Amici di “Punto e Virgola” ben ritrovati in quest’ultimo giorno di luglio. È Giostra. La Giostra Cavalleresca di Sulmona giunge alla sua XXVI edizione dopo due anni di fermo a causa della pandemia, i colori dei Borghi e Sestieri sono tornati a ravvivare il centro della città. Dopo la presentazione ufficiale e benedizione del palio, il corteo di sfida e di saluto, ieri si è dato il via alla seconda manifestazione di prestigio sulmonese.
Cos’è la Giostra Cavalleresca di Sulmona? Lo scorso anno avevo scritto a riguardo https://www.sulmonaoggi.it/2021/07/16/cavalieri-alla-lizza-la-giostra-cavalleresca-di-sulmona/. La giornata di ieri è stata ricca di grandi emozioni, così come i giorni che la hanno preceduta. Il popolo della Giostra si è ritrovato in fine e la gioia e la voglia di vivere e condividere questa grande passione è contagiosa. Il corteo storico è partito puntuale come sempre alle 16, i confalonieri seguiti da squilli di chiarine, rulli di tamburi e sventolanti bandiere accompagnano le nobili dame, gli armigieri in un viaggio di oltre ‘500 anni. Passo fiero, abiti meticolosamente cuciti a mano dalla migliori sarte locali, arte, cultura e storia di fondono creando meraviglia a agli occhi degli spettatori. Alle 18 piazza Garibaldi, ricoperta di sabbia, in un circuito a forma di otto, ha visto arrivare il mondo. Davvero.
Dalle autorità, agli amanti della Giostra, alle persone venute da più luoghi d’Italia e dall’estero per assistere all’evento. Addirittura c’è chi ha sostenuto essere più suggestivo di Siena. Dopo aver ricordato gli angeli della Giostra, chi non c’è più e che ha lasciato un segno indelebile, come l’inconfondibile speaker Angelo Merola e il compianto amico di tutti Fernando Ranalli ad un anno preciso dalla sua scomparsa si è dato il via alle gare. Sette le gare svolte sotto l’occhio attento del Mastrogiurato, corse veloci che hanno messo a dura prova i cavalieri, dove non sono mancate alcune penalità. La giornata si è conclusa con il corteo di rientro e la cene festive nei vari Borghi e Sestieri. Prelibatezze, danze e soprattutto il forte desiderio di vedersi, divertirsi insieme, di ritrovarsi, di abbracciarsi e di tornare a vivere la spensieratezza pre-pandemica.
Giocolieri, mangiafuoco, maghi hanno animato piazza XX Settembre fino a tarda notte. Un primo giorno di Giostra che ha lasciato i turisti stupiti ed entusiasti e che ha regalato emozioni uniche. Ben tornata Giostra! Appuntamento oggi alle 16 per questa seconda giornata di “Cavalieri alla lizza”, che vinca il migliore.
Latifa Benharara
L’articolo E’ GIOSTRA! proviene da SulmonaOggi.