Progetto Asl finanziato coi fondi del Pnrr, quasi 600mila euro. Nascerà al posto di un parcheggio
SULMONA. Arriverà una pista per l’atterraggio di elicotteri all’ospedale di Sulmona grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. È partito l’iter per la realizzazione dell’aviosuperficie che sarà destinata all’uso esclusivo degli elicotteri per il pronto intervento. Un valore aggiunto per la struttura sanitaria della città a servizio dell’intero territorio e soprattutto dei tanti paesi di montagna spesso difficili da raggiungere soprattutto nel periodo invernale.
L’Asl, alla luce delle numerose opportunità che il piano offre, ha deciso di puntare «alla Missione 5-Componente 3-Investimento 111 del Piano nazionale di ripresa e resilienza». Dopo un attento esame portato avanti con gli addetti ai lavori, tra gli interventi ritenuti necessari dall’azienda sanitaria locale diretta da Ferdinando Romano è emerso il potenziamento dei presidi territoriali. Tra i tanti progetti ai quali si sta lavorando per poter riuscire a intercettare i fondi c’è anche quello da 597mila euro totali per la realizzazione di un’elisuperficie a servizio del presidio ospedaliero dell’Annunziata. Per la programmazione e l’individuazione dei fondi è stato redatto un progetto di fattibilità da parte dell’ingegnere Mauro Antonello Tursini e approvato nei giorni scorsi.
Il piano prevede la realizzazione delle necessarie opere edilizie ed impiantistiche, nonché l’adeguamento degli spazi esterni di pertinenza e la viabilità di accesso al pronto soccorso per una spesa totale di 597mila euro, di cui 317mila per i lavori e 279mila per tutto quello che riguarda la parte burocratica e della sicurezza. Il progetto di fattibilità redatto dall’ingegner Tursini è stato già approvato nei giorni scorsi, come del resto il piano economico che delinea nel dettaglio tutto ciò che servirà per la realizzazione della elisuperficie. Il progetto verrà realizzato interamente con le somme a disposizione per la misura del Piano nazionale di ripresa e resilienza e non graverà quindi sulle casse della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila.
L’azienda sanitaria punta a realizzare la pista di atterraggio di elisoccorso attrezzata, proprio «in prossimità di quello che si può definire un hub dell’emergenza, l’area dell’ex palazzina gialla del 118, del pronto soccorso e del pre-triage, negli spazi attualmente adibiti a parcheggio». (e.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.