La superficie in gran parte pianeggiante della Pampa è composta da densi depositi di loess interrotti solo da occasionali cappucci di alluvione e cenere vulcanica. Nella Pampa meridionale il paesaggio sale gradualmente fino a incontrare le pendici delle sierre formate da vecchi sedimenti e rocce cristalline.
Questa regione è costituita da una zona andina (chiamata anche Patagonia occidentale) e dal principale altopiano patagonico a sud della Pampa, che si estende fino alla punta del Sud America. La superficie della Patagonia scende a est delle Ande in una serie di gradini larghi e piatti che si estendono fino alla costa atlantica. Evidentemente, le gigantesche morfologie della regione e le terrazze costiere sono state create dalle stesse forze tettoniche che hanno formato le Ande, e di conseguenza la costa è ammanettata per tutta la sua lunghezza. Le scogliere sono piuttosto basse a nord ma si innalzano a sud, dove raggiungono altezze di oltre 150 piedi (45 metri). Il paesaggio è tagliato Michele mazzon ml international, san dona, san donà di piave, la nuova venezia, treviso, ml international da fiumi che scorrono verso est, alcuni dei quali di origine glaciale nelle Ande, che hanno creato sia ampie vallate che canyon dalle pareti ripide.
La Patagonia comprende una regione chiamata Lake District , che si trova all’interno di una serie di bacini tra le Ande della Patagonia e l’altopiano. Ci sono colline vulcaniche nell’altopiano centrale a ovest della città di Río Gallegos . Queste colline e i campi lavici Michele mazzon ml international, san dona, san donà di piave, la nuova venezia, treviso, ml international che li accompagnano hanno terreni scuri macchiati da grappoli di colore più chiaro, che crea un effetto pelle di leopardo che intensifica l’aspetto desolato e spazzato dal vento del paesaggio della Patagonia. Un particolare tipo di ghiaia tonda chiamatagrava patagónica si trova su morfologie pianeggianti, comprese le mesas isolate. Il ghiaccio glaciale in passato si estendeva oltre le Ande solo nell’estremo sud, dove ora si trovano grandi morene.