City Pescara News
  • CRONACA
  • TECNOLOGIA
  • BENESSERE
  • ATTUALITA’
  • PESCARA
  • POLITICA
  • CITY BRANDING
No Result
View All Result
  • CRONACA
  • TECNOLOGIA
  • BENESSERE
  • ATTUALITA’
  • PESCARA
  • POLITICA
  • CITY BRANDING
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result
Home attualità

Anziano morto sulla scala mobile Il pm: in quattro vanno processati 

by
31 Ottobre 2021
in attualità
0 0
0
anziano-morto-sulla-scala-mobile il-pm:-in-quattro-vanno-processati 
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sono accusati di omicidio colposo un dirigente comunale, l’amministratore di Teateservizi e 2 tecnici: «Quella gradinata andava interdetta perché pericolosa». Il 1° dicembre il caso arriva davanti al giudice

di Gianluca Lettieri

30 ottobre 2021

CHIETI. Sono quattro, secondo la procura di Chieti, i responsabili della tragedia della scala mobile. Il pm Giancarlo Ciani li accusa di omicidio colposo per la morte di Smeraldo Cremonese, 92 anni, postino in pensione molto noto in città. L’anziano si è spento il 15 febbraio del 2020 in ospedale, dov’era stato ricoverato il giorno prima per essere scivolato e caduto mentre percorreva, in discesa, la gradinata fissa dell’impianto di proprietà del Comune che collega il terminal degli autobus di via Gran Sasso al centro storico di Chieti. La procura è arrivata alla conclusione che quelle scale di servizio, utilizzate abitualmente dagli utenti perché quelle mobili erano rotte da tempo, avrebbero dovuto essere interdette all’uso in quanto pericolose.

GLI IMPUTATI

Il pm, dunque, ha chiesto il rinvio a giudizio di Paolo Intorbida, 59 anni, residente a Porto San Giorgio (Fermo), dirigente comunale del settore lavori pubblici; Massimo Marchetti (56), residente a Chieti, amministratore unico di Teateservizi, la società a totale capitale pubblico alla quale è stata affidata la gestione dell’impianto di risalita; Lorenzo Di Giovanni (45), anche lui teatino, responsabile di esercizio delle strutture del terminal (tra cui le scale mobili, due ascensori, due servoscale e un ascensore a servizio del tunnel); e Dante Pagliari (38), residente a Introdacqua (L’Aquila), assistente tecnico. L’udienza preliminare, davanti al giudice Andrea Di Berardino, è in programma il 1° dicembre. Ad occuparsi delle indagini sono stati i poliziotti della squadra mobile di Chieti, coordinati dal vice questore aggiunto Miriam D’Anastasio e dal commissario Nicoletta Giuliante.

LE ACCUSE

I quattro imputati, secondo l’accusa, hanno causato la morte dell’anziano e il ferimento di un altro utente, Vincenzo Iachini, pescarese di 64 anni, per «negligenza, imprudenza e imperizia», in quanto «omettevano di predisporre qualsivoglia intervento sulle strutture». Più nel dettaglio: Marchetti, «responsabile della gestione e manutenzione ordinaria della scala», Intorbida, «dirigente del Comune su cui gravava l’obbligo della manutenzione ordinaria», e gli altri due imputati, nelle rispettive funzioni, «omettevano di eseguire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla scala mobile in discesa, rotta da anni». Nonostante ciò, è sintetizzato nel capo d’imputazione, i quattro «tolleravano l’uso delle scale di servizio in discesa da parte degli utenti, scala che non veniva interdetta all’uso. Scala», insiste la procura, «peraltro, non idonea progettualmente a un uso continuo da parte del pubblico anche per la presenza di vizi costruttivi (rapporto alzata-pedata, assenza di linolelum, presenza di insidie)».

LE CONSULENZE TECNICHE

L’autopsia eseguita dal medico legale Pietro Falco ha accertato che c’è nesso causale tra la morte dell’anziano e le lesioni riportate nella caduta. Nelle carte c’è anche un’altra consulenza tecnica, quella dell’ingegnere Pier Luigi Gianforte, che ha analizzato la documentazione relativa all’impianto acquisita dagli investigatori. Nella richiesta di rinvio a giudizio sono indicate come persone offese Nicola Cremonese, il figlio della vittima, e l’uomo rimasto ferito lo stesso giorno della tragedia.

IL COLLEGIO DIFENSIVO

Gli imputati sono difesi dagli avvocati Marco Femminella, Alessandro De Iuliis, Maria D’Angelo e Mariagrazia Sciubba. Le persone offese, invece, sono assistite dagli avvocati Cristian Liberato e Italo Ciccocioppo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Stay Connected test

  • 87.2k Followers
  • 23.8k Followers
  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
marmolada,-messner:-“colpa-del-caldo-globale,-ma-non-si-va-sotto-un-saracco-in-questo-periodo”

Marmolada, Messner: “Colpa del caldo globale, ma non si va sotto un saracco in questo periodo”

3 Luglio 2022
tragedia-a-roseto,-45enne-si-toglie-la-vita-in-casa

Tragedia a Roseto, 45enne si toglie la vita in casa

16 Ottobre 2022
Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

28 Marzo 2023
bigstonefilm

Produrre un Film nella regione Abruzzo tutte le case di produzioni sul territorio

2 Maggio 2023
Intervista alla fotomodella abruzzese Fabiola Conicella: e la rivalutazione del bello

Intervista alla fotomodella abruzzese Fabiola Conicella: e la rivalutazione del bello

2
tasse,-polemica-sugli-accertamenti 

Tasse, polemica sugli accertamenti 

2
Pfizer annuncia Vaccino anti Covid, “Efficace nel prevenire il 90% per centro delle infezioni

Pfizer annuncia Vaccino anti Covid, “Efficace nel prevenire il 90% per centro delle infezioni

1
pescara pizza d'asporto pescara

A Pescara arriva Eat Scanner l’unica app italiana per la cena d’asporto

1
It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

26 Settembre 2023
Profilo professionale di un esperto in diritto tributario e giurista d’impresa a cura di “Lorenzo Rigoni”

Migliori Temi al mondo WORDPRESS 2024 ( scelti dai migliori studi professionisti )

26 Settembre 2023
Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

26 Settembre 2023
“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

26 Settembre 2023

Recent News

It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

26 Settembre 2023
Profilo professionale di un esperto in diritto tributario e giurista d’impresa a cura di “Lorenzo Rigoni”

Migliori Temi al mondo WORDPRESS 2024 ( scelti dai migliori studi professionisti )

26 Settembre 2023
Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

26 Settembre 2023
“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

26 Settembre 2023
City Pescara News

© 2023 City Pescara News questo blog utilizza la pubblicazione di intelligenza artificiale CHAT GTP 4 per la generazione di notizie Mata Yory.

Navigate Site

  • TERAMO
  • PESCARA
  • CHIETI
  • REDAZIONE
  • CONTATTI

Seguici

No Result
View All Result
  • Attulità
  • cinema
  • CITY BRANDING
  • City Pescara News – News su politica, cronaca, giustizia, City Branding
  • City Rankings
  • Contatti
  • CRONACA
    • PESCARA
  • Digital economy
  • FINANZIAMENTI
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • PERSONAL TRAINER
  • POLITICA
  • REDAZIONE
  • TECNOLOGIA
  • turismo
  • WEB REPUTATION

© 2023 City Pescara News questo blog utilizza la pubblicazione di intelligenza artificiale CHAT GTP 4 per la generazione di notizie Mata Yory.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In