• Latest
genova,-apre-il-museo-dell’emigrazione,-racconta-i-viaggi-della-speranza-degli-italiani

Genova, apre il Museo dell’Emigrazione, racconta i viaggi della speranza degli italiani

11 Maggio 2022
Dott. Manlio Ottonello

Dr . Manlio Ottonello è uno dei chirurghi plastici più famosi in Italia

23 Marzo 2023
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
privacy garantita google

Migliori Società in italia in Online Reputation Management

22 Marzo 2023
Mario Liberatore opinioni e recensioni degli imprenditori digitali 2022

Corsi Online Mario Liberatore, il marketing vice: recensioni indiscusso sul mercato Italiano

22 Marzo 2023
Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

22 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Genova, apre il Museo dell’Emigrazione, racconta i viaggi della speranza degli italiani

Genova, apre il Museo dell’Emigrazione, racconta i viaggi della speranza degli italiani

by
11 Maggio 2022
in cronaca
143 7
0
genova,-apre-il-museo-dell’emigrazione,-racconta-i-viaggi-della-speranza-degli-italiani
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un progetto che da Genova “non guarda solo all’Italia, ma al mondo intero”. È stato inaugurato oggi il museo nazionale dell’emigrazione (Mei), frutto di mesi di lavoro dedicati a un progetto partecipato che ha coinvolto tantissime realtà sia italiane che del resto del mondo. La scelta della Liguria e in particolare di Genova, tra le varie città e regioni che si sono candidate a ospitare questo importante museo, è stata dettata proprio dal ruolo che questa città e il suo porto hanno avuto nella storia dell’emigrazione italiana. Anche la scelta della location, l’iconica commenda di San Giovanni di Prè, edificio del XII secolo, è pregna di significato: è stata per secoli luogo di accoglienza e punto di passaggio di un’umanità in transito, dai pellegrini alle crociate, fino agli emigranti dell’ottocento.

La struttura è stata rinnovata al suo interno grazie ai lavori di adeguamento funzionale e tecnologico realizzati in piena sintonia con la soprintendenza della Liguria, resi possibili grazie a un investimento del Mic e al contributo di fondazione Compagnia di San Paolo. Il percorso espositivo si sviluppa su 3 piani suddivisi in 16 aree, costruite intorno alle storie di vita dei protagonisti dell’emigrazione: le esperienze dei singoli sono proposte al visitatore attraverso fonti primarie come le autobiografie, i diari, le lettere, le fotografie, i giornali, i canti e le musiche che accompagnavano gli emigranti. 



I dati sulle partenze, i ritorni, le destinazioni, il lavoro, la salute, l’alimentazione, il razzismo, l’accoglienza, le tante motivazioni diverse per lasciare l’Italia che rappresentano il grande mosaico della migrazione saranno restituiti al visitatore attraverso strumenti interattivi e multimediali. Ogni area del museo introduce un periodo della mobilità umana, dalla preistoria all’età medievale e moderna, ben prima della diffusione del concetto di “confine”. L’emigrazione italiana non ha avuto solo la sua destinazione all’estero e non appartiene solo al passato. Per questo il museo racconta anche l’emigrazione interna, declinata nelle sue due grandi direttrici, dalla campagna alla città e dal sud al nord, e l’emigrazione contemporanea, con le forme che ha assunto dopo il 1973, anno del cambio epocale, in cui da paese di emigrazione l’italia diviene paese di immigrazione. All’interno del museo c’è anche uno spazio di riflessione, il memoriale, un’installazione artistica con un planisfero che mostra i luoghi di tragedie che hanno coinvolto l’emigrazione: dal naufragio del Sirio all’incendio della Triangle a New York, dai fatti di aigues mortes alla strage di Marcinelle, passando per disastri minerari e naufragi.

(leoni)

“Questo museo, Genova e i genovesi, lo dedicano a tutti quelli che sono qui a Genova ma provengono da altrove e poi anche a chi se n’è andato, anche io sono stato migrante, e non dimentico quella sensazione che si prova a partire e non sapere se si tornerà”. Così il sindaco di Genova Marco Bucci interviene in occasione del taglio del nastro del Mei, il Museo nazionale dell’emigrazione italiana inaugurato alla Commenda di Pré, riferendosi alla sua esperienza professionale negli Stati Uniti. “Questo luogo ospitava quelli che si imbarcavano per emigrare, ed è importante che sia la sede del museo – ricorda Bucci – da oggi deve essere sì uno spazio per la memoria ma anche un generatore di speranza di futuro, per quelli che ancora oggi hanno bisogno di migrare”. Secondo il sindaco il Mei non sarà “solo un tassello in più per l’offerta turistica ma anche per gli stessi cittadini genovesi”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta
attualità

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta

19 Marzo 2023
Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro
attualità

Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro

17 Marzo 2023
Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti
attualità

Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti

14 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: