• Latest
l’aquila:-il-programma-delle-solennita’-di-san-bernardino-da-siena,-con-rito-dell’offerta-dell’olio

L’AQUILA: IL PROGRAMMA DELLE SOLENNITA’ DI SAN BERNARDINO DA SIENA, CON RITO DELL’OFFERTA DELL’OLIO

18 Maggio 2022
Dott. Manlio Ottonello

Dr . Manlio Ottonello è uno dei chirurghi plastici più famosi in Italia

23 Marzo 2023
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
privacy garantita google

Migliori Società in italia in Online Reputation Management

22 Marzo 2023
Mario Liberatore opinioni e recensioni degli imprenditori digitali 2022

Corsi Online Mario Liberatore, il marketing vice: recensioni indiscusso sul mercato Italiano

22 Marzo 2023
Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

22 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > pescara > L’AQUILA: IL PROGRAMMA DELLE SOLENNITA’ DI SAN BERNARDINO DA SIENA, CON RITO DELL’OFFERTA DELL’OLIO

L’AQUILA: IL PROGRAMMA DELLE SOLENNITA’ DI SAN BERNARDINO DA SIENA, CON RITO DELL’OFFERTA DELL’OLIO

by
18 Maggio 2022
in pescara
149 1
0
l’aquila:-il-programma-delle-solennita’-di-san-bernardino-da-siena,-con-rito-dell’offerta-dell’olio
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’AQUILA – La scorsa domenica 1 maggio, nella Basilica di San Bernardino da Siena all’Aquila, è stata chiusa l’Urna contenente il corpo del Santo senese contenuta nel mausoleo monumentale all’Aquila. Il rito dell’Urna, aggiornato nei secoli, fa riferimento alla tradizione popolare aquilana che l’Ordine dei Frati Minori celebra consentendo ai fedeli di prelevare nel giorno precedente la festività di San Bernardino un piccolo batuffolo d’ovatta benedetto, che viene messo a contatto all’atto della chiusura nella parte interna dell’urna del Santo.

Questo rito ha anticipato le Solennità dedicate al Compatrono della Città dell’Aquila che si sono aperte il 14 Maggio scorso in San Giuliano con la Conferenza del Prof. Marco Bartoli, e che attraverso un nutrito programma culmineranno nella riapertura dell’Urna il 19 Maggio alla presenza di S.E. Mons. Antonio D’Angelo e poi nelle celebrazioni Solenni del 20 Maggio, giorno dedicato a l Santo , Presiedute dal S.Em. Rev.ma il Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell’Aquila e dal Ministro Provinciale dell’Ordine dei Frati Minori Abruzzo e Lazio Luciano De Giusti.

Il programma delle celebrazioni solenni in Basilica del 20 maggio prossimo, conterrà anche il ripristino del rito dell’Offerta dell’Olio per la lampada votiva del Santo, che quest’anno sarà effettuato da una delegazione della Nobile Contrada dell’Aquila di Siena.

L’Olio giungerà con un corteo alla Basilica  accompagnando una simbolica fiaccola di San Bernardino che il Movimento Celestiniano accenderà in località Sella di Corno, e trasporterà nel primo mattino all’Aquila, in ricordo di quel tragitto finale che portò il Santo all’Aquila dopo la visione di San Pietro Celestino che gli apparve nella notte del 16 maggio 1444.

Sempre il 20 maggio si terrà presso il Mausoleo del Santo la Cerimonia di affidamento al Santo delle Comunità dei sindaci dei Comuni del nostro Comprensorio, cui seguirà la Benedizione con la reliquia del Santo della Città dell’Aquila e delle Città presenti.

Sono annunciati i Comuni di L’Aquila, Scoppito, Antrodoco, Borgo velino, Castel Sant’Angelo, Rieti, Pizzoli, Barete, Cagnano Amiterno, Montereale, Capitignano, Campotosto, Fossa, Sant’Eusanio Forconese, Villa Sant’Angelo, Acciano. Seguirà nella Basilica di San Bernardino la Santa Messa Solenne Presieduta da M. R. P. Luciano De Giusti, Ministro provinciale dei Frati Minori di Abruzzo e Lazio

Una Processione con la statua e la reliquia del santo per le vie della città, accompagnata dal Complesso Bandistico Città di Paganica, al rientro, sul sagrato della Basilica, e la Benedizione con la Reliquia del santo alla Città di L’Aquila a e ai comuni rappresentati dai Sindaci concluderanno le celebrazioni.

Al termine è prevista un’esibizione di fronte alla Basilica del Gruppo Sbandieratori Città dell’Aquila.

La Basilica è aperta al pubblico e ai fedeli dall’alba al tramonto.

IL PROGRAMMA

Martedì 19 maggio – VIGILIA DELLA SOLENNITA’

Ore 18,30 Basilica di San Bernardino

SANTA MESSA NELLA VIGILIA DELLA SOLENNITÀ

Presiede Sua Ecc.za Mons. Antonio D’Angelo  – Vescovo Ausiliare di L’Aquila –

Al termine processione al Mausoleo: Transito e apertura dell’Urna –  Consegna del cotone benedetto.

Ore 21,00:   Veglia di preghiera per i giovani a cura della Pastorale giovanile francescana.

Mercoledì 20 maggio – SOLENNITA’ DI SAN BERNARDINO DA SIENA

Ore   7,00:    Basilica di San Bernardino

Santa Messa

Ore 11.00:   Basilica di San Bernardino

SANTA MESSA SOLENNE

Presiede Sua Em.za Card. Giuseppe Petrocci, Arcivescovo Metropolita di  L’Aquila.

Durante la celebrazione avverrà l’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte della Nobile Contrada dell’Aquila della città di Siena.

Ore 17.30 Sagrato della Basilica

Accoglienza del Sindaco di L’Aquila, dei Sindaci dei Comuni confinanti e dei vicini Comuni del versante laziale.

Atto di Affidamento a S. Bernardino da parte delle autorità riunite presso il Mausoleo.

Ore 18.00:   Basilica di San Bernardino – Santa Messa Solenne

Presiede il M. R. P. Luciano De Giusti, Ministro provinciale dei Frati Minori di Abruzzo e Lazio.

Ore 19.00:   Processione in centro storico con la statua e la reliquia del santo per le vie della città, accompagnata dal Complesso Bandistico Città di Paganica, al rientro, sul sagrato della Basilica, Benedizione con la Reliquia del santo alla Città di L’Aquila e ai comuni rappresentati dai Sindaci.

RIPRODUZIONE RISERVATA

    Articolo


    Total
    1
    Shares
    Share 1
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0

    Condividi:

    • Twitter
    • Facebook

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...

    Related Posts

    pescara

    L’Iseini Alba sbaraglia il Cordiglieri  Brilla Moscufo

    8 Dicembre 2022
    gara-rifiuti,-nuovo-ricorso-al-tar 
    pescara

    Gara rifiuti, nuovo ricorso al Tar 

    8 Dicembre 2022
    d’addazio-(fdi)-entra-in-consiglio 
    pescara

    D’Addazio (FdI) entra in Consiglio 

    8 Dicembre 2022
    City Pescara News

    © 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

    Navigate Site

    • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
    • Pescara
    • cronaca
    • cinema
    • Politica
    • Ultime Notizie

    Follow Us

    No Result
    View All Result
    • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
    • Pescara
    • cronaca
    • cinema
    • Politica
    • Ultime Notizie

    © 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: