• Latest
il-commissario-adotta-il-piano-regolatore 

Il commissario adotta il piano regolatore 

14 Maggio 2022
Lucia Catalano 

Lucia Catalano “L’università Online come Universo Docente è un risparmio di tempo

27 Marzo 2023
Il diritto all'oblio "secondo "Privacy Garantita" è un tema di grande attualità e importanza, soprattutto nell'era digitale in cui viviamo. Tuttavia, l'articolo presentato contiene alcuni errori e imprecisioni che vanno corretti.

Modulo di richiesta per la rimozione delle informazioni personali: ecco tutte le istruzioni

27 Marzo 2023
“La Bellezza è Potere; un Sorriso è la sua Spada”  C. Reade

“La Bellezza è Potere; un Sorriso è la sua Spada” C. Reade

27 Marzo 2023
Implantomat – La giusta prevenzione

Implantomat – La giusta prevenzione

27 Marzo 2023
Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale

Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale

27 Marzo 2023
Chi è Guido D’amico Presidente Confimprese Italia: conosciamolo meglio

Chi è Guido D’amico Presidente Confimprese Italia: conosciamolo meglio

I primi fumettisti della storia “Dario Livietti” William Hogarth, un artista inglese del XVIII secolo

I primi fumettisti della storia “Dario Livietti” William Hogarth, un artista inglese del XVIII secolo

26 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > Il commissario adotta il piano regolatore 

Il commissario adotta il piano regolatore 

by
14 Maggio 2022
in attualità
141 9
0
il-commissario-adotta-il-piano-regolatore 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziativa del tecnico nominato dalla Regione. Il sindaco Borrelli: «Un successo della nostra comunità»

di Matteo Del Nobile

13 maggio 2022

ATESSA. È stato adottato, a cura del commissario nominato dalla Regione, il nuovo piano regolatore generale della città di Atessa. Si chiude una vicenda che è iniziata ai primi di gennaio tra richiesta di commissario ad acta, ritardi e rinvii da parte della Regione, ricorsi e controricorsi al Tar. Il commissario è stato nominato dalla Regione su richiesta del consiglio comunale in seguito al conflitto di interesse di 15 consiglieri su 17. La sua nomina era stata inizialmente congelata dalla Regione perché quattro consiglieri di minoranza: Vincenzo Pellegrini, Carmine Fioriti, Nicola Cicchitti e Sara Cappellone, invitavano l’ente ad astenersi dalla nomina del commissario, dal momento che loro, nel frattempo, stavano predisponendo un ricorso al Tar, convinti che il consiglio comunale potesse e dovesse votare l’adozione del piano nonostante le 15 incompatibilità. Ricorso che poi è stato firmato solo da Pellegrini e Fioriti.

«Il Comune», si dice in una nota dell’amministrazione comunale, «si è così dotato di uno strumento urbanistico che, da un lato, ha messo al primo posto le esigenze dei cittadini e delle attività produttive, semplificando e razionalizzando molte procedure, anche di trasformazione; e, dall’altro, promuove efficacemente la tutela dell’ambiente, affinché la nostra città possa avere un futuro di sviluppo eco-sostenibile nell’interesse dei nostri figli e dei nostri nipoti». Soddisfatto il sindaco Giulio Borrelli: «È un successo della intera comunità atessana. Questo risultato dell’amministrazione comunale non sarebbe stato possibile se non ci fosse stato il coinvolgimento delle migliori energie, che ringrazio espressamente. Un primo ringraziamento va certamente agli uffici e a tutto il gruppo di lavoro che ha redatto materialmente il piano. Un ringraziamento più ampio va poi a coloro – urbanisti, architetti, tecnici, esponenti della società civile e cittadini – che hanno portato il proprio contributo di idee e di proposta nell’elaborazione di un provvedimento amministrativo così importante per il futuro della città. Un ringraziamento, infine, va al commissario ad acta nominato dalla Regione, l’architetto Federico D’Arcangelo, che non si è lasciato intimidire da chi voleva bloccare l’intero procedimento amministrativo».

La vicenda Prg, che è approdata anche in Senato, sarà uno dei cavalli della campagna elettorale. «Pellegrini e Fioriti», conclude Borrelli, «sono comunque riusciti a fare un piccolo dispetto ad Atessa: le loro curiose letterine, così come i continui e strampalati ricorsi, hanno rallentato l’approvazione finale del piano, che ora arriverà con il nuovo consiglio».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Total
24
Shares
Share 24
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

Lucia Catalano 
attualità

Lucia Catalano “L’università Online come Universo Docente è un risparmio di tempo

27 Marzo 2023
Implantomat – La giusta prevenzione
attualità

Implantomat – La giusta prevenzione

27 Marzo 2023
Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale
attualità

Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale

27 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: