Ha compiuto 50 anni (e sette mesi) la legge italiana che il 6 dicembre del 1971 con una rivoluzione culturale istituì in Italia gli asili nido comunali: l’assistenza (sì, la parola allora era questa) dei bambini fino a 3 anni diventava un progetto sociale di interesse pubblico. Nella spinta straordinaria delle norme che nel decennio tra il 1970 e il 1980 modificarono completamente la società italiana (divorzio, aborto, diritto di famiglia, statuto dei lavoratori, tutela delle lavoratrici madri, la rivoluzione dei manicomi di Franco Basaglia che mise fine all’internamento dei malati psichici), la legge 1044 sui nidi prevedeva la costruzione di 3.800
[mc4wp_form]