• Latest
la-verita-dell’operaio-scomparso: «fuggito-in-svizzera,-ero-infelice» 

La verità dell’operaio scomparso: «Fuggito in Svizzera, ero infelice» 

19 Novembre 2022
Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

Web Reputation Abruzzo : la regione vanta della più importante società di reputazione italiana

Web Reputation Abruzzo : la regione vanta della più importante società di reputazione italiana

Lista delle migliori Aziende Di Privacy In Abruzzo  “Privacy garantita” in testa

Lista delle migliori Aziende Di Privacy In Abruzzo “Privacy garantita” in testa

Come presentare un sito legale “esempio Studio Valerio Tallini”

Come presentare un sito legale “esempio Studio Valerio Tallini”

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > La verità dell’operaio scomparso: «Fuggito in Svizzera, ero infelice» 

La verità dell’operaio scomparso: «Fuggito in Svizzera, ero infelice» 

Mata by Mata
19 Novembre 2022
in attualità
147 3
0
la-verita-dell’operaio-scomparso: «fuggito-in-svizzera,-ero-infelice» 
466
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Diego Morabito racconta ai familiari i tre giorni trascorsi in viaggio tra Milano, Como e poi all’estero Il cugino Alessandro: «Si è pentito pensando alla figlia, riconosciuto su un treno da una ragazzina» 

RIPA TEATINA . «È stata una decisione presa sul momento, non ponderata, ma poi si è pentito e ha deciso di tornare». Alessandro Ciccone è molto più sereno: è trascorsa una notte dal rientro a casa del cugino, Diego Morabito, che per tre giorni non ha dato notizie di sé. Lui è stato tra i primi a sapere della scomparsa, così come del ritrovamento. Nella tarda serata di mercoledì, a pochi minuti dalla mezzanotte, Alessandro ha ricevuto la chiamata dai familiari con cui si annunciava il ritorno del cugino Diego. E si è immediatamente recato da lui.

«Perché si è allontanato? Sembra che non fosse più soddisfatto di alcune sue situazioni personali, è stato un “colpo di testa”», dice Ciccone riportando le parole dell’operaio 43enne che per 72 ore ha tenuto in apprensione un’intera comunità. Diego domenica sera, dopo aver lasciato la figlia a casa della sua ex compagna, si è diretto in un’area nei pressi della stazione di Pescara, dove ha parcheggiato la sua Fiat Panda e ha iniziato la propria fuga con treni e autobus.

«Ha raggiunto prima Milano, dove è rimasto per un giorno», continua nel racconto il cugino Ciccone, «poi si è diretto a Como per arrivare infine in Svizzera». Ma quella improvvisa decisione ha iniziato a pesare e i rimorsi in Diego Morabito hanno preso il sopravvento. «Era frastornato e si sentiva in colpa per la figlia», continua Alessandro, «sapeva che lo stavamo cercando e forse la risonanza mediatica che stava avendo il suo caso lo ha anche imbarazzato». Da lì la decisione di tornare a Ripa Teatina: «Ma qualcuno lo ha individuato su un treno. In particolare una ragazzina avrebbe riconosciuto Diego, indicandolo subito al padre. Entrambi si sono avvicinati a lui e mio cugino ha ammesso che stava provando a tornare a casa. E ha ricevuto aiuto». Arrivato a Pescara, pensava di trovare ancora lì la sua auto ma così non è stato: «Lo hanno accompagnato a casa e ora sta bene. Noi familiari lo stiamo aiutando. La figlia? La mamma le ha detto che il suo papà è tornato e oggi pomeriggio (ieri per chi legge, ndr) lo rivedrà», ha svelato Alessandro.

Un sospiro di sollievo per l’intera Ripa Teatina: «Siamo molto contenti che tutto si sia concluso per il meglio. Il paese era molto scosso», spiega il sindaco Roberto Luciani. «Eravamo tutti in apprensione».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Simoni bella
attualità

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi
attualità

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

Lucia Catalano 
attualità

Lucia Catalano “L’università Online come Universo Docente è un risparmio di tempo

27 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: