Il piano acustico mancava a Sulmona da ben 15 anni ed ora è stato finalmente approvato dalla commissione ambiente che la volta scorsa era saltata per l’assenza dei consiglieri di maggioranza. Elaborato dagli ingegneri Fabio Serpilli, Claudio e Lorenzo Pelino, il piano prevede sei classi acustiche, andando dal minimo acustico della classe 1 fino al massimo della classe 6. Il minimo è rappresentato da zone come quelle di cimiteri, ospedali e case di cura, parchi pubblici o aree di particolare valore urbanistico. Il massimo invece è quella di aree industriali e non abitative, dove è naturale una rumorosità più elevata. Intermedie sono le classi per aree residenziali, di tipo misto, interessate da traffico veicolare, con media densità di popolazione, attività commerciali, uffici, attività rurali con impiego di macchine operatrici. Quindi seguono le classi nelle quali c’è intensa attività umana e quelle con prevalenza di attività industriali. Dopo l’approvazione all’unanimità di questa mattina in commissione, si attende il passaggio in consiglio comunale per l’effettiva attuazione.
L’articolo COMMISSIONE AMBIENTE: APPROVATO IL PIANO ACUSTICO proviene da SulmonaOggi.