SILVI – In occasione della “Giornata Mondiale della Gentilezza” di ieri, nella Biblioteca comunale Ragazzi di via Tevere è stato presentato “Siamo alberi”, lo Scaffale della gentilezza. Si tratta di una nuova sezione costituita da libri per grandi e piccini che ha lo scopo di aiutare i frequentatori della biblioteca a riscoprire la gentilezza nei rapporti interpersonali e farne uno stile di vita. “La gentilezza – ha detto l’assessore alla Cultura Giuseppina Di Giovanni – è il modo di essere di ciascuno di noi nei rapporti interpersonali che si estrinseca in un atteggiamento che comprende generosità, umiltà e disponibilità, pazienza e cura verso gli altri. E’ senza dubbio una disposizione interiore, ma per essere viva deve tradursi in fatti concreti. In realtà, non dovremmo avvertire il bisogno di diffondere la cultura e la pratica della gentilezza, ma la cronaca sempre più spesso ci pone di fronte a casi di violenza, maleducazione e di sopraffazione del tutto ingiustificati. In tal senso – ha aggiunto l’assessore Di Giovanni – l’opera di sensibilizzazione di un tema come questo, che ha un’indiscutibile valenza sociale, è l’obiettivo che ci siamo posti anche come amministrazione comunale. Il fatto che l’iniziativa abbia preso il via dalla Biblioteca comunale ragazzi non è casuale, ma poggia sulla speranza che questo luogo diventi presto un vero e proprio presidio della gentilezza”.