City Pescara News
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result
Home Redazione

Economia in Abruzzo, tra stato di salute e strategie per il futuro

radazione by radazione
22 Giugno 2022
in Redazione
0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Economia in Abruzzo, tra stato di salute e strategie per il futuro

RSS Before Content X

Ultimo Aggiornamento: martedì, 21 Giugno 2022 @ 20:40

Un incontro per tracciare lo scenario attuale del tessuto economico e produttivo abruzzese e mettere a fuoco gli strumenti per consentire alle imprese regionali di superare questa fase di nuova incertezza legata agli effetti del conflitto russo-ucraino, senza che perdano slancio investimenti strategici nel medio-lungo periodo.

 

Investimenti in parte già avviati, in primis in innovazione digitale e transizione ambientale, ed inseriti appieno nel quadro di ripresa che ha contraddistinto anche l’Abruzzo nel corso del 2021. Questo quanto al centro dell’incontro sul tema “Costruire il futuro: strategie e opportunità per l’economia abruzzese” organizzato da Intesa Sanpaolo presso la propria sede di via Colonnetta a Chieti, che ha visto una nutrita partecipazione anche del mondo associativo e imprenditoriale locale.

 

L’evento è stato aperto da Gennaro Strever, Presidente Camera di Commercio Pescara-Chieti, e Giuseppe Ranalli, Presidente Piccola Industria Confindustria Abruzzo.

A seguire Giovanni Foresti e Rosa Maria Vitulano, della Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo, hanno presentato una approfondita disamina degli scenari e dei trend economici regionali con particolare attenzione ai Distretti Industriali dell’Abruzzo e con un focus particolare su Meccanica e Automotive.

Dati, dinamiche e valutazioni che hanno dato l’abbrivio alle riflessioni scaturite nell’ambito della tavola rotonda sul tema “Innovazione, sostenibilità, filiere e PNRR: le priorità da cogliere per il rilancio del territorio”, cui hanno preso parte il Direttore regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo, Roberto Gabrielli, il Presidente di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi, il Presidente della Carbotech di Martinsicuro, Lorenzo Dattoli, e la fondatrice e CEO della L.Transport di Pescara, Luciana Ferrone. Conclusioni affidate a Paolo Musso, Direttore Commerciale Imprese Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo. A moderare l’appuntamento la giornalista Monica Di Pillo.

 

Secondo i dati illustrati nel corso dei lavori i livelli di Pil dell’Abruzzo già prima della crisi pandemica erano ancora al di sotto rispetto a quelli delle crisi precedenti, mentre per i dati del 2021 si stima un recupero rispetto ai minimi della crisi pandemica con ritmi prossimi a quelli dell’Italia nel suo complesso. Centrale la propensione all’export del sistema produttivo regionale, la presenza di distretti industriali ed il ruolo presente e prospettico delle filiere. “Appare verosimile – spiegano Giovanni Foresti e Rosa Maria Vitulano della Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo – che le imprese italiane possano trovare nuove opportunità di crescita dal ripensamento della global value chain. Dopo aver perso quote di mercato a favore dei paesi emergenti, le PMI italiane possono ora presentarsi come fornitori affidabili e vicini ai capofiliera europei e italiani, garantendo elevati standard qualitativi e di sicurezza degli approvvigionamenti”.

 

“Per ridare forza alla ripartenza che si era evidenziata nel 2021 e superare questa nuova fase di incertezza è fondamentale permettere alle nostre aziende di continuare il percorso intrapreso in termini di investimenti strategici in efficientamento energetico, digitalizzazione, valorizzazione dei rapporti di filiera. Per questo abbiamo attivato misure finanziarie per supportare le esigenze legate all’aumento del costo dell’energia e delle materie prime, permettendo loro di non frenare gli investimenti – ha spiegato Roberto Gabrielli, Direttore Regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo -. Nei primi tre mesi dell’anno abbiamo erogato oltre 110 milioni di euro di nuovo credito alle imprese dell’Abruzzo, con una attenzione crescente ai finanziamenti S-Loan, una linea di finanziamenti che prevede un meccanismo di premialità al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità. Nell’arco temporale del PNRR – ha spiegato Gabrielli – Intesa Sanpaolo metterà a disposizione del Paese oltre 410 miliardi di euro di erogazioni, di cui 270 miliardi per le imprese. Mentre per sostenere il sistema delle filiere, che con il ridisegnarsi delle catene di fornitura a livello maggiormente regionale ed euro-mediterraneo può rappresentare un’opportunità importante per questo territorio, in Abruzzo abbiamo dato vita sinora ad 11 Accordi di Filiera che prevedono condizioni e strumenti finanziari ad hoc per oltre 450 aziende”.

 

ECONOMIA ABRUZZESE:
LO SCENARIO REGIONALE E IL RUOLO DEI DISTRETTI INDUSTRIALI

A cura della Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo

 

L’Abruzzo ha una buona incidenza di manifatturiero nel tessuto economico, che favorisce una propensione all’export pari al 29,5%, in linea con la media italiana (29,2%). Come altre regioni del Mezzogiorno, ha anche una maggior incidenza di imprese di piccole dimensioni (75% gli addetti nelle imprese micro e piccole verso una media italiana del 70%) che potrebbero risentire maggiormente degli effetti dell’attuale crisi per la minore forza contrattuale nel trasferire a valle gli incrementi di costi.

L’effetto congiunto dell’introduzione dei dazi e dei colli di bottiglia creati dalla pandemia sta portando ad un ripensamento delle filiere di fornitura verso un avvicinamento degli approvvigionamenti, trend che con ogni probabilità sarà ancora più cruciale alla luce delle nuove criticità create dal conflitto.

Tra le filiere più rappresentative dell’economia abruzzese, oltre all’alimentare e bevande (che conta oltre 2mila unità locali e 12.300 addetti) e all’abbigliamento (con oltre 780 unità locali e 6700 addetti) sono cresciute in regione la meccanica, che conta oggi 419 unità locali (erano 403 nel 2012) con un’occupazione complessiva di oltre 4.660 addetti (erano circa 4mila nel 2012) e l’automotive con 118 unità locali (erano 106 nel 2012) e 12.170 addetti circa (dagli 11.700 del 2012). Queste filiere a loro volta attivano altre produzioni, come i prodotti in metallo (1.430 unità locali e circa 10.400 addetti in Abruzzo), la gomma e plastica (229 unità locali e oltre 4.200 addetti), l’elettronica (96 unità locali e 2.870 addetti). Quello che appare e probabile è che le imprese italiane possano trovare nuove opportunità di crescita dal ripensamento della global value chain. Dopo aver perso quote di mercato durante la crescita tumultuosa dei paesi emergenti, le piccole e medie imprese italiane possono ora presentarsi come fornitori affidabili e vicini ai capofiliera europei e italiani, garantendo elevati standard qualitativi e di sicurezza degli approvvigionamenti.

 

Le esportazioni dell’Abruzzo sono cresciute nel 2021 ma non hanno ancora recuperato del tutto quanto lasciato sul terreno durante la pandemia: i livelli di export del 2021, 8,6 miliardi, segnano un +5% rispetto al 2020 ma sono ancora sotto dell’1% rispetto al 2019.

L’automotive, che da solo assorbe circa la metà dei flussi delle esportazioni regionali, è calato del 2% nel 2021 (-13% rispetto al 2019). Tuttavia alcuni settori manifatturieri stavano mostrando buoni segnali di recupero: in particolare si erano messi in evidenza la meccanica, che ha recuperato completamente nel 2021 i valori esportati nel 2019, la farmaceutica, che ha raddoppiato il proprio export tra il 2019 e il 2021, l’agro-alimentare (+12% rispetto al 2019), i beni intermedi come gomma e plastica e chimica (rispettivamente +6% e +37% rispetto al pre-pandemia) e l’elettronica (+33%).

Nel primo trimestre del 2022, l’export regionale conferma i valori dello stesso periodo del 2021 (+0,4% tendenziale). Il risultato risente soprattutto dell’andamento dell’automotive, particolarmente interessato dai temi della transizione elettrica e tecnologica, che chiude con un calo tendenziale del 19,3%. Al netto del settore auto l’evoluzione dell’export regionale sarebbe stata positiva (+20,9% rispetto ai primi 3 mesi del 2021, +26,5% rispetto al primo trimestre del 2019).

La Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo monitora in Abruzzo 5 distretti manifatturieri, specializzati nei settori del mobile, dell’abbigliamento e dell’agro-alimentare. Il distretto del Mobilio abruzzese si posizionava a fine 2021 ancora al di sotto di circa il 10% rispetto ai valori esportati nel 2019, ma ha registrato una forte accelerazione nel primo trimestre del 2022 (+22,1%). Stessa dinamica per i due distretti dell’abbigliamento Nord Abruzzese e Sud Abruzzese, che hanno sofferto per le restrizioni pandemiche: nonostante il buon recupero nel primo trimestre del 2022 (rispettivamente +47,1% e +23,5% tendenziale), necessiteranno ancora di tempo per recuperare i livelli pre-pandemici. Il settore agro-alimentare, con i distretti della Pasta di Fara e dei Vini del Montepulciano di Abruzzo, espressione delle eccellenze e del legame con il territorio, hanno già dato prova di resilienza nel periodo più duro della pandemia e stanno continuando nel loro percorso di crescita sui mercati internazionali (+6,3% e +14,4%).

Buone potenzialità si presentano anche per il settore turistico, che in regione potrà beneficiare, in questa fase di allentamento delle misure contenitive della pandemia, di una maggior propensione al turismo nazionale (quasi il 90% delle presenze turistiche sono da parte di clientela italiana) in un momento in cui le tensioni geopolitiche potrebbero scoraggiare i viaggi a lungo raggio.

 

RSS After Content X

Total
2
Shares
Share 2
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
radazione

radazione

Related Posts

pescara:-morto-albero-mascotte-parco-di-cocco-piantato-dai-bambini,-ora-al-suo-posto-un-gazebo
Redazione

PESCARA: MORTO ALBERO MASCOTTE PARCO DI COCCO PIANTATO DAI BAMBINI, ORA AL SUO POSTO UN GAZEBO

29 Giugno 2022
ibiza:-rubati-a-verratti-3-milioni-di-euro-in-gioielli-e-contanti-nella-villa-di-ronaldo
Redazione

IBIZA: RUBATI A VERRATTI 3 MILIONI DI EURO IN GIOIELLI E CONTANTI NELLA VILLA DI RONALDO

29 Giugno 2022
Redazione

Comitato ristretto, Ferrara: ‘Incassiamo il dietrofront della Asl Chieti su Geriatria, attingeranno unità dalle Medicine’

29 Giugno 2022
Next Post
joe-bastianich:-“investo-sulla-cannabis-e-ve-la-porto-a-tavola”

Joe Bastianich: “Investo sulla cannabis e ve la porto a tavola”

il-paradosso-di-lady-bulgari.-”-e’-senza-uno-stipendio,-non-puo-assumere-la-colf”

Il paradosso di lady Bulgari. " E' senza uno stipendio, non può assumere la colf"

«viale-marconi,-ora-ripartiamo-da-rueda» 

«Viale Marconi, ora ripartiamo da Rueda» 

Follow Us

  • 85.5k Followers

Recommended

torino-roma-3-1,-i-granata-vincono-in-rimonta

Torino-Roma 3-1, i granata vincono in rimonta

1 anno ago
covid:-rischio-chiusure-aprile,-rabbia-di-baristi-e-ristoratori

Covid: rischio chiusure aprile, rabbia di baristi e ristoratori

1 anno ago
ricostruzione:-legnini-al-parlamento-chiede-governance-speciale-e-multilivello-per-gestire-risorse-pnrr

Ricostruzione: Legnini al Parlamento chiede governance speciale e multilivello per gestire risorse PNRR

1 anno ago
mostrano-referti-covid-falsi-all’imbarco-di-ciampino:-denunciati-sei-studenti-erasmus

Mostrano referti Covid falsi all’imbarco di Ciampino: denunciati sei studenti Erasmus

1 anno ago

Instagram

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.

Categories

  • attualità
  • benessere
  • Business
  • Carlo Robuschi
  • cinema
  • cronaca
  • cultura
  • Culture
  • economia
  • eventi
  • gossip
  • influencer
  • instagram
  • intervista
  • legge
  • libri
  • medicina
  • moda
  • MORTI OGGI ABRUZZO
  • musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • pescara
  • Politics
  • Redazione
  • ristorazione
  • salute
  • spettacolo
  • SPORT
  • Sports
  • tecnologia
  • turismo
  • video
  • vip
  • WEB REPUTATION
  • webreputation
  • World

