furci. dopo le elezioni comunali
FURCI. Sindaco nuovo ma nel segno della continuità a Furci . Il sindaco uscente Angelo Marchione ha passato il testimone a Fabio Di Vito, già vicesindaco e suo grande amico. Marchione, dopo due…
FURCI. Sindaco nuovo ma nel segno della continuità a Furci . Il sindaco uscente Angelo Marchione ha passato il testimone a Fabio Di Vito, già vicesindaco e suo grande amico.
Marchione, dopo due mandati, alle ultime elezioni amministrative ha partecipato come consigliere ma è stato il primo ad esultare con il nuovo sindaco non appena è terminato lo scrutinio . Passata l’euforia per il risultato, Di Vito eletto con il 62,50% dei voti a capo della lista “Uniti per il futuro” si è rimboccato le maniche ed è già al lavoro.
«Porterò avanti il programma del mio predecessore per il bene di questo paese ma ho già diversi progetti da avviare», ha detto sorridendo il nuovo primo cittadino del paese che ha dato i natali al Beato Angelo. Di Vito ha in mente un grande progetto. «Voglio riportare gente a Furci», dice. «Non riesco a sopportare la lunga fila di case vuote e i cartelli di vendita. Furci è bella e vivibile. È necessario farla conoscere. Ci sono molti stranieri a cui piace questo paese. Qualche inglese ha già acquistato casa a Furci. Anche un gallese. Il patrimonio abitativo di Furci va utilizzato per rivitalizzare il paese. Di recente ho letto che i dipendenti Amazon non hanno trovato casa né a Vasto né a San Salvo e sono stati costretti ad andare a Pescara. Furci è molto più vicina a San Salvo e ha molte case a disposizione», dice il sindaco.
Fabio Di Vito è pronto a combattere per il risanamento del territorio comunale. Nel 2015 il paese fu danneggiato da un movimento franoso che interessò la strada di collegamento dal centro abitato alla Fondovalle Treste. Il territorio è ancora fragile.
«Ho intenzione di impegnarmi per ridare sicurezza al territorio e migliorare la viabilità. La viabilità è essenziale per portare visitatori in paese», sottolinea, «ma è importante anche e soprattutto per i residenti pendolari per motivi di lavoro. Ringrazio la squadra che ha lavorato con me in questo periodo. Abbiamo coinvolto i cittadini e i cittadini mi hanno dato fiducia. È per loro che ora io devo impegnarmi».
Accanto a Fabio Di Vito siederanno in consiglio comunale Claudio Cianciosi, Domenico Boccongelli, Angelo Di Pasquale, Ettore Gobbato, Chiara Amicucci, Massimo Racciatti, Angelo Marchione. Per la minoranza Maria Daniele, Alessio Finamore, Maria Loide Ruscitto. (p.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.