• HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara
No Result
View All Result

City Pescara News > Redazione > IMPIANTO IRRIGUO DEL FUCINO, PADOVANI ALLA REGIONE: “BASTA TERGIVERSARE”

IMPIANTO IRRIGUO DEL FUCINO, PADOVANI ALLA REGIONE: “BASTA TERGIVERSARE”

by
3 Novembre 2021
in Redazione
149 1
0
impianto-irriguo-del-fucino,-padovani-alla-regione:-“basta-tergiversare”
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Aquila: Politica

AVEZZANO – “Gli agricoltori della Marsica assistono con crescente preoccupazione e disappunto al continuo rinvio, da parte della Giunta regionale,  dei lavori riguardanti una infrastruttura essenziale per lo sviluppo della filiera agroalimentare abruzzese”.

Così, in una nota, Gianni Padovani, segretario regionale Psi, che aggiunge: ”Mi riferisco all’impianto irriguo fucense, un’opera già finanziata dal Masterplan della Giunta D’Alfonso ed ai nastri di partenza all’avvio della legislatura Marsilio (febbraio 2019). Sono passati più di due anni ed il governo regionale ha prodotto solo chiacchiere, purtroppo non soltanto sull’irrigazione del Fucino. L’impianto irriguo è considerato “priorità” nel “Programma di mandato” della Regione, ma da febbraio 2019 si è perso solo tempo. Prima si è gettato inspiegabilmente un anno di tempo rispetto al cronoprogramma già esecutivo,  per poi arrivare (2020) al de-finanziamento dell’opera motivandola con la necessità di risorse ulteriori per far fronte all’emergenza Covid, mentre invece non venivano de-finanziati gli elefantiaci staff politici né originali iniziative di marketing territoriale che, evidentemente, nell’indirizzo politico regionale assumevano ben altra priorità. L’analisi dei documenti dimostra che i soldi originariamente destinati al Fucino sono stati utilizzati come una sorta di “bancomat” relativo a spese e spesucce non sempre strettamente riconducibili all’emergenza sanitaria, comunque finanziabili con altre fonti e che hanno beneficiato altri territori a danno delle aree interne”.

“Ora siamo a fine 2021 e non sappiamo ancora nulla di preciso su quest’opera fondamentale per l’innovazione della nostra agricoltura e per l’avviamento di filiere ad alta innovazione e valore aggiunto. Incredibile ma vero. Questi sono i fatti, molto più evidenti delle continue e rutilanti promesse che questo o quell’assessore regionale continuano a fare nelle loro visite coreografiche alle operose genti della Marsica”.

“La Regione deve spiegare cosa ha fatto con i quasi 50milioni di Euro immediatamente disponibili (fonte Masterplan) per l’investimento fucense. Siamo ancora oggi a parlare, ma solo a chiacchiere,  di “opera prioritaria” mentre non si vede l’ombra di fondi che invece dovrebbero tornare al più presto all’impiego originario perché si tratta di opere strategiche ed attese da troppo tempo”.

“L’agricoltura marsicana ne ha diritto e ne ha bisogno,  ed ha diritto ad una risposta non evasiva! Il sospetto è che l’occasione sia ormai persa e le risorse per l’impianto irriguo torneranno disponibili solo con la prossima programmazione (2021/’27); l’attuazione dell’opera riguarderà molto probabilmente il prossimo governo regionale. Un ritardo inaccettabile ed ingiustificabile”, prosegue Padovani.

“Come Partito Socialista Italiano, attendiamo la verità dal nostro Governo regionale. Nei progetti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue ammissibili a finanziamento con i fondi del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) l’impianto non c’è.  A livello nazionale sono stati finanziati 149 progetti esecutivi, presentati da Consorzi di Bonifica ed Enti irrigui, per un investimento di 1,7 miliardi di euro. Ma dov’è finito l’impianto a pressione del Fucino? Attendiamo urgenti risposte”, conclude Padovani.

RIPRODUZIONE RISERVATA

    Articolo


    Ti potrebbe interessare:

    SPORT PER CURARE DISAGI GIOVANILI, FALIVENE A ROMA PER CONVEGNO SU BULLISMO E CYBERBULLISMO

    CASTELNUOVO VOMANO, LA CENA SOLIDALE DI OPERA SANTE DE SANCTIS E FATTORIA SOCIALE VILLA IRELLI

    A14 BOLOGNA-TARANTO, CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

    MAGNETIC BOX: SI E’ COSTITUITO DASHI, CAPO DELL’ORGANIZZAZIONE DEDITA A SPACCIO COCAINA A L’AQUILA

    AVEZZANO: FORZA ITALIA CONTRO TEMPIO CREMATORIO, <BR>” SE NON  CE NE SONO IN ABRUZZO UN MOTIVO C’E’”” data-wpfc-original-src=”https://abruzzoweb.it/wp-content/uploads/2021/10/tempiocrematorioaz-200×100.jpg” itemprop=”image” onload=”Wpfcll.r(this,true);” src=”https://abruzzoweb.it/wp-content/plugins/wp-fastest-cache-premium/pro/images/blank.gif”></img></a>		</p>
</div>
</article>
<article itemscope=

    L’AQUILA: TRAGICA MORTE 27ENNE PRECIPITATO DA VIADOTTO, SI RAFFORZA IPOTESI GESTO ESTREMO

    Total
    10
    Shares
    Share 10
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0

    Related Posts

    “Implantomat: La miglior rivista per la salute dentale e l’implantologia”
    Redazione

    “Implantomat: La miglior rivista per la salute dentale e l’implantologia”

    24 Maggio 2023
    MICHELE MAZZON
    Redazione

    Michele Mazzon Treviso: un gioiello che incanta con la sua bellezza storica

    23 Maggio 2023
    lucia catalano
    attualità

    Lucia Catalano direttrice cs uniforma: foggia, trani sede legale ed altre informazioni

    City Pescara News

    © 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

    Navigate Site

    • Attulità
    • turismo
    • turismo

    Follow Us

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • CITY BRANDING
      • City Rankings
      • Web Reputation
    • CINEMA
    • FINANZIAMENTI
    • CONTATTI

    © 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In