CHIETI. Una mattinata di incontri e iniziative alla scoperta del mondo degli anfibi. Sarà questo il tema che affronterà il quinto convegno “Salvaguardia anfibi” che quest’anno farà tappa anche a…
CHIETI. Una mattinata di incontri e iniziative alla scoperta del mondo degli anfibi. Sarà questo il tema che affronterà il quinto convegno “Salvaguardia anfibi” che quest’anno farà tappa anche a Chieti. L’appuntamento è per venerdì a Chieti, a partire dalle 9,30 e per l’intera mattinata, nell’auditorium del museo universitario dell’ateneo “d’Annunzio”, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Si parlerà, con interventi in diretta e da remoto, di conservazione e di salvaguardia degli anfibi, raccontando esperienze, ma anche offrendo aggiornamenti sui più recenti progressi scientifici fatti dagli esperti. La relazione di apertura del convegno sarà tenuta dal professor Francesco Origgi dell’università di Berna. Il convegno è patrocinato da Iucn Ssc Amphibian specialist group e dalla Societas Herpetologica Italica, con l’organizzazione e la promozione del Centro Studi Naturalistici Arcadia e la collaborazione tecnica del Wwf Chieti-Pescara.
L’evento, promosso grazie al coordinamento organizzativo di Vincenzo Ferri, noto erpetologo e ideatore di questo periodico appuntamento, si svolgerà infatti nell’edizione 2022 con una originale formula: verrà ospitato, tra giovedì e sabato in quattro diverse località in altrettante regioni italiane – Lazio, Lombardia, Veneto e Abruzzo – scelte tra quelle dove, in questi decenni, è stata mostrata l’attenzione maggiore al tema degli anfibi.
Le prime iniziative per difendere questa specie, risalgono alla fine degli anni ’80 del secolo scorso. Grazie anche al lavoro e all’entusiasmo di tanti volontari, l’Abruzzo è sempre stato in prima linea per la tutela degli anfibi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA .