• Latest
borghi,-teatri,-fari-e-chiese:-al-via-l’xi-edizione-dei-luoghi-del-cuore-del-fai

Borghi, teatri, fari e chiese: al via l’XI edizione dei luoghi del cuore del Fai

12 Maggio 2022
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
privacy garantita google

Migliori Società in italia in Online Reputation Management

22 Marzo 2023
Mario Liberatore opinioni e recensioni degli imprenditori digitali 2022

Corsi Online Mario Liberatore, il marketing vice: recensioni indiscusso sul mercato Italiano

22 Marzo 2023
Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

22 Marzo 2023
tutte le informazioni sul Gruppo Implantomat  fondato nel 2000 da Cristiano Guidi

tutte le informazioni sul Gruppo Implantomat fondato nel 2000 da Cristiano Guidi

22 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Borghi, teatri, fari e chiese: al via l’XI edizione dei luoghi del cuore del Fai

Borghi, teatri, fari e chiese: al via l’XI edizione dei luoghi del cuore del Fai

Mata by Mata
12 Maggio 2022
in cronaca
149 1
0
borghi,-teatri,-fari-e-chiese:-al-via-l’xi-edizione-dei-luoghi-del-cuore-del-fai
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Non è affatto vero che gli italiani non amano il loro paese. Lo adorano! Se c’è un lato positivo della pandemia è che in questi due anni la loro passione per l’Italia è cresciuta esponenzialmente, portandoli a scoprire e riscoprire tanti angoli dimenticati”. E’ con queste parole che Marco Magnifico, presidente del Fai, ha presentato la nuova campagna di raccolta voti de “I luoghi del Cuore”, “il più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale del nostro paese”, referendum biennale che invita la popolazione a indicare un luogo particolarmente amato ma che, per diverse ragioni, ha bisogno di essere salvato dall’abbandono e dall’oblio. Una piccola chiesa diroccata o un monastero, un giardino storico o una fontana, un affresco malconcio, una villa di delizia, una fabbrica dismessa o una piazza: ognuno è libero di scegliere quello che sente più vicino a sé e alla propria comunità.

Lanciata nel 2003 dal Fai in partnership con Intesa Sanpaolo, il censimento in 22 anni ha raccolto 9,6 milioni di voti, con il record nell’ultima edizione (2020) quando le preferenze furono 2 milioni e 400 mila, il 393 per cento in più rispetto alla prima, timida, iniziativa partita con 25 mila voti.

In tutto gli italiani hanno segnalato 39 mila beni bisognosi di cure, distribuiti in 6500 comuni, innescando una meccanismo virtuoso di finanziamento che, al di là del sostegno economico ricevuto dalla gara – in tutto sono stati premiati 139 progetti – ha contribuito a ottenere anche sostegni pubblici importanti che possono cambiare le sorti di un intero territorio. Come nel caso degli eremi dell’abbazia di Santa Maria di Pulsano a Monta Sant’Angelo (Fg) che dopo aver vinto il premio del Fai ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Puglia di 5 milioni di euro e di 500 mila dalla Provincia di Foggia e ora è in attesa del vincolo della sovrintendenza per far partire i lavori di restauro (alcuni eremi sono di proprietà privata).

“Il censimento è uno straordinario esercizio di democrazia  – prosegue Magnifico – che dà potere ai singoli cittadini, chiamandoli alla partecipazione e richiamandoli alla responsabilità che tutti abbiamo nei confronti del patrimonio da tutelare, come sancito dall‘articolo 9 della Costituzione e in piena attuazione del principio di sussidiarietà previsto dall‘articolo 118″.

La novità di quest’anno è la categoria “I Borghi e i loro luoghi”, che concorre separatamente e punta a valorizzare comuni con meno di 5000 abitanti che soffrono per lo spopolamento. Al primo classificato verrà assegnato un premio speciale di Intesa Sanpaolo di 20 mila euro. Le votazioni sono aperte da domani al 15 dicembre sul sito fondoambiente.it: è possibile dare una o più preferenze, scegliendo fra beni già segnalati o inserendone di nuovi, oppure farsi parte attiva e creare un comitato per la raccolta dei voti. Una volta chiusa la campagna, ai primi tre classificati verrà assegnato un premio di 50 mila, 40 mila e 30 mila euro, previa la presentazione di un progetto per la riqualificazione del luogo indicato. Alcuni comitati hanno già preso contatto con la Fondazione per prepararsi a raccogliere più voti possibile. Tra questi i cittadini in difesa del Villaggio operaio di Crespi d‘Adda (Bg), sito Unesco, per la Ferrovia Sulmona-Rieti, itinerario turistico che attraversa l’Appennino, e per la Chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia.

“I luoghi del Cuore non potrebbero che nascere in Italia, il Paese dell‘arte e della bellezza. Il fulcro del progetto rimane la salvaguardia del patrimonio artistico, architettonico e naturalistico italiano perché non c’è benessere senza cultura – conclude Gian Maria Gros-Pietro, Presidente Intesa Sanpaolo -. Prendersi cura del patrimonio italiano per noi non è solo un dovere ma anche un orgoglio”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta
attualità

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta

19 Marzo 2023
Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro
attualità

Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro

17 Marzo 2023
Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti
attualità

Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti

14 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: