SAN SALVO. «In arrivo per la biblioteca comunale Felicia Bartolotta e Peppino Impastato, ospitata all’interno del Centro culturale Aldo Moro, la somma di 4.366,09 euro. Contributo che consentirà di…
SAN SALVO. «In arrivo per la biblioteca comunale Felicia Bartolotta e Peppino Impastato, ospitata all’interno del Centro culturale Aldo Moro, la somma di 4.366,09 euro. Contributo che consentirà di continuare a promuovere la lettura, in particolare tra i più giovani. Siamo sempre impegnati a sensibilizzare i cittadini a preferire una buona lettura. Già da diversi anni San Salvo si fregia del riconoscimento di “Città che legge”. Ad annunciarlo il sindaco Emanuela De Nicolis nel segnalare di aver ricevuto a tal proposito una comunicazione, dalla Direzione generale biblioteche e diritto d’autore del ministero per i Beni culturali e le attività culturali e per il turismo.
Il Comune di San Salvo è tra i soggetti beneficiari del contributo, destinato alla biblioteca comunale Felicia Bartolotta e Peppino Impastato, che sarà utilizzato per l’acquisto di nuovi libri da mettere a disposizione dell’utenza.
Il sindaco ringrazia l’ex assessore Maria Travaglini, per il lavoro svolto nel settore cultura, e ricorda i prossimi tre appuntamenti culturali a San Salvo che si svolgeranno in piazza San Vitale. Domai, alle ore 21, il Premio letterario “Raffaele Artese-Città di San Salvo” presenta Giacomo Moscato e il suo Decameron, che vedrà l’accompagnamento musicale di Paolo Mari. Sabato 16, alle ore 21, proclamazione dei finalisti della decima edizione del Premio letterario “Raffaele Artese-Città di San Salvo”. Domenica 17 luglio alle ore 21 concerto spettacolo “Omaggio a D’Annunzio’” dell’Agathòs Trio con Maurizio Chiavaroli al pianoforte, il soprano Letizia Triozzi e la voce recitante di Fabio Di Cocco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.