TERAMO. Sport, salute e inclusione, con un testimonial come il teramano Settimio Massotti, “giocatore del secolo” di pallamano con il suo record di presenze in Nazionale, per insegnare i valori ai…
TERAMO. Sport, salute e inclusione, con un testimonial come il teramano Settimio Massotti, “giocatore del secolo” di pallamano con il suo record di presenze in Nazionale, per insegnare i valori ai giovani: questa, la ricetta dell’iniziativa “Sport di Tutti – Inclusione” organizzata da Sport e Salute, che è andata in scena nei giorni scorsi a Pescara, con una forte componente teramana. «Sono giornate importantissime per abbattere le barriere a diverso livello sociale e permettere a tutti i ragazzi di praticare sport che è una palestra di vita. Avvicinarli alla disciplina sportiva e insegnare i sacrifici e le soddisfazioni che regalano permette anche di individuare giovani talenti», ha detto Massotti, che testimonial di eccezione insieme a Sandro Cuomo, ex schermidore olimpionico. La giornata dedicata allo sport dei giovani ha visto colori, giochi e la felicità di stare assieme per puro divertimento in nome dell’inclusione. Durante l’evento sono stati anche presentati attività e progetti, tra cui “Fuori Classe!” e “Palla al Centro”, vincitori tra i 137 progetti finanziati in tutta Italia, di Sport e Salute, che in Abruzzo raggiunge circa 44 mila bambini delle scuole elementari e 18 mila delle scuole medie.