• Latest
a24-a25:-“giu’-pedaggi,-ma-no-a-declassamento”,-di-cristofano,-“urge-messa-in-sicurezza”

A24-A25: “GIU’ PEDAGGI, MA NO A DECLASSAMENTO”, DI CRISTOFANO, “URGE MESSA IN SICUREZZA”

21 Novembre 2022
di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

30 Marzo 2023
Armando Poeta

Armando Poeta pilot: here is the day the world changed

30 Marzo 2023
Avvocato Valerio Tallini incarico legale

Avvocato Valerio Tallini incarico legale e servizio per i clienti in un unico sito

30 Marzo 2023
Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > pescara > A24-A25: “GIU’ PEDAGGI, MA NO A DECLASSAMENTO”, DI CRISTOFANO, “URGE MESSA IN SICUREZZA”

A24-A25: “GIU’ PEDAGGI, MA NO A DECLASSAMENTO”, DI CRISTOFANO, “URGE MESSA IN SICUREZZA”

Mata by Mata
21 Novembre 2022
in pescara
142 10
0
a24-a25:-“giu’-pedaggi,-ma-no-a-declassamento”,-di-cristofano,-“urge-messa-in-sicurezza”
470
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’AQUILA – “Con l’avvento del nuovo governo si rinnova l’imperativo di mettere al centro i problemi ancora aperti per le autostrade A24 e A25: garanzia dei livelli occupazionali, pedaggi e messa in sicurezza. Attendiamo fiduciosi la convocazione del nuovo ministro”.

Il sindaco di Magliano Dei Marsi (L’Aquila), e sindacalista Ugl per la viabilità e i trasporti, Pasqualino Di Cristofano, è senz’altro una delle persone più adatte per fare il punto sull’estenuante e incerta partita che si gioca intorno e lungo autostrada A24 e A25, che in estate è stata revocata in danno dal governo di Mario Draghi al gestore privato Strada dei Parchi, e affidata all’Anas.

Una statalizzazione che però per diventare certa e definitiva dovrà attendere il giudizio di merito del ​T​Tar, il 7 dicembre prossimo, a seguito del ricorso della società della holding dell’imprenditore pescarese Carlo Toto. Ancor prima 116 sindaci abruzzesi e laziali attendono di incontrare il vicepremier e ministro delle ​Infrastrutture, Matteo ​Salvini, della Lega.

Nella lettera aperta, ​già ​pubblicata da Abruzzoweb, i primi cittadini, compreso ​D​i Cristofano, che è di Fratelli d’Italia, chiedono con forza “l’adozione di provvedimenti urgenti atti a garantire la sicurezza nei suddetti tratti autostradali e finalizzati alla riduzione dei costi dei pedaggi autostradali della A24 e A25”, e l’esenzione totale dai pedaggi a favore dei residenti nelle regioni Lazio e Abruzzo, se pendolari per motivi di lavoro, studio, salute.

Si chiede poi “l’immediata creazione di un Tavolo Istituzionale per individuare provvedimenti ed iniziative atti a garantire la sicurezza nei  suddetti tratti autostradali e aprire un confronto sull’intera questione della mobilità generale nelle due  regioni, Lazio e Abruzzo”. Va ricordato infatti che al palo è il piano di messa in sicurezza sismica dell’infrastruttura, considerata strategica in quanto insiste su un​ ​​territorio ad altro rischio sismico.

Intanto De Cristofano, parlando come sindacalista, esprime una p​ur se prudente soddisfazione per il processo in atto dell’assorbimento in Anas degli addetti di Strada dei parchi spa, Parchi Global service, che si occupa della manutenzione e ​I​nfraengineering, che si occupa di progettazione, entrambe articolazioni del gruppo Toto.

“Quanto previsto nel decreto di revoca sta per essere rispettato – commenta  Per quanto riguarda Strada dei parchi,  l’Anas sta operando in regime di avvalimento, ovvero circa 440 dipendenti  restano formalmente in capo a Sdp, ma operano per Anas e sono da Anas pagati. Per le altre due società Anas ha scelto la soluzione del subentro nei contratti, esse infatti non operano più per Sdp ma appunto per Anas. Restiamo in attesa che ci sia il passaggio delle informazioni e dei dati di tutti i dipendenti, per poi arrivare all’assunzione diretta da parte di Anas”.

​Un buon inizio della contrattazione spiega poi ​Di Giancristofano “è ​stata l’assunzione ​di ​24 operatori dedicati alle attività​ ​invernali​ e necessarie per rendere possibile il piano ferie Sindacati Anas ​e ​strada dei parchi si sono incontrati la scorsa settimana​ è si è decisa l’assunzione in Anas con in ​contratto collettivo autostrade e trafori​”​

​Restano ovviamente i temi aperti è altrettanto cruciali da affrontare con Salvini.

“La sicurezza è un priorità e un assoluto obbligo per lo Stato. Non dimentichiamoci che giusto o sbagliato che fosse, l’autostrada è stata revocata ad Sdp con l’argomento delle presunte mancati interventi in tal senso”.

Infine per quello che riguarda i pedaggi, Di Crisfofano esprime perplessità sulla proposta della consigliera regionale della Lega, Antonietta La Porta, ovvero che le tratte della A24 e della A25 siano riclassificate e diventino totalmente gratuite.

“La nostra concessione autostradale è stata dallo stesso ministero definita senza marginalità cioè una concessione che non genera utili e che ha dei costi così importanti. Se ci priviamo anche delle entrate dei pedaggi e se si operasse una declassificazione, si avrebbero ripercussioni pesanti sui livelli occupazionali, e parliamo di mille lavoratori coinvolti,  per lo più residenti nella nostra regione. E ci sarebbero meno risorse anche per manutenzioni ordinarie e straordinarie”.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Download in PDF©


    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0

    Condividi:

    • Twitter
    • Facebook

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Mata

    Mata

    Related Posts

    bambino di quattro anni è morto tragicamente dopo essere stato travolto da un trattore guidato dal padre
    pescara

    bambino di quattro anni è morto tragicamente dopo essere stato travolto da un trattore guidato dal padre

    26 Marzo 2023
    Quartieri di Pescara: la città italiana gone di una buona Reputation Online
    pescara

    Quartieri di Pescara: la città italiana gone di una buona Reputation Online

    bici
    economia

    Pescara prevede di realizzare ulteriori 12 chilometri di piste ciclabili ( un piano da 3 milioni di euro )

    24 Marzo 2023
    City Pescara News

    © 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

    Navigate Site

    • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
    • Pescara
    • cronaca
    • cinema
    • Politica
    • Ultime Notizie

    Follow Us

    No Result
    View All Result
    • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
    • Pescara
    • cronaca
    • cinema
    • Politica
    • Ultime Notizie

    © 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: