• Latest
foto-|-libriamoci-’22,-per-l’ic-zippilli-lucidi-istallazioni-urbane-e-tante-emozioni

FOTO | Libriamoci ’22, per l’IC Zippilli-Lucidi istallazioni urbane e tante emozioni

20 Novembre 2022
di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

30 Marzo 2023
Armando Poeta

Armando Poeta pilot: here is the day the world changed

30 Marzo 2023
Avvocato Valerio Tallini incarico legale

Avvocato Valerio Tallini incarico legale e servizio per i clienti in un unico sito

30 Marzo 2023
Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > FOTO | Libriamoci ’22, per l’IC Zippilli-Lucidi istallazioni urbane e tante emozioni

FOTO | Libriamoci ’22, per l’IC Zippilli-Lucidi istallazioni urbane e tante emozioni

Mata by Mata
20 Novembre 2022
in cronaca
146 4
0
foto-|-libriamoci-’22,-per-l’ic-zippilli-lucidi-istallazioni-urbane-e-tante-emozioni
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TERAMO – Parole e bambini hanno “invaso” sabato pomeriggio i luoghi culturali e storici della città di Teramo. Il merito è di “Libriamoci 2022 – La forza delle parole”, l’evento organizzato dall’Istituto Comprensivo Zippilli-Lucidi in occasione della settimana pensata a livello nazionale per diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura.

Quattro i luoghi teramani scelti dall’Istituto per riflettere insieme sul valore delle parole: Palazzo Melatino, Biblioteca Delfico, Pinacoteca e Castello della Monica, dove gli studenti della secondaria di primo grado Zippilli hanno letto ai più piccoli alcuni brani tratti da “Penso, parlo, posto”, per lasciare poi spazio alle istallazioni urbane realizzate dai bambini della primaria con alcune parole scelte durante la settimana.

“È stato un pomeriggio particolarmente emozionante – è il commento in proposito della dirigente Lia Valeri –, non solo per i nostri studenti, ma anche per tutti gli adulti che hanno goduto di questo particolare percorso. Libriamoci ha infatti costituito quest’anno per noi una preziosa occasione per riflettere sull’importante ruolo rivestito dalle parole, spesso dimenticato in un’epoca come la nostra condita di social network e reti”.

Di questo si sono dimostrati consapevoli gli alunni dell’istituto, che nel corso della settimana hanno lavorato con grande originalità alla riuscita dell’evento individuando parole cariche di significato da utilizzare poi ieri nei luoghi prescelti.

Non solo. Particolarmente densi di emozione si sono rivelati anche i momenti “serali” dell’iniziativa: il concerto nella Sala Polifunzionale della Provincia tenuto dall’orchestra dell’Istituto composta dai ragazzi dell’indirizzo musicale della Zippilli e le letture dedicate ai piccolini della scuola dell’infanzia nei locali del liceo musicale Braga, accompagnate dalle note di Fabio Pistilli.

“Un momento tenerissimo – racconta la Valeri – al quale i bimbi hanno partecipato in pigiama, con copertine e orsacchiotti e insieme a mamma e papà. Il nostro Istituto pone particolare importanza alla lettura fin dai primi anni di vita, perché è un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini. Per questo ci sembrava interessante coinvolgerli in questa iniziativa rivivendo il momento precedente alla nanna: un momento nel quale grandi e piccini hanno la possibilità di mettere da parte la tecnologia, ritrovando il piacere di leggere un libro e provare emozioni”.

Navigazione articoli

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano
attualità

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano

26 Marzo 2023
fuori-strada-un’ambulanza-della-croce-rossa,-4-feriti
cronaca

Tentavano di rianimarlo ma muore sul colpo un uomo di 75 a Città Sant’Angelo

24 Marzo 2023
Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”
cronaca

Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: