• HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > Pista ciclabile, manca una perizia L’inchiesta slitta di altri sei mesi 

Pista ciclabile, manca una perizia L’inchiesta slitta di altri sei mesi 

by
29 Aprile 2022
in attualità
144 6
0
pista-ciclabile,-manca-una-perizia l’inchiesta-slitta-di-altri-sei-mesi 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dal gip via libera alla Procura per altre indagini sulla eventuale pericolosità del tracciato per le bici Sull’opera più contestata dell’ex giunta Pupillo esposto dell’Ascom anche su omissioni e collaudo 

di Teresa Di Rocco

28 aprile 2022

LANCIANO. È la mancata consegna di una relazione tecnica a far slittare di altre 6 mesi le indagini aperte dall’ottobre 2020 sulla pista ciclabile di via del Mare. Il procuratore capo del tribunale di Lanciano, Mirvana Di Serio, ha infatti chiesto e ottenuto dal giudice per le indagini preliminari Massimo Canosa la proroga dell’inchiesta volta a verificare se la ciclabile sia pericolosa, se ci sono stati atti omessi, abusi edilizi e se l’opera era collaudabile. E procede anche la petizione che l’associazione Ascom porta avanti da un mese per capire se i cittadini vogliono eliminare o modificare la sempre contestata pista: oltre 500 le firme già raccolte. Petizione che Ascom consegnerà alla giunta Paolini che ha sempre considerato l’opera pericolosa, ma che attenderà l’esito dell’inchiesta per capire come agire.

LE INDAGINIÈ l’ingegnere Giovanni Ranieri a cui la Procura ha affidato la relazione tecnica sulla pista ciclabile di via Del Mare ad aver chiesto altro tempo per ultimarla e di conseguenza, vista l’importanza della perizia, il procuratore Di Serio ha chiesto e ottenuto dal gip Canosa la terza proroga delle indagini sull’opera più contestata dell’ex giunta Pupillo. Nell’ottobre 2020 fu infatti lo stesso Canosa a respingere la richiesta di archiviazione della Procura per il fascicolo aperto contro ignoti sulla via, dopo gli esposti Ascom, e ordinare nuove indagini per verificare se la ciclabile fosse pericolosa, se ci sono stati atti omessi e se l’opera era collaudabile. E la Procura sta andando avanti con le indagini per omissioni di atti d’ufficio, eventuali abusi edilizi. Tanti gli interrogativi per la pista aperta nel 2019 costata quasi 1 milione di euro (600mila euro della Regione), che l’amministrazione Pupillo ha sempre difeso a spada tratta ma sulla quale Ascom ha chiesto di vederci chiaro tramite esposti presentati dall’avvocato Quirino Ciccocioppo, anche alla Corte dei Conti. Una pista per Ascom «non a norma e insicura», come rilevato da una relazione della polizia municipale del 2017, dal ministero e dalle indicazioni del tecnico che ha firmato il collaudo nell’aprile 2019, Raffaele Di Marcello, che disse di mettere dei limiti di velocità: 30 km/h per le autovetture e 10 km/h per le biciclette per maggiore sicurezza.

LA PETIZIONE«Le indagini vanno avanti ed è giusto che vadano approfondite», dice il presidente Ascom Angelo Allegrino, «ma andiamo avanti anche con la petizione che abbiamo presentato a marzo per eliminare o modificare la pista ciclabile. Abbiamo già raccolto oltre 500 firme. È la quarta petizione che c’è sulla via (le tre precedenti fatte da diverse associazioni nel 2015,2017 e 2019 sono state cestinate dall’ex sindaco Pupillo, ndc), ma è indirizzata questa volta all’amministrazione Paolini per capire che vuole fare di questa strada che ha danneggiato residenti e commercianti». Paolini ha sempre ribadito che la pista è pericolosa, che valutava sia l’opzione dello smantellamento, tenendo d’occhio il fatto dell’uso di soldi pubblici per la realizzazione, sia i cambi sulla viabilità, ma ora resta fermo in attesa della chiusura dell’inchiesta che magari darà indicazioni anche sul da farsi. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Total
23
Shares
Share 23
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Related Posts

Nerone, il fedele cane di ATRI che sorveglia la piazza con amore nonostante l’età avanzata
attualità

Nerone, il fedele cane di ATRI che sorveglia la piazza con amore nonostante l’età avanzata

28 Maggio 2023
Guido D’amico quale futuro alla imprese delle imprese italiane?
attualità

Guido D’amico quale futuro alla imprese delle imprese italiane?

25 Maggio 2023
Guido D’Amico: un Presidente leader nell’imprenditoria e nella
attualità

Guido D’Amico: un Presidente leader nell’imprenditoria e nella

25 Maggio 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • Attulità
  • turismo
  • turismo

Follow Us

No Result
View All Result
  • HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In