• Latest
le-guerre-dentro-la-guerra.-le-donne-vittime-e-costruttrici-di-ponti-di-pace:-un-convegno-ad-alba-adriatica

Le guerre dentro la guerra. Le donne vittime e costruttrici di ponti di pace: un convegno ad Alba Adriatica

17 Novembre 2022
di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

30 Marzo 2023
Armando Poeta

Armando Poeta pilot: here is the day the world changed

30 Marzo 2023
Avvocato Valerio Tallini incarico legale

Avvocato Valerio Tallini incarico legale e servizio per i clienti in un unico sito

30 Marzo 2023
Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Le guerre dentro la guerra. Le donne vittime e costruttrici di ponti di pace: un convegno ad Alba Adriatica

Le guerre dentro la guerra. Le donne vittime e costruttrici di ponti di pace: un convegno ad Alba Adriatica

Mata by Mata
17 Novembre 2022
in cronaca
146 4
0
le-guerre-dentro-la-guerra.-le-donne-vittime-e-costruttrici-di-ponti-di-pace:-un-convegno-ad-alba-adriatica
466
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

ALBA ADRIATICA – Ci sono molte guerre dentro la guerra. Oltre i fronti militari ci sono innumerevoli altri fronti, spesso misconosciuti o rimossi, in cui la violenza contro le donne, contro il corpo delle donne, assurge al rango di “arma”, come abbiamo imparato a conoscere nelle guerre della ex Jugoslavia, in cui lo stupro era diventato uno degli strumenti principali per realizzare “la pulizia etnica”. Le donne sono state le vittime designate delle guerre, il territorio in cui si può commettere ogni nefandezza e dove non ci sono regole da rispettare. Partendo da questa consapevolezza, con lo scopo di offrire una diversa prospettiva di conoscenza e riflessione sulla guerra della Russia contro l’Ucraina, il Comune di Alba Adriatica, insieme all’Università degli Studi di Teramo e al Comitato “SeNonOraQuando?” di Teramo, organizza per domenica 20 novembre, alle ore 17.00, presso Villa Flaiani, in Via Roma, un incontro dal titolo “Le guerre dentro la guerra. Le donne vittime, le donne costruttrici di ponti di pace”.

L’evento sarà aperto dagli indirizzi di saluto di Antonietta Casciotti, Sindaco di Alba Adriatica e Monia Pecorale, Referente del Comitato “SeNonOraQuando?” di Teramo cui seguirà l’introduzione del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Teramo, Prof. Dino Mastrocola. Il dibattito, moderato da Leandro Di Donato, Presidente dell’Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo- Sezione Italiana A.P.S. vedrà il confronto tra la Professoressa Nataliya Velikaya, Docente di Scienze Politiche, già Preside della Facoltà di Sociologia dell’Università Statale di Mosca, Federazione Russa, e Bog?na Sudore?, Docente presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università Privata di Economia e Politica di Leopoli, Ucraina. Marta Brizzi e Maria Castorani cureranno le traduzioni. Il nostro obiettivo- dichiara Antonietta Casciotti- è quello di far emergere il volto nascosto della guerra contro le donne che si combatte ora contro le ucraine, come in passato si è combattuto contro altre donne. Ma le donne non si lasciano chiudere nel ruolo di vittime sacrificali, quasi fosse una conseguenza inevitabile della guerra degli eserciti, regolari e non, e, come sempre, riescono a essere le protagoniste della costruzione della pace, e questo è l’altro versante nascosto che vogliamo far emergere. Ringrazio il Magnifico Rettore Prof. Dino Mastrocola e Monia Pecorale, referente del Comitato “SeNonOraQuando?” per aver condiviso l’organizzazione di questa iniziativa. Un ringraziamento speciale lo rivolgiamo a Nataliya Velikaya e Bog?na Sudore?, per la loro disponibilità e per aver testimoniato in concreto – in particolar modo la Professoressa Velikaya- che ci si può sottrarre alla prigionia della logica della guerra e ci si può riconoscere libere, anche nel pieno di un conflitto, nella solidarietà.

La Sindaca Antonietta Casciotti e L’Assessore alle pari opportunità Francesca Di Matteo

Navigazione articoli

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano
attualità

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano

26 Marzo 2023
fuori-strada-un’ambulanza-della-croce-rossa,-4-feriti
cronaca

Tentavano di rianimarlo ma muore sul colpo un uomo di 75 a Città Sant’Angelo

24 Marzo 2023
Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”
cronaca

Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: