PESCARA. Nel corso della carriera si sono «distinti per particolari meriti morali, professionali, culturali, di perizia e laboriosità». Per questo quattro persone residenti in provincia riceveranno…
PESCARA. Nel corso della carriera si sono «distinti per particolari meriti morali, professionali, culturali, di perizia e laboriosità». Per questo quattro persone residenti in provincia riceveranno questa mattina (ore 10.30), in prefettura, le decorazioni della “Stella al Merito del Lavoro”. Il conferimento è avvenuto con decreto del Presidente della Repubblica ai nuovi maestri del lavoro nominati il primo maggio scorso e la consegna avverrà da parte del prefetto Giancarlo Di Vincenzo alla presenza del console regionale della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro dell’Aquila, Anna Rita Puca, e del direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro Chieti-Pescara, Luca Camplese, nonché delle autorità e dei rappresentanti delle aziende e delle categorie del mondo del lavoro.
Il prestigioso riconoscimento con il relativo brevetto, che comporta il titolo di “maestro del lavoro”, va a Edoardo Camplone, residente a Pescara; Sergio Costantini, residente a Loreto Aprutino; Silvio Liberatore, residente a Pescara; Luigi Scannella, residente a Rosciano. Il quinto insignito, Luciano Di Paolo, residente a Montesilvano, ha ritirato il riconoscimento nel corso della cerimonia del primo maggio che si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.