• Latest
infn:-il-meteorite-winchcombe-porta-informazioni sull’origine-degli-oceani-della-terra

INFN: il meteorite Winchcombe porta informazioni sull’origine degli oceani della Terra

18 Novembre 2022
Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

Web Reputation Abruzzo : la regione vanta della più importante società di reputazione italiana

Web Reputation Abruzzo : la regione vanta della più importante società di reputazione italiana

Lista delle migliori Aziende Di Privacy In Abruzzo  “Privacy garantita” in testa

Lista delle migliori Aziende Di Privacy In Abruzzo “Privacy garantita” in testa

Come presentare un sito legale “esempio Studio Valerio Tallini”

Come presentare un sito legale “esempio Studio Valerio Tallini”

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > INFN: il meteorite Winchcombe porta informazioni sull’origine degli oceani della Terra

INFN: il meteorite Winchcombe porta informazioni sull’origine degli oceani della Terra

Mata by Mata
18 Novembre 2022
in cronaca
144 6
0
infn:-il-meteorite-winchcombe-porta-informazioni sull’origine-degli-oceani-della-terra
466
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’AQUILA – Appena pubblicato su Science il lavoro di analisi sul meteorite Winchcombe (The Winchcombe meteorite, a unique and pristine witness from the outer solar system – https://www.science.org/doi/10.1126/sciadv.abq3925), un raro meteorite carbonaceo recuperato nell’area di Gloucestershire in Inghilterra a febbraio 2021, a cui hanno partecipato anche i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN.

La peculiarità di questo ritrovamento è dato dalla tempestività del recupero del meteorite, entro poche ore dall’impatto con la superficie terrestre, che ha permesso di mantenerlo intatto dalle condizioni ambientali (pioggia, esposizione solare,etc).

Nuovi studi mostrano come meteoriti carbonacei hanno giocato un ruolo chiave nel trasportare nello spazio gli ingredienti necessari a dare il via alla formazione degli oceani e della vita sulla Terra.

I frammenti sono stati analizzati in diverse istituzioni internazionali specializzate nello studio di materiali di origine extraterrestre e tra questi anche al laboratorio STELLA (Subterranean Low-Level Assay)dei Laboratori del Gran Sasso, utilizzando purissimi rivelatori al Germanio.

Parti del meteorite, originatosi da un asteroide frammentato vicino a Giove e giunto sulla Terra dopo un viaggio di milioni di anni,  sono stati inviati ai Laboratori del Gran Sasso dal Natural History Museum di Londra,  per essere sottoposti ad un’analisi spettrometrica. L’esito delle analisi ha permesso di stimare le dimensioni originali prima della sua frammentazione, dovuta all’entrata in atmosfera, in un oggetto di raggio 15 cm (con un errore di  ±5 cm) e  massa  30 kg (con un errore ± 10 kg) e di calcolare il tempo di esposizione totale al flusso di raggi cosmici nel suo cammino verso la Terra.

“Avere la possibilità di analizzare un oggetto di tale rarità e purezza che ci ha permesso di ottenere informazioni sulle caratteristiche e composizione originale del Sistema Solare, al tempo della sua formazione, 4.6 miliardi di anni fa, è come avere a disposizione una macchina del tempo!” dichiara Matthias Laubenstein, responsabile del Laboratorio Tecniche Speciali per la rivelazione di eventi rari dei LNGS.

Il risultato più importante ottenuto dallo studio è che il meteorite contiene acqua (extraterrestre) simile a quella trovata sulla Terra e tracce di amminoacidi, ovvero molecole prebiotiche che sono componenti fondamentali per l’origine della vita sulla Terra.

L’osservazione e la registrazione diretta della traiettoria del meteorite in entrata in atmosfera hanno permesso anche di poter ricostruire con grande precisione l’orbita dell’oggetto cosmico, dalla sua origine nei pressi del pianeta Giove, milioni di anni fa, alla sua successiva caduta sulla Terra nel viaggio verso il Sole.

Frammenti del meteorite sono attualmente esposti al Natural History Museum di Londra, al Winchcombe Museum e alla Wilson Art Gallery di Cheltenham.

Navigazione articoli

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano
attualità

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano

26 Marzo 2023
fuori-strada-un’ambulanza-della-croce-rossa,-4-feriti
cronaca

Tentavano di rianimarlo ma muore sul colpo un uomo di 75 a Città Sant’Angelo

24 Marzo 2023
Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”
cronaca

Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: