Le associazioni dei commercianti lanciano l’appello: non solo spettacoli, visitate le nostre attività
PESCARA. Sfruttare il Festival dannunziano, specie i concerti che si terranno in piazza Salotto di Mario Biondi, martedì, e Achille Lauro, mercoledì, per rilanciare lo shopping cittadino. Con questo obiettivo le associazioni di categoria lanciano un appello. Un invito duplice, rivolto ai consumatori, affinché approfittino degli eventi per riversarsi in centro già dal pomeriggio, fare shopping, fermarsi a cena nei bar e nei ristoranti della zona, per poi godersi gli spettacoli, ma anche agli stessi negozianti ad organizzare iniziative speciali per attirare il pubblico.
«I due concerti gratuiti di punta del Festival dannunziano, previsti per il 6 e 7 settembre, possono diventare un’occasione per i consumatori per fare buoni affari negli ultimi giorni di saldo», affermano i rappresentanti di Confesercenti, Confcommercio, Cna e Confartigianato. «La città di Pescara ospiterà due eventi molto importanti e vogliamo invitare i pescaresi e chi arriverà da fuori città ad approfittare di queste due giornate per usufruire della vastissima offerta commerciale del centro cittadino».
«Quando ci sono eventi così importanti», specifica il presidente di Confcommercio Riccardo Padovano, «dobbiamo stimolare il commercio. I concerti sicuramente attireranno presenze e allora noi sollecitiamo gli esercenti a sfruttare questa occasione, preparando aperitivi o menù ad hoc, o allestendo le vetrine a tema, come è accaduto per il Giro d’Italia. Il festival organizzato in un periodo di bassa stagione è un’operazione intelligentissima, per continuare ad attrarre presenze. Dobbiamo approfittare».
«Vogliamo che le attività sentano di più il contesto complessivo della città», aggiunge il direttore della Cna, Carmine Salce, «ma anche stimolare le persone ad arrivare un po’ prima dell’inizio dei concerti per approfittare dei negozi».
«Nonostante la Regione nell’organizzazione non abbia coinvolto le attività commerciali», puntualizza Marina Dolci, presidente di Confesercenti, «vogliamo essere propositivi. Abbiamo spronato i nostri associati ad organizzare qualcosa di creativo per queste due serate, perché ci teniamo che la città si mostri al meglio».
«Ci aspettiamo tantissime persone per questo festival», dichiara l’assessore al Commercio, Alfredo Cremonese, «quindi sposo l’appello delle associazioni di categoria, e lo rilancio affinché il pubblico venga a Pescara per vedere gli spettacoli, ma anche per godersi la città tra negozi e ristoranti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA