L’Aquila: Cronaca
L’AQUILA – Questa mattina saranno tagliati gli ultimi due setti che uniscono insieme le due travi e si inizierà con lo spostamento, lo “svaro”, di una delle due travi del Ponte Belvedere, all’Aquila.
Come si legge sul quotidiano Il Centro, come è avvenuto per gli altri elementi di maggiori dimensioni già rimossi, la trave verrà sollevata da due gru e spostata verso via Persichetti, mentre quella rimasta rimarrà in sede per un giorno ancora.
Per mantenere stabilità, al momento del taglio dei setti, saranno lasciati due monconi per lato, al fine di impedirà alla trave di muoversi e nella giornata di dopodomani si taglieranno e si porteranno in basso gli ultimi setti.
Subito dopo, si legge ancora sul Centro, inizieranno le operazione di rimozione dei piloni. Attraverso l’utilizzo della gru si aggancerà il pilone che, come è avvenuto per i più piccoli setti che univano insieme le travi e pesanti 5 tonnellate ciascuno, sarà tagliato e ogni singolo pezzo portato in basso, dove ci saranno i camion che lo trasporteranno alla cava di Pontignone, vicino Paganica, per il successivo smaltimento e invio al riciclo della quota riutilizzabile.
I lavori di demolizione del ponte sono iniziati lo scorso 30 settembre. Il tratto di via Fontesecco compreso tra via XX settembre e via degli Ortolani è rimasto chiuso al transito delle auto. E’ stata inoltre ristretta la carreggiata di via Persichetti, nella parte in prossimità del ponte di Belvedere, con istituzione di un divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati della strada.
Con specifica ordinanza è stato disposto lo sgombero temporaneo di 40 appartamenti del fabbricato che si trova al numero civico 29 di via Fontecchio, situato proprio al di sotto del ponte di Belvedere.
Lo smontaggio e il posizionamento del nuovo ponte di Belvedere sono stati affidati all’associazione temporanea di imprese Edimo-Todima.
RIPRODUZIONE RISERVATA