• Latest
cosa-succede -in-abruzzo-/-23-maggio:-anche-a-teramo-“erano-semi”-il-ricordo-delle-stragi-di-capaci

COSA SUCCEDE  IN ABRUZZO / 23 maggio: anche a Teramo “erano semi” il ricordo delle stragi di Capaci

17 Maggio 2022
conque modi per pulire i denti  e Perché sono importanti ce lo dice implantomat

conque modi per pulire i denti e Perché sono importanti ce lo dice implantomat

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra

23 Marzo 2023
Quanto costa cash Flow Academy da zero al successo tutto in un corso

Quanto costa cash Flow Academy da zero al successo tutto in un corso

23 Marzo 2023
Dott. Manlio Ottonello

Dr . Manlio Ottonello è uno dei chirurghi plastici più famosi in Italia

23 Marzo 2023
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > COSA SUCCEDE  IN ABRUZZO / 23 maggio: anche a Teramo “erano semi” il ricordo delle stragi di Capaci

COSA SUCCEDE  IN ABRUZZO / 23 maggio: anche a Teramo “erano semi” il ricordo delle stragi di Capaci

by
17 Maggio 2022
in cronaca
149 1
0
cosa-succede -in-abruzzo-/-23-maggio:-anche-a-teramo-“erano-semi”-il-ricordo-delle-stragi-di-capaci
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Erano le 17.57, esattamente 30 anni fa. 23 maggio 1992. In Sicilia, per la precisione a Capaci,  la mafia metteva in atto l’attentato che toglierà la vita al Magistrato antimafia Giovanni Falcone . Pensavano di incutere timore, di cancellare i princìpi di chi vive la propria vita detestando tutto ciò che riguarda la criminalità organizzata.


Si illudevano di far desistere chi, come Falcone e Borsellino, avesse idea di combattere frontalmente la mafia. Pensavano di vincere la guerra, ma a volte battaglie il cui esito sembra così negativo e deludente, nascondono glorie diverse da quella della schiacciante vittoria. La mafia è ancora viva. Gestisce ancora ampi traffici, incute timore, produce criminalità. Ma Falcone, Borsellino e i tanti martiri che hanno incontrato la morte combattendola non sono stati dimenticati. Sono semi

Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, il 23 maggio 1992, guadagnarono l’appellativo di eroi, esempi illustri di servitori dello Stato e vittime sacrificate sull’altare di una lotta aspra e frontale con cui il bene stava seriamente spaventando il male. Forse come non mai.

ANCHE A TERAMO (PIAZZA MARTIRI ORE 10)  PESCARA (TEATRO CIRCUS ORE 10)  L’AQUILA (fiaccolata piazza duomo ore 21)  per ricordare la strage  ci saranno manifestazioni per  dire con forza che non basta scrivere le leggi nei codici se prima non le abbiamo scritte nelle nostre coscienze perché sono troppo le coscienze passive, un po’ addomesticate che trasformano la legalità in qualcosa di strumentale, malleabile, calibrata a seconda degli interessi propri.  Manifestazioni che devono essere lette come un invito  alla coerenza, al principio di legalità che viene inneggiato in ogni dove, ma che nel concreto a volte sembra usurpato proprio da chi si erge a paladino della stessa. Giustizia sociale, diritti, educazione, cultura, politiche sociali, lavoro: non può esserci legalità senza civiltà, non può esserci reale legalità se non sono promossi e tutelati questi punti. Anche questa è lotta alla mafia. Concreta e semplificata, ma dagli effetti stupefacenti se promossa in massa. Combattere la criminalità organizzata significa anche – da parte dello Stato – garantire la tutela di questi valori e – da parte dei cittadini – custodirli e difenderli.

E’ proprio con una forte speranza nel cuore che vissuto  questo giorno di viva commemorazione. Una speranza che non attenda gli effetti passivamente, ma che costruisca la vittoria quotidianamente, con impegno e voglia di mettersi in gioco di chi non si lascia indurire da egoismo, sete di denaro e di potere. Per sconfiggere le mafie  abbiamo bisogno di una memoria viva che si traduca tutti i giorni in responsabilità . Dobbiamo trasformare la memoria del passato in un’etica del presente. Giorni come questo, quindi, oltre che per commemorazioni, eventi, ricordi, post social e trasmissioni ad hoc, servano, realmente, a scuotere le nostre coscienze. Momento per impegnarsi per rendere viva la memoria di Giovanni Falcone a cominciare da questo 23 maggio 2022. Possa essere questo giorno un giorno di speranza e progetto per un futuro migliore”.

Il Premio Borsellino che per tutta la settimana ha reso omaggio alle vittime della mafia con numerose manifestazioni anche per lunedi 23 maggio 2022 mette a disposizione le testimonianze di ricordo per approfondire il tema, a TERAMO in piazza Martiri della libertà , a PESCARA dal Teatro Circus,  Ma anche  online con interviste che si alterneranno  sulla piattaforma educativa  www.officinalegalità.it  , realizzate dai docenti Graziano Fabrizi e Monica Mariani e da Gabriella Sperandio dell’associazione Falcone e Borsellino dove il ricordo della strage di Capaci sarà affidato a 10 testimoni importanti: il Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, il Procuratore del pool di Falcone e Borsellino  Leonardo Guarnotta, il Prefetto Luigi Savina, la moglie del caposcorta Tina Montinaro, l’avvocato Antonio Ingroia già procuratore a Palermo,  il generale dell’Arma Angiolo Pellegrini braccio destro di Giovanni Falcone a Palermo . Anche con collegamento sul sito del Miur.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta
attualità

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta

19 Marzo 2023
Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro
attualità

Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro

17 Marzo 2023
Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti
attualità

Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti

14 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: