CASTEL FRENTANO. Il consiglio comunale ha approvato il programma triennale delle opere pubbliche, che prevede un impegno di circa 8.270.000 euro per l’annualità 2022, 4.645.000 per il 2023 ed altri…
CASTEL FRENTANO. Il consiglio comunale ha approvato il programma triennale delle opere pubbliche, che prevede un impegno di circa 8.270.000 euro per l’annualità 2022, 4.645.000 per il 2023 ed altri 26.996.000 per il 2024, per un totale di circa 40 milioni. Tra le opere già finanziate spicca il finanziamento, concesso dalla Presidenza del consiglio dei ministri, di circa 1,2 milioni per la ristrutturazione di palazzo Cavacini in via Garibaldi (per il quale si sta procedendo alla consegna dei lavori alla ditta vincitrice di appalto); il potenziamento ed ampliamento delle opere di urbanizzazione, riguardante via Orientale (117.700 euro), con la realizzazione di un grande parco verde, i cui lavori sono già in corso. Solo per l’anno in corso sono da includere: efficientamento energetico impiantistica sportiva, 170.000 euro di cui 20.000 di compartecipazione comunale; adeguamento sismico teatro comunale (600.000) e della caserma dei carabinieri (2.020.000); messa in sicurezza tratto viario Olimpia-De Gasperi- di Loreto-Orientale (500.000 euro a carico della Regione); piano regionale dell’edilizia scolastica (551.000); messa in sicurezza strada comunale Clementi-Paludi (970.000); efficientamento pubblica illuminazione (455.000); consolidamento via dei Marrucini (600.000); efficientamento energetico palestra scolastica (452.190 da Pnrr); riqualificazione scuola dell’infanzia Fonte Profice (1.952.000 da Pnrr). «Per questi lavori e per tutti quelli previsti nel nostro mandato», afferma il sindaco Gabriele D’Angelo, «non stiamo contraendo mutui a carico del Comune, né stiamo prevedendo un esborso da parte delle casse cittadine; il che significa che non stiamo lasciando debiti alle prossime generazioni e che tutto ciò che verrà realizzato sarà finanziato esclusivamente dagli enti sovra comunali». (m.d.n.)