trasformato un’abitazione, sprovvista dei minimi requisiti igienico sanitari, in un laboratorio clandestino per il riconfezionamento di uova di Pasqua, che venivano acquistate a basso costo nei discount e rivendute, sfruttando i social, come di propria produzione artigianale a prezzi anche quadruplicati.
È quanto hanno ricostruito i Carabinieri del Nas di Pescara, che hanno denunciato due persone.
Dalla ricostruzione dei movimenti è emerso che solo negl’ultimi 15 giorni i due erano riusciti a vendere oltre 300 uova, per un valore di circa 8 mila euro.
Per attrarre i possibili acquirenti venivano utilizzati gadget e involucri riproducenti famosi personaggi di un celebre sequel cinematografico per ragazzi. L’attività investigativa è scaturita a seguito del costante monitoraggio del web: i militari per la tutela della salute erano infatti impegnati a individuare possibili prodotti alimentari pasquali con etichette contraffatte o riportanti informazioni false.
Le indagini hanno permesso di raccogliere fondati elementi di prova a carico di due pescaresi, denunciati per il reato di frode nell’esercizio del commercio. Oltre alle denunce, gli accertamenti hanno portato al sequestro, a seguito di un decreto di perquisizione emesso dalla Procura della Repubblica di Pescara, di gadget, uova pasquali, materiale di confezionamento e imballaggio e documentazione amministrativa e bancaria.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l’informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su “Donazione” sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2021
Articoli correlati

TAGLIACOZZO – Primo grande successo internazionale per il birrificio artigianale Fermento Marso di Tagliacozzo (L’Aquila), che al Concours International de Lyon 2021…
Continua

PESCARA – Il mondo del turismo abruzzese guarda già alla ripresa post-Covid e si organizza per promuovere al meglio le professionalità del…
Continua

TOLLO – “Per impedire l’installazione di una pala eolica di 99 metri nel cuore dei vigneti del Tullum Docg serve anche un…
Continua

L’AQUILA – A poco meno di 6 mesi dalla manifestazione #SiamoATerra che ha visto la partecipazione di migliaia di imprenditori in 24…
Continua

L’AQUILA – Al via mercoledì 7 aprile la tre giorni dedicata alla quinta edizione all’Aquila di “MAXXI A[R]T WORK Sperimenta e condividi…
Continua

L’AQUILA – Esasperati, stanchi, sfiduciati, arrabbiati, ma allo stesso tempo determinati, decisi, con una voglia matta di lottare fino all’ultimo per difendere…
Continua

PESCARA – I cuochi di Pescara si schierano a sostegno dei papà. L’associazione guidata dal presidente Narciso Cicchitti, anche quest’anno, ha promosso…
Continua

NAVELLI – Pubblicazioni, promozione territoriale, accoglienza turistica. Si chiude con segno positivo, nonostante la pandemia e le relative limitazioni che hanno interessato…
Continua

BORRELLO – Scendendo la lunga scalinata che conduce al punto panoramico si ha come l’impressione di perdere la dimensione spaziale: lì, sotto…
Continua