GIULIANOVA. Si avvia a conclusione la vicenda urbanistica che ruota attorno all’area dell’ex zuccherificio Sadam, in via Trieste.
È stata depositata la documentazione tecnica e amministrativa relativa alla variante al piano di recupero dell’area ex Sadam così come annunciato nell’avviso pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Giulianova. Gli elaborati e relativi allegati saranno disponibili alla libera consultazione, per 30 giorni, presso gli uffici del servizio governo del territorio del Comune o potranno essere scaricati dal sito web istituzionale http://www.comune.giulianova.it
Nei successivi 30 giorni, dopo la scadenza del periodo di visione, chiunque fosse interessato potrà presentare osservazioni alla variante. Va ricordato che la variante al piano di recupero era stata approvata, dopo un acceso consiglio comunale, l’11 aprile scorso e non erano mancate polemiche e critiche da parte dell’opposizione, in particolare da il Cittadino Governante, che contestava metodo e contenuti del piano. Il piano riguarda una superficie totale di 54.930 metri quadrati, suddivisa al 50 per cento tra parte pubblica e parte privata. Le superfici private da edificare ammontano a 34.700 metri quadrati con altezza massima degli edifici di 24 metri. La variante elimina la ristrutturazione del vecchio edificio industriale dismesso, che doveva ospitare un teatro di proprietà privata con periodi di affidamento al Comune. Al suo posto sorgerà una struttura polivalente con utilizzo direzionale e servizi privati di uso pubblico. Previste anche opere di urbanizzazione, primaria e secondaria, a completamento della più vasta area che comprende anche la zona produttiva dell’ex Foma, già soggetta ad interventi privati residenziali.
Alfonso Aloisi
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
[mc4wp_form]