• Latest
diga-di-genova,-il-tar-rigetta-la-sospensiva:-prioritario-il-pnrr

Diga di Genova, il Tar rigetta la sospensiva: prioritario il Pnrr

21 Novembre 2022
Dott. Manlio Ottonello

Dr . Manlio Ottonello è uno dei chirurghi plastici più famosi in Italia

23 Marzo 2023
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
privacy garantita google

Migliori Società in italia in Online Reputation Management

22 Marzo 2023
Mario Liberatore opinioni e recensioni degli imprenditori digitali 2022

Corsi Online Mario Liberatore, il marketing vice: recensioni indiscusso sul mercato Italiano

22 Marzo 2023
Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

22 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Diga di Genova, il Tar rigetta la sospensiva: prioritario il Pnrr

Diga di Genova, il Tar rigetta la sospensiva: prioritario il Pnrr

Mata by Mata
21 Novembre 2022
in cronaca
146 4
0
diga-di-genova,-il-tar-rigetta-la-sospensiva:-prioritario-il-pnrr
466
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Un ulteriore slittamento dell’avvio delle attività oggetto dell’appalto – già inizialmente previsto per il 1° agosto 2022 – potrebbe concretamente porre in pericolo il rispetto del termine finale di realizzazione dell’opera (30.11.2026) e dei tempi di attuazione del PNRR, sicché appaiono sicuramente prevalenti l’interesse nazionale alla sollecita realizzazione dell’opera e l’interesse del soggetto aggiudicatore alla celereprosecuzione delle procedure”.

Con questa motivazione la prima sezione del Tar Liguria ha rigettato la richiesta di sospensiva nell’ambito del ricorso presentato da Eteria, il consorzio guidato dai gruppi Gavio e Caltagirone con la spagnola Acciona e Rcm costruzioni, contro l’aggiudicazione della gara per la realizzazione della nuova diga foranea del porto di Genova al consorzio Webuild-Fincantieri, e ha rinviato la discussione del ricorso nel merito. L’udienza del ricorso è fissata al 27 gennaio 2023. La sospensiva avrebbe rappresentato una battuta d’arresto di almeno 6-8 mesi per la firma del contratto e l’avvio del cantiere della grande opera.

Il Commissario straordinario e le altre ammninistrazioni pubbliche erano rappresentate in aula dall’Avvocatura di Stato nelle persone degli avvocati Giuseppe Novaresi e Maria Chiara Ghia. Le loro argomentazioni relative alle norme del Pnrr che obbligano la giustizia amministrativa a tenere conto della tempistica e dell’importanza delle opere, sono state accolte dai giudici del Tar Liguria. 

Il ricorso chiedeva, previa sospensiva, l’annullamento del decreto di aggiudicazione del presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, commissario straordinario per la realizzazione dell’infrastruttura. L’oggetto del ricorso è il “decreto di aggiudicazione dell’appalto integrato complesso avente per oggetto l’elaborazione della progettazione definitiva ed esecutiva relativi alla prima e seconda fase funzionale e l’esecuzione dei lavori della prima fase funzionale”, messo a base d’asta a 928 milioni. Il costo complessivo dell’opera è previsto in 1,3 miliardi di euro, coperti anche da fondi del Pnrr.

La nuova diga è progettata per sorgere davanti al porto vecchio di Sampierdarena, su un fondale di 50 metri, lunga 6,2 chilometri, distante 450 metri dalla diga foranea esistente. Il programma dei lavori prevede l’avvio nel 2023 e la conclusione entro la fine del 2026.

“La Diga di Genova va avanti _ commenta il presidente della Regione Giovanni Toti _  il Tar ha rigettato la richiesta di sospensiva. Una buona notizia che evita una battuta d’arresto per la realizzazione di un’opera fondamentale per la Liguria e per il Paese. Ora avanti per arrivare all’inizio dei lavori nel più breve tempo possibile”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta
attualità

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta

19 Marzo 2023
Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro
attualità

Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro

17 Marzo 2023
Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti
attualità

Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti

14 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: