• Latest

Atri, comunità energetiche: approvata la proposta del M5s

20 Novembre 2022
Dott. Manlio Ottonello

Dr . Manlio Ottonello è uno dei chirurghi plastici più famosi in Italia

23 Marzo 2023
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
privacy garantita google

Migliori Società in italia in Online Reputation Management

22 Marzo 2023
Mario Liberatore opinioni e recensioni degli imprenditori digitali 2022

Corsi Online Mario Liberatore, il marketing vice: recensioni indiscusso sul mercato Italiano

22 Marzo 2023
Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

22 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > Redazione > Atri, comunità energetiche: approvata la proposta del M5s

Atri, comunità energetiche: approvata la proposta del M5s

by
20 Novembre 2022
in Redazione
149 1
0
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Giulianova, festa dell'albero Conalpa su tutela cultura del verde

RSS Before Content X

Nell’ultima seduta del consiglio comunale di Atri si è discusso di comunità energetiche approvandone all’unanimità il contenuto dell’ordine del giorno presentato dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Franco Buccione.

“Grazie all’attuale normativa è possibile anche nei comuni come Atri organizzarsi in comunità energetica rinnovabili (acronimo CER) ovvero in soggetti giuridici senza scopo di lucro composti da persone fisiche, imprese, autorità locali, comprese amministrazioni comunali, associatesi in modo aperto e volontario con lo scopo di ottenere benefici ambientali, sociali o economici ovvero risparmi in bolletta del costo dell’elettricità anche se non si possiede un impianto fotovoltaico sul proprio tetto. E infatti le comunità energetiche consentono di ridurre il costo energetico di famiglie ed attività locali (si pensi ad esempio al beneficio per le attività del centro storico che ci sarebbe con la riduzione dei costi dell’energia elettrica) nel rispetto totale del paesaggio agricolo (si sfruttano i tetti delle abitazioni già esistenti) ed urbano in quanto è possibile parteciparvi anche se non si può installare un impianto fotovoltaico sul proprio tetto, come la maggior parte degli edifici in centro storico ad Atri”, ricorda in una nota il consigliere Buccione.

“I soggetti partecipanti alla comunità energetica possono essere solo produttori di elettricità (hanno un tetto con impianto fotovoltaico), solo consumatori (non hanno la possibilità di installare un impianto fotovoltaico ma beneficiano della elelttricità prodotta dalla comunità) oppure prosumer (produttori e consumatori contemporaneamente con l’energia elettrica non autoconsumata incentivata dallo Stato)”.

Pertanto il Comune di Atri si attiverà per facilitare la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) promuovendo l’informazione e la messa in rete dei potenziali soggetti interessati e creando occasioni di confronto sul tema con i cittadini e i soggetti imprenditoriali interessati (a inizio 2023 è previsto un convegno sul tema organizzato dal Comune di Atri).

“La nostra amministrazione si è impegnata ad implementare ed integrare le questioni relative alle comunità energetiche ed alla transizione ecologica in generale nella imminente variante del PRG. Si è inoltre impegnata a promuovere nel territorio comunale la creazione di CER con il coinvolgimento dei cittadini residenti e l’impiego di aree o edifici di proprietà comunale, in particolare sostenendo la riduzione dei costi in bolletta per i cittadini con maggiore disagio economico; a tal proposito il consigliere Buccione ha consegnato alla dott.sa Taglieri (segretario comunale di Atri) informazioni sul bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica “Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica C.S.E. 2022” per l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici”.

RSS After Content X

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

Mario Liberatore opinioni e recensioni degli imprenditori digitali 2022
attualità

Corsi Online Mario Liberatore, il marketing vice: recensioni indiscusso sul mercato Italiano

22 Marzo 2023
Avv. Valerio Tallini: innovazione e tecnologia ecco il suo nuovo sito
Redazione

Avv. Valerio Tallini: innovazione e tecnologia ecco il suo nuovo sito

22 Marzo 2023
Le migliori Case Cinematografiche nella regione Marche bigstonefilm.com
cinema

Le migliori Case Cinematografiche nella regione Marche bigstonefilm.com

21 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: