City Pescara News
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result
Home attualità

Soluzioni e tecnologie per i piccoli comuni nel nuovo rapporto delle Fondazioni Symbola, Hubruzzo e Cariplo

heidiconey4 by heidiconey4
22 Giugno 2022
in attualità
0
soluzioni-e-tecnologie-per-i-piccoli-comuni-nel-nuovo-rapporto-delle-fondazioni-symbola,-hubruzzo-e-cariplo
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È stato presentato ieri “Soluzioni e Tecnologie per i Piccoli Comuni e le aree montane”, un rapporto che si inserisce nell’ambito dell’attività dell’Osservatorio di Officina Italia, promosso da Fondazione Symbola, Fondazione Hubruzzo con il patrocinio di Fondazione Cariplo, ANCI, Uncem, Touring Club Italiano, Fondazione Garrone, Federparchi, Coldiretti, Legambiente, Ance, CNA PCC, CNI, CNGG, Mobility in Chain, Linfa, Andropolis, Comunità Montana Valle Trompia, CGIL, CISL, UIL.

Il rapporto, che riprende e sviluppa l’esperienza decennale maturata nelle ricostruzioni dell’Appennino centrale prima con Officina L’Aquila per il sisma del 2009 e poi con Ricostruire il Piceno, Abitare l’Appennino per il sisma 2016/17, affronta il tema delle aree del Paese interessate da processi di indebolimento economico, sociale e demografico. Si tratta di un rapporto coerente con la filosofia della legge Realacci (158/2017) sulla valorizzazione dei piccoli comuni, che rimane ancora largamente inapplicata ma che indica proprio nei territori cosiddetti “marginali” un punto di forza per il futuro dell’Italia. La messa in sicurezza del territorio rappresenta infatti una condizione fondamentale ma non sufficiente per assicurare condizioni di abitabilità in contesti interessati da antiche e nuove vulnerabilità; da quelle sismiche e idrogeologiche a quelle ambientali conseguenti agli effetti della crisi climatica. Un territorio rappresentativo di realtà prevalentemente montane ed alto collinari – che interessa ben il 66,8% della superficie nazionale non riconducibile a periferia delle grandi conurbazioni urbane – chiamate a svolgere un ruolo decisivo nella risposta alle sfide poste dalle crisi climatica e pandemica; dalle politiche di mitigazione legate alle opportunità offerte dall’economia circolare a quelle di adattamento necessarie per continuare ad assicurare l’erogazione di servizi ecosistemici, fino alla costruzione di nuovi equilibri territoriali e sociali capaci di innalzare il livello di anti-fragilità delle nostre società.
“Stiamo riscoprendo il valore delle comunità locali, vero snodo cruciale e strategico della nostra società – dichiara Claudia Sorlini, vice presidente Fondazione Cariplo – . Specialmente le piccole comunità, a volte micro, racchiudono in sé il tesoro delle relazioni, che se vengono a mancare interrompono il flusso naturale delle cose, proprio come le infrastrutture fisiche, abbiamo bisogno di infrastrutture sociali. È importantissimo sviluppare ricerche e attività che abilitino le tecnologie come perno su cui costruire processi di sviluppo; allo stesso tempo dobbiamo lavorare sul fattore umano che resta quello più importante, senza il quale le tecnologie rischiano di illudere, se non di fallire”.
“Con questa ricerca così come con altre sinora realizzate, intendiamo favorire e promuovere progetti di sviluppo locale, a partire dall’Abruzzo, con l’intento di essere d’ispirazione per tutte le regioni italiane – sottolinea Sergio Galbiati, presidente della Fondazione Hubruzzo -. Le aree interne del nostro Bel Paese, oggi interessate da processi di indebolimento economico, sociale e demografico, dovranno rigenerarsi anche sulla base di nuove formule imprenditoriali capaci di coniugare economia circolare, coesione sociale ed etica d’impresa”.
Attraverso la presentazione di 44 buone pratiche relative ad 11 ambiti (prevenzione e sicurezza, gestione delle acque e servizio idrico, energia, agricoltura, foreste, agroalimentare, cultura e turismo, interconnessione e networking, servizi alla comunità, scuola e formazione e mobilità) – si legge nella nota diffusa da Symbola – dal rapporto si evince come l’innovazione sia una chiave per la trasformazione delle sfide in opportunità per contesti depositari di un immenso patrimonio storico, artistico, ed enogastronomico, della quasi totalità delle aree protette italiane, in cui abbondano risorse boschive ed idriche. Una nuova civitas che nasce da una visione circolare dell’economia e della società in grado di rivitalizzare territori e comunità, anche grazie al ripensamento e rafforzamento dei servizi al cittadino – primi tra tutti quelli sanitari, scolastici e di trasporto necessari a rendere migliore la vita delle persone – coerente con la visione e gli obiettivi della legge Realacci (158/2017) per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni.
“Nel grande mosaico di un’economia a misura d’uomo, come recita il Manifesto di Assisi, necessaria per contrastare le sfide che abbiamo davanti come la pandemia, la crisi climatica e la drammatica crisi prodotta dall’invasione dell’Ucraina – dichiara Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola – le 44 tessere presentate in questo rapporto confermano il contributo decisivo che può venire dai territori e dalle comunità. C’è un’Italia che sfida le crisi, compete e si afferma senza perdere la propria anima. I piccoli comuni sono parte importante della nostra identità. Mi sono battuto per avere una legge sui piccoli comuni e ora c’è. Un comune è il suo campanile, la sua comunità, i suoi servizi. Servono scuole, un nuovo modello di sanità, uffici postali, piccoli esercizi commerciali, banda larga anche per attrarre i giovani e creare nuove imprese: un’economia più forte proprio perché più a misura d’uomo. Un’Italia che fa l’Italia e si muove entro le chiavi proposte dal Next Generation EU per affrontare la crisi e rilanciare l’economia: coesione, transizione verde e digitale”.

L’articolo Soluzioni e tecnologie per i piccoli comuni nel nuovo rapporto delle Fondazioni Symbola, Hubruzzo e Cariplo proviene da The Map Report.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
heidiconey4

heidiconey4

Related Posts

teramo,-trasporto-urbano:-cambia-il-percorso-della-linea-7
cronaca

Teramo, trasporto urbano: cambia il percorso della linea 7

3 Luglio 2022
estate-sicura-in-val-vibrata,-droga-e-ritiro-patenti-nel-corso-della-movida:-denunciati-due-pregiudicati-a-sant’egidio
cronaca

Estate Sicura in Val Vibrata, droga e ritiro patenti nel corso della Movida: denunciati due pregiudicati a Sant’Egidio

3 Luglio 2022
marmolada,-messner:-“colpa-del-caldo-globale,-ma-non-si-va-sotto-un-saracco-in-questo-periodo”
cronaca

Marmolada, Messner: “Colpa del caldo globale, ma non si va sotto un saracco in questo periodo”

3 Luglio 2022
Next Post
istat,-una-famiglia-su-due-ha-un-condizionatore-e-lo-utilizza-in-media-6-ore-al-giorno

Istat, una famiglia su due ha un condizionatore e lo utilizza in media 6 ore al giorno

contro-la-siccita-il-governo-ha-un-“piano-acqua”-che-coinvolge-le-singole-regioni

Contro la siccità il Governo ha un “piano acqua” che coinvolge le singole Regioni

Tortoreto, tornano i paletti sulle spiagge libere

Rispondi Annulla risposta

Follow Us

  • 85.8k Followers

Recommended

concordia,-costa-crociere-risarcira-un-naufrago-con-92mila-euro-di-danni

Concordia, Costa Crociere risarcirà un naufrago con 92mila euro di danni

6 mesi ago
crolla-un-fabbricato,-morti-due-operai-in-provincia-dell’aquila.-stavano-demolendo-un-edificio-danneggiato-dal-terremoto

Crolla un fabbricato, morti due operai in provincia dell’Aquila. Stavano demolendo un edificio danneggiato dal terremoto

1 anno ago
ciclista-ferito-in-una-buca,-funzionaria-del-comune-di-torino-condannata:-“bastava-mettere-un-cartello”

Ciclista ferito in una buca, funzionaria del Comune di Torino condannata: “Bastava mettere un cartello”

11 mesi ago

Positivi 6 alunni della Rossetti Continuano le vaccinazioni  

1 anno ago

Instagram

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.

Categories

  • attualità
  • benessere
  • Business
  • Carlo Robuschi
  • cinema
  • cronaca
  • cultura
  • Culture
  • economia
  • eventi
  • gossip
  • influencer
  • instagram
  • intervista
  • legge
  • libri
  • medicina
  • moda
  • MORTI OGGI ABRUZZO
  • musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • pescara
  • Politics
  • Redazione
  • ristorazione
  • salute
  • spettacolo
  • SPORT
  • Sports
  • tecnologia
  • turismo
  • video
  • vip
  • WEB REPUTATION
  • webreputation
  • World

Topics

2018 FIFA World Cup 2018 League abruzzo ads agenzia Alessia Cattaneo Amedeo Nicolazzi Andrea Ceccobelli Angelo Calculli Arturo Ardimentiso Arturo Ardimentoso Asian Games 2018 attualità avora con noi Balinese Culture Bali United Bellavista Relax bologna Bonjo Break Magazine Bruno Rolandi Budget Travel Carlo Robuschi Carolina Cristina Casiraghi CASAGIT Cassa Salute Chiara Tedeschi chieti Chopper Bike COMUNICAZIONE cristian nardi cristian nardi. cronaca cultura dal dottor Paolo Del Vecchio e da Luigia Marcocci Danilo Paolini Deborah Jhuna dipendenti Donatella Ussorio Eat Scanner Edilimpianti Srl Pian Camuno Enrico Massi Ermanno Lisi Escort Pescara Fabiola Conicella facebook fatturato Federica Pento Frank Lloyd Wright fratelli d'italia gennaro podeia Gi.l.c. Impianti S.r.l Giancarlo Bergamotta Gilc impianti srl giornalisti Giusj Abbate google Google Ads gossip grafica influencer Influencer Marketing informatizzare i cimiteri intervista investimento Istana Negara Joice-Rodrigues l'aquila laura d'amore libri logo Luciana Cardoso Da Serra lumm g20 mammoliti vittorio mammoliti vittorio alessandro Marco Castellano Marco Guadagno Padova Marco Perotti Marketing Market Stories Maurizio Pizzuto medicina Melody Chigozie miglior Mira in Alto moda Monika Gjovj MONTORIO AL VOMANO MORTI OGGI ABRUZZO MORTI OGGI PESCARA musica National Exam News notizie olio online orologi partito partito politico pescara PINETO pizza d'asporto pnrr cimiteri Prato PRIVACYGARANTITA.IT Raffaele Gerbi repubblica Riccardo Scamarcio Roberto Ettorre roma Rosario Scuteri s.r.l. contatti Samul Piazza sedi sindaco spettacolo SPORT SULMONA Teramo Teramo Calcio tik tok TikTok truffe video Vincenzo Abbinante. vip Visit Bali WEB REPUTATION webreputation wikipedia
No Result
View All Result

Highlights

Covid oggi Sardegna, 2.386 contagi e 2 morti: bollettino 2 luglio

Draghi-Conte, De Masi: “Non ho tradito Grillo”

Covid, gli esperti spiegano perché Omicron resiste al caldo

Decine di voli cancellati a Parigi, problemi anche in Spagna

Cosa hanno in comune Alexa ed Elisa Esposito?

Berlino restutuirà alla Nigeria i beni culturali sottratti

Trending

cronaca

Incendio di un bosco nella zona di Sorbo

by radazione
2 Luglio 2022
0

Hanno impiegato oltre tre ore i vigili del fuoco di Avezzano per domare un incendio divampato ieri...

Spoltore Ensemble, al via la ricerca  degli sponsor

2 Luglio 2022
vende-magliette-e-scarpe-contraffatte: 38enne-senegalese-finisce-sotto-processo

Vende magliette e scarpe contraffatte: 38enne senegalese finisce sotto processo

2 Luglio 2022

Rosciano, investe padre e figlia in moto e scappa: caccia al pirata

2 Luglio 2022

Atri piange Valentina Curini: scomparsa a 40 anni

2 Luglio 2022
City Pescara News

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Visit our landing page to see all features & demos.
LEARN MORE »

Recent News

  • Teramo, trasporto urbano: cambia il percorso della linea 7 3 Luglio 2022
  • Estate Sicura in Val Vibrata, droga e ritiro patenti nel corso della Movida: denunciati due pregiudicati a Sant’Egidio 3 Luglio 2022
  • Cristina Chiabotto mamma bis: la foto con il pancione è boom di like 3 Luglio 2022

Categorie

  • attualità
  • benessere
  • Business
  • Carlo Robuschi
  • cinema
  • cronaca
  • cultura
  • Culture
  • economia
  • eventi
  • gossip
  • influencer
  • instagram
  • intervista
  • legge
  • libri
  • medicina
  • moda
  • MORTI OGGI ABRUZZO
  • musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • pescara
  • Politics
  • Redazione
  • ristorazione
  • salute
  • spettacolo
  • SPORT
  • Sports
  • tecnologia
  • turismo
  • video
  • vip
  • WEB REPUTATION
  • webreputation
  • World

[mc4wp_form]

© 2018 JNews - City News Magazine WordPress theme. All rights belong to their respective owners.
JNews is a top selling 2018 WordPress News, Blog, Newspaper & Magazine Theme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: