• Latest
il-cardinale-parolin:-“la-guerra-e-violenza-insensata,-bisogna-essere-artigiani-di-pace”

Il cardinale Parolin: “La guerra è violenza insensata, bisogna essere artigiani di pace”

16 Maggio 2022
Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale

Diritto All’Oblio Internet: come cancellare tutte le notizie di persone assolte?

31 Marzo 2023
di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

30 Marzo 2023
Armando Poeta

Armando Poeta pilot: here is the day the world changed

30 Marzo 2023
Avvocato Valerio Tallini incarico legale

Avvocato Valerio Tallini incarico legale e servizio per i clienti in un unico sito

30 Marzo 2023
Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Il cardinale Parolin: “La guerra è violenza insensata, bisogna essere artigiani di pace”

Il cardinale Parolin: “La guerra è violenza insensata, bisogna essere artigiani di pace”

by
16 Maggio 2022
in cronaca
144 6
0
il-cardinale-parolin:-“la-guerra-e-violenza-insensata,-bisogna-essere-artigiani-di-pace”
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“In questo periodo segnato da una violenza insensata, la Santa Sede è impegnata a contribuire allo sforzo per la pace, che, assieme alla giustizia e alla fratellanza, è anche un dono di Dio che imploriamo ardentemente”.

Così il cardinale segretario di Stato vaticano Pietro Parolin, intervenendo alla Pontificia Università Urbaniana a una conferenza incentrata sul dialogo e il bene comune, promossa dall’ambasciata del Marocco presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta. La pandemia e il conflitto in Ucraina sono le preoccupazioni maggiori alle quali rispondere con “un’architettura” della pace alla quale le istituzioni della società concorrono a creare. “Ma c’è anche – spiega il porporato – un artigianato di pace che riguarda tutti noi”.

“Il nostro mondo – dice ancora Parolin – ha sete di pace, di questo bene invisibile che richiede lo sforzo e il contributo costante di tutti”. Anche rispetto alla pandemia, aggiunge il porporato, è necessario “sviluppare processi concreti al servizio della pace, ponendo al centro di ogni azione la sacra dignità della persona umana e il rispetto del bene comune. Siamo tutti chiamati a contribuire a un’architettura di pace globale e permanente”. Il segretario di Stato ricorda le parole del Papa al Corpo diplomatico presso la Santa Sede e in particolare sottolinea due parole chiave, “dialogo” e “fraternità”, “centri essenziali – dice – per superare le crisi del momento attuale”, caratterizzato dal “rumore assordante delle guerre e dei conflitti”. “Più volte negli ultimi giorni – sottolinea – Papa Francesco ha esortato tutti gli attori della comunità internazionale a impegnarsi concretamente per porre fine a questa terribile guerra”.

Parolin ricorda l’istituzione delle relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Marocco iniziate nel 1976, la visita di Giovanni Paolo II nel 1985 e quella di Francesco nel 2019 che aveva definito il Paese un “ponte naturale tra l’Africa e l’Europa” e aveva esortato a costruire “un mondo più unito e più impegnato in un dialogo che rispetti le specificità di ogni popolo e di ogni cittadino”.

Domenica sono stati canonizzati in piazza San Pietro diverse figure fra cui Charles de Foucauld, che ha vissuto parte della sua vita proprio in Marocco. Lo ricorda Parolin dicendo che la sua presenza ha “avuto un grande impatto sulla Chiesa cattolica nel Maghreb e ha dato vita a molte iniziative per dare espressione concreta all’appello del Concilio Vaticano II al dialogo con le altre religioni, in particolare con i musulmani”. “Il Marocco – continua – è un Paese ricco di bellezza, da sempre luogo di incontro di civiltà”, caratterizzato da una tradizione di tolleranza. “Come credenti, sono convinto che dobbiamo riconoscere con gioia i valori religiosi che abbiamo in comune. Ideologie e slogan non ci aiuteranno ad affrontare i problemi della nostra vita quotidiana e della nostra società. Solo i valori spirituali e morali possono farlo, grazie a Dio” e alla sua misericordia.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano
attualità

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano

26 Marzo 2023
fuori-strada-un’ambulanza-della-croce-rossa,-4-feriti
cronaca

Tentavano di rianimarlo ma muore sul colpo un uomo di 75 a Città Sant’Angelo

24 Marzo 2023
Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”
cronaca

Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: