City Pescara News
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result
Home pescara

«Vacca e Marcozzi fanno bene a parlare del loro fallimento» 

radazione by radazione
23 Giugno 2022
in pescara
0
«vacca-e-marcozzi fanno-bene-a-parlare del-loro-fallimento» 
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Enrica Sabatini replica alle accuse: la piattaforma Rosseau  è la foglia di fico per gli eletti poco coraggiosi e poco sinceri 

di Domenico Ranieri

22 giugno 2022

Ha prima osservato le reazioni dei suoi vecchi compagni di battaglia politica, poi ha rintuzzato sui social a suon di post gli attacchi di militanti e simpatizzanti (molti ex per la verità) del Movimento 5 Stelle come reazione alla sua intervista sul Centro e poi ha sferrato l’attacco decisivo.

Enrica Sabatini, responsabile della Ricerca e dello sviluppo della piattaforma Rousseau, ideata da Gianroberto Casaleggio e oggi da lei gestita insieme al compagno Davide Casaleggio, non usa il politichese, non lascia nulla all’immaginazione e picchia duro sul deputato Gianluca Vacca e sulla capogruppo in Consiglio regionale, Sara Marcozzi. E lo fa punto per punto.

“Fake news

e due omesse verità”

È il titolo con cui ricostruisce l’accaduto. Tutto parte dall’intervista che Sabatini ci ha rilasciato e che ha sparigliato le carte nel Movimento 5 Stelle.

«Quando gli allievi superano i maestri», osserva Enrica Sabatini, «hanno creato un bel po’ di agitazione in Abruzzo le rivelazioni contenute nel mio libro “Lady Rousseau” che da oltre tre giorni, infatti, occupa a tutta pagina un rilevante spazio dedicato alla politica locale sul quotidiano il Centro. A interessarsi e preoccuparsi in particolare modo sono stati il deputato Gianluca Vacca e la consigliera regionale Sara Marcozzi che, hanno deciso di rispondere in prima persona, visto il ruolo da loro svolto, del fallimento elettorale del MoVimento in Abruzzo».

L’ONESTà INTELLETTUALE

«Una onestà intellettuale», continua Sabatini, «dobbiamo dircelo, che fa loro onore, ma che non trova purtroppo la stessa consistenza nelle dichiarazioni dei due esponenti che dall’esperienza politica sembra abbiano appreso fin troppo bene le notorie tecniche di comunicazione: stravolgere e omettere. E dal momento che pur rispettando ogni posizione, alla verità delle opinioni preferisco la verità dei fatti, farò ciò che il MoVimento faceva per contrastare le fake news e le omesse verità dei politici di professione ossia una netta operazione trasparenza».

LA DIFESA DEL METODO

ROUSSEAU

«Vediamo insieme le quattro fake news e le due omesse verità», osserva Sabatini, «Gianluca Vacca accusa Rousseau: “i quesiti erano posti in un certo modo per favorire determinate risposte”. In realtà i quesiti, come stabilito dallo statuto, sono sempre stati di competenza del capo politico del MoVimento che ha sempre avuto l’ultima parola sul quesito da mettere al voto. Il ruolo di Rousseau era quello di proporre formulazioni che rispettassero i criteri di neutralità, chiarezza e oggettività e di cui il capo poteva tener conto o meno. Per esempio, come racconto nel libro, per il voto al governo Draghi suggerimmo agli organi politici di predisporre tre quesiti puntuali che permettessero agli iscritti di poter decidere senza manipolazioni. Il capo politico scelse invece di sottoporre ad iscritti un quesito talmente strumentale da portare all’abbandono di 50 parlamentari. Il deputato Vacca sa quindi oggi a chi può rivolgersi».

LE DECISIONI CONTESTATE

«Gianluca Vacca e Sara Marcozzi parlano di “polemiche” e/o “decisioni prese in maniera arbitraria” da parte di Rousseau sulle liste comunali del MoVimento 5 Stelle», ricorda Lady Rousseau.

«Le certificazioni delle liste erano di competenza del capo politico e non di Rousseau», precisa, «che si limitava ad applicare le decisioni prese dagli organi politici del movimento. Per scegliere quali liste certificare o meno, il capo politico si affidava a persone da lui individuate sui territori come consiglieri regionali o parlamentari. Qualora Vacca e Marcozzi volessero quindi sapere chi ha assunto quelle “decisioni arbitrarie” possono rivolgersi ai loro colleghi o controllare se nella loro casella di posta ci sono email inviate in qualità di referenti scelti dal capo politico con le indicazioni di quali liste certificare e quali no. Magari a volte la memoria fa brutti scherzi».

LE CANDIDATURE

CONTESTATE

«Sara Marcozzi», aggiunge Sabatini, «facendo riferimento alle elezioni regionali del 2019 attribuirebbe responsabilità a Rousseau in merito a: “Durante le ultime regionarie in Abruzzo, le regole di candidature sono cambiate più volte: prima si è concesso ai consiglieri in carica di partecipare e poi sono stati esclusi dalle liste. Poi lo strano caso di esclusione di Pietro Smargiassi”».

«Repetita iuvant», la sua replica, «le regole di candidature erano di competenza, come previsto da statuto, del capo politico e del comitato di garanzia e non di Rousseau. Se la consigliera ha dubbi o contestazioni da fare può rivolgersi agli organi politici deputati. Una lettura dello statuto, inoltre, aiuterebbe a non confondere ruoli, competenze e responsabilità. Sara Marcozzi sempre in merito a presunte ombre di Rousseau fa un riferimento enfatico a un incontro nel quale erano presenti esponenti dell’Associazione Rousseau insieme a Luigi Di Maio per la “chiusura” delle liste alle politiche 2018. E aggiunge “Allora Davide non ebbe nulla da recriminare sul metodo. Che senso ha farlo dopo 4 anni?”».

«Si chiama lavoro», sottolinea Sabatini, «e, come ampiamente descritto anche nel libro, Luigi Di Maio incontrava periodicamente Davide Casaleggio e altri collaboratori dal momento che l’associazione Rousseau aveva il compito di tradurre operativamente le indicazioni della parte politica. In quella occasione si incontrarono perché Luigi Di Maio doveva comunicare le decisioni assunte sui candidati. Davide non recriminó allora come non ha mai recriminato nulla dei metodi scelti per un motivo semplice: non era sua competenza, ma della parte politica. Rousseau ha sempre rispettato i ruoli e questo episodio dimostra la correttezza del nostro operato».

Il VINCOLO DEI DUE MANDATI

«Leggendo le interviste di Vacca e Marcozzi», chiosa lady Rousseau, «non mi è sembrato di scorgere una risposta chiara in merito al rispetto da parte loro del vincoli dei due mandati. Entrambi rivestono oggi un ruolo nel movimento perché sono stati votati su Rousseau e si sono impegnati a tornare a casa dopo due mandati. Lo sapremo tra qualche mese, quando i cittadini scopriranno se le risposte elusive di oggi sono figlie di un carrierismo politico o se, invece, le promesse verranno mantenute».

REFERENTI REGIONALI

«È davvero curioso», prosegue, «che Marcozzi e Vacca attribuiscano a Rousseau processi e decisioni politiche omettendo un importante particolare: entrambi sanno perfettamente chi ha voluto escludere in Abruzzo diversi candidati alle elezioni politiche del 2018 o a quelle regionali 2019. E sanno perfettamente che sono state decisioni politiche e non di Rousseau. Mi chiedo perché, essendo a conoscenza del tutto, non rendano pubblici i nomi dei referenti regionali che hanno avuto questi ruoli e chiariscano quali sono stati i processi di selezione. Aspetto con ansia che vengano resi noti i due nomi in modo che possano assumersi la responsabilità di ciò che hanno fatto».

“la foglia di fico”

«Queste due interviste», conclude Sabatini, «dimostrano ancora una volta che, come ho scritto nel libro, Rousseau è stato utilizzato (e ancora oggi viene fatto) come foglia di fico dietro la quale eletti poco coraggiosi e poco sinceri si sono nascosti per eludere le loro responsabilità. Con il libro ho fatto chiarezza e non mi sorprendono le reazioni da parte di chi, da me neanche citato, sente la necessità di doversi difendere. Tutto quello che ho raccontato è documentato e il lavoro di Rousseau è sempre stato improntato a professionalità, trasparenza e correttezza. Forse per questo qualcuno che operava in modo probabilmente molto diverso, ha sentito e continua a sentire la necessità di nascondere le sue responsabilità dietro quelle degli altri».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
radazione

radazione

Related Posts

turista-muore-mentre-passeggia-in-mare-con-gli-amici
pescara

Turista muore mentre passeggia in mare con gli amici

5 Luglio 2022
grande-folla-per-i-fuochi-d’artificio 
pescara

Grande folla per i fuochi d’artificio 

5 Luglio 2022
long-covid,-chi-rischia-di-piu: no-vax,-donne-40enni-e-obesi 
pescara

Long Covid, chi rischia di più: no vax, donne 40enni e obesi 

5 Luglio 2022
Next Post
auto-bruciata-nel-rione-santa-rita i-residenti:-non-ci-sentiamo-sicuri 

Auto bruciata nel rione Santa Rita I residenti: non ci sentiamo sicuri 

de-cecco,-in-quattro-a-processo la-procura:-frode-in-commercio 

De Cecco, in quattro a processo La procura: frode in commercio 

all’emiciclo-esposte-le-opere- degli-allievi-dell’accademia 

All’Emiciclo esposte le opere  degli allievi dell’Accademia 

Rispondi Annulla risposta

Follow Us

  • 85.8k Followers

Recommended

si-puo-dimagrire-camminando?-tutti-i-vantaggi-su-corpo-e-mente

Si può dimagrire camminando? Tutti i vantaggi su corpo e mente

11 mesi ago

Le gardenie dell’Aism in piazza a Silvi

2 mesi ago
manifesto-pd-montorio,-altitonante:-“falsita-e-offese-contro-di-me,-dato-mandato-ad-avvocato”

MANIFESTO PD MONTORIO, ALTITONANTE: “FALSITÀ E OFFESE CONTRO DI ME, DATO MANDATO AD AVVOCATO”

1 anno ago
da-carramba-ai-fantastici,-“grande-maestra”:-l’abruzzese-gnoli-ricorda-raffaella-carra’

DA CARRAMBA AI FANTASTICI, “GRANDE MAESTRA”: L’ABRUZZESE GNOLI RICORDA RAFFAELLA CARRA’

12 mesi ago

Instagram

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.

Categories

  • attualità
  • benessere
  • Business
  • Carlo Robuschi
  • cinema
  • cronaca
  • cultura
  • Culture
  • economia
  • eventi
  • gossip
  • influencer
  • instagram
  • intervista
  • legge
  • libri
  • medicina
  • moda
  • MORTI OGGI ABRUZZO
  • musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • pescara
  • Politics
  • Redazione
  • ristorazione
  • salute
  • spettacolo
  • SPORT
  • Sports
  • tecnologia
  • turismo
  • video
  • vip
  • WEB REPUTATION
  • webreputation
  • World

