ROSETO. Sono iniziati ieri mattina i lavori per il rifacimento di diversi tratti della statale 16 a Roseto in occasione del passaggio del Giro d’Italia, previsto per il 17 maggio. Gli interventi, partiti con la fresatura dell’asfalto nel tratto nord dalla rotonda del Borsacchio fino a via Emilia, sono stati finanziati con 350mila euro dalla Regione.
«Verranno sistemati i tratti più critici a nord, nella parte centrale e a sud», precisa il vice sindaco Angelo Marcone, «se ci dovesse essere la necessità, si lavorerà anche di notte». Il passaggio del Giro d’Italia rappresenta una manna per Roseto che, tra i comuni della costa teramana, è quello che ha il tratto di statale 16 più critico. Sono diversi infatti i punti da rifare: oltre alla zona nord, nella parte centrale che va dall’incrocio con via Conti fino all’incrocio con via Filippone Thaulero, ci sono molti tratti ammalorati, soprattutto in corrispondenza dei sottoservizi, e anche più a sud, dall’incrocio con viale Marche fino a piazza Ungheria, sono presenti alcuni tratti pericolosi per la circolazione. Il tratto sud invece, che va dalla rotonda all’incrocio con la statale 150 fino al semaforo all’incrocio con via Santa Petronilla, è in buone condizioni perché due anni fa è stato rifatto grazie ai fondi messi a disposizione da Società Autostrade in seguito alla chiusura di alcuni mesi del casello di Roseto lungo l’A14. (l.v.)