L’AQUILA – Urban trekking e letteratura alla scoperta del territorio aquilano. Carla Ciccozzi, insegnante e guida turistica, è tornata ad elaborare un calendario di visite nei weekend di aprile.
Queste le uscite del mese: 17 aprile (ore 11), “L’Aquila e lo zoo di pietra”, alla scoperta di animali fantastici nascosti tra vicoli, cortili e le chiese della città. L’appuntamento è in piazza Duomo, di fronte al bar Fratelli Nurzia. Lo stesso giorno alle 18, “L’Aquila criminale”, alla scoperta dei crimini dalla fondazione della città ai nostri giorni. Appuntamento in piazza Fontesecco davanti alla fontana.
L’iniziativa anche sabato 24 aprile alle 18, mentre domenica 25 ci sarà un nuovo appuntamento con lo zoo di pietra, sempre alle 11 e sempre in piazza Duomo.
Domenica 18 aprile, “L’Aquila e le sue mura da porta Rivera a Porta Leoni”, un Urban Trekking della durata di 3 ore con pausa gelato. Appuntamento alle 10 alle 99 Cannelle.
Il costo di ogni iniziativa è di 5 euro (fatta eccezione per il trekking urbano di domenica 18 aprile: 8 euro) e la prenotazione è obbligatoria. Per informazioni 349-7820922 o levisitedicarla@gmail.com. Il calendario potrebbe subire modifiche a causa delle restrizioni anti-Covid.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l’informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su “Donazione” sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2021
Articoli correlati

L’AQUILA – Nuove escursioni alla scoperta del territorio, con suggestioni artistiche e musicali. Carla Ciccozzi, insegnante e guida turistica, è tornata ad…
Continua

PESCARA – “L’Abruzzo sta in testa ai desideri di chi vuol ammirare il mare stando sulla vetta di una montagna, chi vuol…
Continua

SANTO STEFANO DI SESSANIO – Ultimo appuntamento del mese per “Si fa il cammino con l’andare”, il progetto a sfondo culturale, naturalistico…
Continua

ROCCA DI CAMBIO – Ciaspolata al chiaro di luna a Campo Felice, dall’Altopiano delle Rocche al valico di Forca Miccia, con cena…
Continua

PESCOCOSTANZO – Sulle tracce dei briganti alla scoperta degli incontaminati Altipiani Maggiori d’Abruzzo, tra il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e…
Continua

L’AQUILA – Per riscoprire l’antico mondo rurale dei pastori e dei contadini abruzzesi attraverso i tholos, o pajare, piccoli ricoveri in pietra…
Continua

SAN VINCENZO VALLE ROVETO – Purtroppo anche per la giornata di domenica 25 novembre le previsioni del tempo non sono buone. Pertanto,…
Continua

ROCCARASO – “Trekking della Memoria” al Sacrario dei Limmari domenica 18 novembre, nel luogo dove il 21 novembre 1943 fu compiuta dai nazisti…
Continua

RAIANO – Anche questo weekend, l’associazione terre colte conduce turisti e appassionati all’interno della Riserva naturale Gole di San Venanzio sulle tracce…
Continua