Topics

2018 FIFA World Cup 2018 League abruzzo ads agenzia Alessia Cattaneo Amedeo Nicolazzi Andrea Ceccobelli Angelo Calculli Arturo Ardimentiso Arturo Ardimentoso Asian Games 2018 attualità avora con noi Balinese Culture Bali United Bellavista Relax bologna Bonjo Break Magazine Bruno Rolandi Budget Travel Carlo Robuschi Carolina Cristina Casiraghi CASAGIT Cassa Salute Chiara Tedeschi chieti Chopper Bike COMUNICAZIONE cristian nardi cristian nardi. cronaca cultura dal dottor Paolo Del Vecchio e da Luigia Marcocci Danilo Paolini Deborah Jhuna dipendenti Donatella Ussorio Eat Scanner Edilimpianti Srl Pian Camuno Enrico Massi Ermanno Lisi Escort Pescara Fabiola Conicella facebook fatturato Federica Pento Frank Lloyd Wright fratelli d'italia gennaro podeia Gi.l.c. Impianti S.r.l Giancarlo Bergamotta Gilc impianti srl giornalisti Giusj Abbate google Google Ads gossip grafica influencer Influencer Marketing informatizzare i cimiteri intervista investimento Istana Negara Joice-Rodrigues l'aquila laura d'amore libri logo Luciana Cardoso Da Serra lumm g20 mammoliti vittorio mammoliti vittorio alessandro Marco Castellano Marco Guadagno Padova Marco Perotti Marketing Market Stories Maurizio Pizzuto medicina Melody Chigozie miglior Mira in Alto moda Monika Gjovj MONTORIO AL VOMANO MORTI OGGI ABRUZZO MORTI OGGI PESCARA musica National Exam News notizie olio online orologi partito partito politico pescara PINETO pizza d'asporto pnrr cimiteri Prato PRIVACYGARANTITA.IT Raffaele Gerbi repubblica Riccardo Scamarcio Roberto Ettorre roma Rosario Scuteri s.r.l. contatti Samul Piazza sedi sindaco spettacolo SPORT SULMONA Teramo Teramo Calcio tik tok TikTok truffe video Vincenzo Abbinante. vip Visit Bali WEB REPUTATION webreputation wikipedia
No Result
View All Result

Highlights

Turista muore mentre passeggia in mare con gli amici

Grande folla per i fuochi d’artificio 

Emiciclo, il giorno del Biondi-bis A Tinari la ricostruzione privata 

Capriolo investito, vani i soccorsi

Addio al professore Vinciguerra: una vita per i giovani e la musica 

In carriera venduti oltre 20 milioni di dischi 

Trending

morto-paolo-grossi,-era-presidente-emerito-della-corte-costituzionale
cronaca

Morto Paolo Grossi, era presidente emerito della Corte costituzionale

by wynasho
5 Luglio 2022
0

"Una notizia triste che non avremmo voluto dare: è scomparso Paolo Grossi, Presidente emerito della Corte costituzionale,...

i-fratelli-bianchi-in-aula,-l’abbraccio-e-le-urla-dopo-la-condanna-all’ergastolo

I fratelli Bianchi in aula, l’abbraccio e le urla dopo la condanna all’ergastolo

5 Luglio 2022
oggi-si-decide-il-futuro-della-paganese 

Oggi si decide il futuro della Paganese 

5 Luglio 2022
turista-muore-mentre-passeggia-in-mare-con-gli-amici

Turista muore mentre passeggia in mare con gli amici

5 Luglio 2022
grande-folla-per-i-fuochi-d’artificio 

Grande folla per i fuochi d’artificio 

5 Luglio 2022
City Pescara News

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Visit our landing page to see all features & demos.
LEARN MORE »

Recent News

  • Fina e Di Pasquale all’Università di Teramo: “Patrimonio prezioso dell’Abruzzo” 5 Luglio 2022
  • L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti lancia campagna nazionale per i bambini ucraini con disabilità visiva  5 Luglio 2022
  • Morto Paolo Grossi, era presidente emerito della Corte costituzionale 5 Luglio 2022

Categorie

  • attualità
  • benessere
  • Business
  • Carlo Robuschi
  • cinema
  • cronaca
  • cultura
  • Culture
  • economia
  • eventi
  • gossip
  • influencer
  • instagram
  • intervista
  • legge
  • libri
  • medicina
  • moda
  • MORTI OGGI ABRUZZO
  • musica
  • National
  • News
  • Opinion
  • pescara
  • Politics
  • Redazione
  • ristorazione
  • salute
  • spettacolo
  • SPORT
  • Sports
  • tecnologia
  • turismo
  • video
  • vip
  • WEB REPUTATION
  • webreputation
  • World

[mc4wp_form]

© 2018 JNews - City News Magazine WordPress theme. All rights belong to their respective owners.
JNews is a top selling 2018 WordPress News, Blog, Newspaper & Magazine Theme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Web Reputation
  • Morti Oggi
  • Video
  • Pescara
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: