MARTINSICURO. La ditta D’Adiutorio, la stessa che ha realizzato l’adiacente sottopasso di via Colombo, ha aperto il cantiere per la realizzazione della fermata ferroviaria a Martinsicuro. Martedì scorso la ditta ha portato in loco i mezzi meccanici e iniziato i lavori. La cittadina aspetta da molto tempo l’attivazione di quella che per i martinsicuresi è la stazione. Si tratta di un’opera dal costo di circa due milioni di euro, finanziata dalla Regione Abruzzo e da Rfi al 50% ciascuno. È stato predisposto anche il cronoprogramma: l’inizio dei lavori è stato anticipato in quanto previsto per il 10 novembre. La durata dei lavori è fissata in 450 giorni, la riconsegna dell’opera prevista il 30 maggio 2023 e l’entrata in esercizio il 20 novembre 2023.
Sicuramente il turismo della cittadina ne avrà giovamento in positivo, visto che prima i turisti che viaggiavano sulle rotaie dovevano scendere a San Benedetto del Tronto oppure ad Alba Adriatica. E ci sarà giovamento anche per i molti studenti delle superiori che per raggiungere i plessi, nelle vicine Marche o nel Teramano, devono usare i bus.
Soddisfazione per l’avvio del cantiere è stata espressa dal sindaco di Martinsicuro Massimo Vagnoni, ma anche dall’ex primo cittadino Paolo Camaioni, sotto il cui mandato è iniziato l’iter per la stazione, e da Mauro Paci, a capo del comitato che diede inizio alla richiesta dell’infrastruttura con il supporto di diverse associazioni cittadine.(s.d.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.