• Latest
riparte-la-crociata-contro-la-centrale-snam 

Riparte la crociata contro la centrale Snam 

11 Maggio 2022
Dott. Manlio Ottonello

Dr . Manlio Ottonello è uno dei chirurghi plastici più famosi in Italia

23 Marzo 2023
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
privacy garantita google

Migliori Società in italia in Online Reputation Management

22 Marzo 2023
Mario Liberatore opinioni e recensioni degli imprenditori digitali 2022

Corsi Online Mario Liberatore, il marketing vice: recensioni indiscusso sul mercato Italiano

22 Marzo 2023
Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

22 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Riparte la crociata contro la centrale Snam 

Riparte la crociata contro la centrale Snam 

by
11 Maggio 2022
in cronaca
140 10
0
riparte-la-crociata-contro-la-centrale-snam 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I comitati fanno squadra con il sindaco Di Piero e puntano al rinvio della riunione voluta dal governo

SULMONA. I comitati cittadini per l’ambiente e il coordinamento “No hub del gas” scendono di nuovo in campo in vista dei due importanti appuntamenti in agenda questa settimana per il metanodotto e la centrale di compressione. Due date molto importanti per il futuro delle infrastrutture sulle quali da anni è in corso un braccio di ferro tra gli investitori che vorrebbero realizzare le opere e gli ambientalisti che le ritengono invasive per il territorio. «Questa settimana c’è un doppio appuntamento sul metanodotto e sull’impianto di compressione», hanno spiegato gli attivisti, «domani la presidenza del Consiglio dei ministri ha convocato la riunione per decidere il via libera al gasdotto Sulmona-Foligno e giovedì il Tar del Lazio ha fissato l’udienza sul ricorso presentato contro la concessione dell’Aia per l’attivazione della centrale. A tutt’oggi, però non è possibile sapere se l’udienza sulla centrale si terrà perché è la stessa Avvocatura dello Stato, nostra controparte, ad averne richiesto il rinvio in quanto il ministero della Transizione ecologica, sottoposto dal primo aprile ad un attacco ai sistemi informatici, non sarebbe in grado di produrre la necessaria documentazione». I comitati cittadini e il coordinamento No hub del gas hanno fatto un plauso al sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, per aver chiesto il rinvio della riunione sul metanodotto indetta dal Governo. «Si tratta, a nostro parere, di un’iniziativa quanto mai giusta ed opportuna in quanto manca ancora il fondamentale studio sul rischio sismico commissionato dal ministero dello Sviluppo economico all’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Altra importante ragione per il rinvio è proprio il motivo invocato dall’Avvocatura dello Stato in merito all’udienza del Tar Lazio. Se i documenti del Ministero non sono disponibili per la centrale, come possono essere disponibili per il metanodotto, procedimento sicuramente più complesso del primo?». Gli attivisti hanno promosso una raccolta fondi con l’obiettivo di raggiungere 10mila euro per sostenere le spese del ricorso, ma finora ne sono stati raccolti solo 3mila. Da qui l’appello ad inviare un contributo all’Iban IT71X3608105138247632947644 intestato a Mario Pizzola, con la causale: ricorso al Tar Lazio Aia centrale Snam Sulmona. (e.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA .

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta
attualità

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta

19 Marzo 2023
Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro
attualità

Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro

17 Marzo 2023
Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti
attualità

Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti

14 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: