Sono 122.849 i residenti nella provincia dell’Aquila che hanno incontrato il Covid – e si sono contagiati – dall’inizio della pandemia ad oggi. Cioè il 41%, quindi due aquilani ogni cinque. Una…
Sono 122.849 i residenti nella provincia dell’Aquila che hanno incontrato il Covid – e si sono contagiati – dall’inizio della pandemia ad oggi. Cioè il 41%, quindi due aquilani ogni cinque. Una percentuale, questa, che è di poco sotto alla media della regione Abruzzo (46%), ma comunque più alta della gran parte delle province italiane. Numeri più alti si sono registrati diffusamente soltanto nel Nord Est dell’Italia e in alcune zone sparse per il Paese. Al momento, però, la diffusione del virus in provincia dell’Aquila sembra stabile: 1.230 i nuovi casi nella settimana tra il 5 e l’11 novembre, 1.296 in quella tra il 12 e il 18. Ma c’è timore per una possibile diffusione della nuova sottovariante più contagiosa Cerberus, mutazione della Omicron 5 che ha provocato le ultime due ondate: tra Aquilano e Teramano è stata trovata già nel 25% dei tamponi positivi sequenziati.