PESCARA. Dedizione, impegno, passione e fatica che si celano dietro al lavoro del pescatore. E ancora attrezzature, paesaggi, riti e tradizioni della pesca. È quanto raccontano i 24 scatti della mostra “Il patrimonio delle comunità di pesca” inaugurata ieri a Pescara e promossa dal servizio Sviluppo locale ed economia ittica del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo in collaborazione con i tre Flag abruzzesi. L’esposizione, visitabile fino al 7 agosto nella sede del Flag di Pescara e che poi farà tappa anche a Francavilla (9 agosto) e Giulianova (23 agosto), è una delle iniziative del progetto Cherish, finanziato dal Programma Interreg Europe 2014-2020, di cui la Regione è partner insieme ad altri 8 paesi europei. Nell’ambito del progetto è stato realizzato un concorso fotografico che ha superato le 300 foto pervenute, di cui 45 scattate in Abruzzo, selezionate da una giuria internazionale. L’allestimento della mostra è stato curato dal Museo delle Genti d’Abruzzo. Orari: oggi e domani, dalle 18 alle 24; dal 1° al 7 agosto, dalle 18 alle 20. (a.l.)
[mc4wp_form]