Topics

2018 FIFA World Cup 2018 League abruzzo ads agenzia Alessia Cattaneo Amedeo Nicolazzi Andrea Ceccobelli Angelo Calculli Arturo Ardimentiso Arturo Ardimentoso Asian Games 2018 attualità avora con noi Balinese Culture Bali United Bellavista Relax bologna Bonjo Break Magazine Bruno Rolandi Budget Travel Carlo Robuschi Carolina Cristina Casiraghi CASAGIT Cassa Salute Chiara Tedeschi chieti Chopper Bike COMUNICAZIONE cristian nardi cristian nardi. cronaca cultura dal dottor Paolo Del Vecchio e da Luigia Marcocci Danilo Paolini Deborah Jhuna dipendenti Donatella Ussorio Eat Scanner Edilimpianti Srl Pian Camuno Enrico Massi Ermanno Lisi Escort Pescara Fabiola Conicella facebook fatturato Federica Pento Frank Lloyd Wright fratelli d'italia gennaro podeia Gi.l.c. Impianti S.r.l Giancarlo Bergamotta Gilc impianti srl giornalisti Giusj Abbate google Google Ads gossip grafica influencer Influencer Marketing informatizzare i cimiteri intervista investimento Istana Negara Joice-Rodrigues l'aquila laura d'amore libri logo Luciana Cardoso Da Serra lumm g20 mammoliti vittorio mammoliti vittorio alessandro Marco Castellano Marco Guadagno Padova Marco Perotti Marketing Market Stories Maurizio Pizzuto medicina Melody Chigozie miglior Mira in Alto moda Monika Gjovj MONTORIO AL VOMANO MORTI OGGI ABRUZZO MORTI OGGI PESCARA musica National Exam News notizie olio online orologi partito partito politico pescara PINETO pizza d'asporto pnrr cimiteri Prato PRIVACYGARANTITA.IT Raffaele Gerbi repubblica Riccardo Scamarcio Roberto Ettorre roma Rosario Scuteri s.r.l. contatti Samul Piazza sedi sindaco spettacolo SPORT SULMONA Teramo Teramo Calcio tik tok TikTok truffe video Vincenzo Abbinante. vip Visit Bali WEB REPUTATION webreputation wikipedia
No Result
View All Result

Highlights

Pia, la figlia di Balotelli e Raffaella Fico alla sua prima comunione: treccine lunghe e viola

PESCARA: MORTO ALBERO MASCOTTE PARCO DI COCCO PIANTATO DAI BAMBINI, ORA AL SUO POSTO UN GAZEBO

IBIZA: RUBATI A VERRATTI 3 MILIONI DI EURO IN GIOIELLI E CONTANTI NELLA VILLA DI RONALDO

Covid, con Omicron 5 sintomi meno gravi e infezione più breve: “Negativizzazione in sette giorni”

Caso Bochicchio, l’ira di Conte con Malagò sul tradimento: “Dove c… sono finiti i soldi?”

Acqua a rischio, presidio davanti al tribunale

Trending

asp-1,-roberto-canzio:-“basiti-dal-sindaco-luzii-sotto-ogni-profilo”
cronaca

Asp 1, Roberto Canzio: “Basiti dal sindaco Luzii sotto ogni profilo”

by digreo
29 Giugno 2022
0

TERAMO – Lascia basiti leggere le improvvide esternazioni del sindaco di Sant’Omero. Basiti per la pochezza –...

condotta-litoranea-adduttrice,-pepe:-“intervento-programmato-grazie-ai-fondi-masterplan”

Condotta litoranea adduttrice, Pepe: “Intervento programmato grazie ai fondi Masterplan”

29 Giugno 2022
romina-carrisi-senza-trucco-e-filtri:-la-figlia-di-albano-e-romina-al-naturale

Romina Carrisi senza trucco e filtri: la figlia di Albano e Romina al naturale

29 Giugno 2022
pia,-la-figlia-di-balotelli-e-raffaella-fico-alla-sua-prima-comunione:-treccine-lunghe-e-viola

Pia, la figlia di Balotelli e Raffaella Fico alla sua prima comunione: treccine lunghe e viola

29 Giugno 2022
pescara:-morto-albero-mascotte-parco-di-cocco-piantato-dai-bambini,-ora-al-suo-posto-un-gazebo

PESCARA: MORTO ALBERO MASCOTTE PARCO DI COCCO PIANTATO DAI BAMBINI, ORA AL SUO POSTO UN GAZEBO

29 Giugno 2022
City Pescara News

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Visit our landing page to see all features & demos.
LEARN MORE »

Recent News

  • Salernitana, riscattato Bohinen: sarà granata fino al 2026 29 Giugno 2022
  • Canottieri Irno, Gioconda Iannicelli selezionata per il Matrix azzurro premondiale 29 Giugno 2022
  • Targa al cimitero per il soldato Feliciani 29 Giugno 2022

Categorie

  • attualità
  • benessere
  • Business
  • Carlo Robuschi
  • cinema
  • cronaca
  • cultura
  • Culture
  • economia
  • eventi
  • gossip
  • influencer
  • instagram
  • intervista
  • legge
  • libri
  • medicina
  • moda
  • MORTI OGGI ABRUZZO
  • musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • pescara
  • Politics
  • Redazione
  • ristorazione
  • salute
  • spettacolo
  • SPORT
  • Sports
  • tecnologia
  • turismo
  • video
  • vip
  • WEB REPUTATION
  • webreputation
  • World

[mc4wp_form]

© 2018 JNews - City News Magazine WordPress theme. All rights belong to their respective owners.
JNews is a top selling 2018 WordPress News, Blog, Newspaper & Magazine Theme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: