• Latest
servizi-per-gli-anziani-e-i-minori: arrivano-i-fondi-per-il-comune 

Servizi per gli anziani e i minori: arrivano i fondi per il Comune 

14 Maggio 2022
Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale

Diritto All’Oblio Internet: come cancellare tutte le notizie di persone assolte?

31 Marzo 2023
di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

30 Marzo 2023
Armando Poeta

Armando Poeta pilot: here is the day the world changed

30 Marzo 2023
Avvocato Valerio Tallini incarico legale

Avvocato Valerio Tallini incarico legale e servizio per i clienti in un unico sito

30 Marzo 2023
Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > pescara > Servizi per gli anziani e i minori: arrivano i fondi per il Comune 

Servizi per gli anziani e i minori: arrivano i fondi per il Comune 

by
14 Maggio 2022
in pescara
143 7
0
servizi-per-gli-anziani-e-i-minori: arrivano-i-fondi-per-il-comune 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Finanziati con i soldi del Pnrr i progetti presentati dall’amministrazione per l’assistenza ai più deboli L’assessore Di Giulio: «Ora riusciremo a essere più incisivi verso le famiglie che sono in difficoltà»

FRANCAVILLA. Il Comune di Francavilla rientra tra quelli che sono riusciti ad aggiudicarsi una serie di bandi per il sociale e ora verranno finanziati con i fondi del Pnrr, per un totale di 5,7 milioni di euro. Sono tutte attività finalizzate al miglioramento delle azioni di inclusione e coesione, sostegno alle famiglie e minori, quello alle persone vulnerabili, come anziani e disabili.

I progetti, curati dall’assessore delle politiche sociali Leila Di Giulio, proprio in rappresentanza del Comune francavillese, capofila dell’ambito distrettuale Val di Foro, sono nove: si va da quello per l’autonomia degli anziani attraverso la creazione di una rete di servizi legati all’assistenza domiciliare all’apertura di stazioni di posta dedicate al contrasto alla povertà, con il coinvolgimento delle organizzazioni di volontariato e il rafforzamento dei servizi.

C’è poi quello che mira al miglioramento delle abitazioni abitate da persone con disabilità attraverso l’utilizzo della tecnologia domotica e dell’assistenza a distanza e l’altro che riguarda i servizi sociali domiciliari utili a garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione. Un altro capitolo è quello pensato per il sostegno alle persone e alle famiglie vulnerabili, prevenzione del fenomeno del burn out, ma anche promozione del lavoro per soggetti affetti da disabilità e percorsi pensati per restituire autonomia a chi non ce l’ha.

«Si tratta di un’importante opportunità di crescita e miglioramento dei servizi sociali a sostegno della popolazione della città», spiegano l’assessore Di Giulio e il sindaco Luisa Russo. «In questo modo riusciremo a essere maggiormente incisivi verso famiglie e persone fragili, realizzando quel cambiamento di civiltà che permetta agli anziani e ai disabili di essere assistiti in una prospettiva di autonomia, alle famiglie fragili di poter contare in modo continuo e sicuro sul supporto dei servizi sociali per la crescita dei propri figli e alle persone in povertà una migliore assistenza abitativa».

Nel frattempo, da quello che si apprende, si punta anche a ulteriori finanziamenti per le altre linee di azione sociale, incidenti sulle categorie degli anziani, dei disabili e delle persone in condizioni di povertà estrema.

Tra gli altri obiettivi va poi registrato l’aiuto alle famiglie con figli in condizioni di fragilità, al fine di evitare l’allontanamento dei minori dal nucleo familiare.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

bambino di quattro anni è morto tragicamente dopo essere stato travolto da un trattore guidato dal padre
pescara

bambino di quattro anni è morto tragicamente dopo essere stato travolto da un trattore guidato dal padre

26 Marzo 2023
Quartieri di Pescara: la città italiana gone di una buona Reputation Online
pescara

Quartieri di Pescara: la città italiana gone di una buona Reputation Online

bici
economia

Pescara prevede di realizzare ulteriori 12 chilometri di piste ciclabili ( un piano da 3 milioni di euro )

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: