L’annuncio del commissario Miccio per l’area Zes (zona economica speciale) ai sindaci della zona
MANOPPELLO. Pronti dieci milioni di euro da investire sull’area Interporto di Manoppello ricompresa nei 60 ettari di territorio comunale indicati come Zes, Zona Economica Speciale. L’annuncio è arrivato dal commissario di governo, Mauro Miccio, nel corso dell’incontro promosso dal Comune guidato dal sindaco Giorgio De Luca, con amministratori e imprenditori provenienti anche da fuori regione, interessati a fare impresa nella futura Zes di Manoppello. Venti titolari di impresa, nella mattinata di mercoledì, infatti, hanno partecipato a specifici meeting per ricevere informazioni dettagliate su come investire in area Zes.
«La Zes è la risposta anticiclica alla crisi in atto», ha detto Miccio, «con le Zes si danno risposte economiche per far ripartire il Pil italiano. In Abruzzo sono previsti investimenti per 50 milioni, di cui 10 milioni per l’Interporto di Manoppello, cui si aggiungono benefici fiscali, semplificazione e velocizzazione amministrativa e diversi altri interventi sul miglioramento infrastrutturale».
«Siamo la unica Zes in Italia», ha spiegato il commissario governativo, «ad aver ottenuto gli acconti per i primi investimenti, i cui cantieri dovranno essere aperti entro il 31 dicembre 2023. Manoppello è uno dei 37 comuni abruzzesi ricompresi nella Zona economica speciale ai quali ci rivolgiamo per tutte le attività di informazione, affinché le amministrazioni favoriscano l’interlocuzione con le imprese».
Alla tavola rotonda, coordinata dall’assessore comunale Giulia De Lellis, hanno preso parte, oltre al sindaco De Luca, il direttore generale dell’Interporto d’Abruzzo Mosè Renzi, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e il consigliere regionale Mauro Febbo, i sindaci di Alanno, Castiglione a Casauria e Scafa, rispettivamente Oscar Pezzi, Biagio Petrilli e Giordano Di Fiore, che amministrano i Comuni della provincia di Pescara inclusi, come Manoppello, nella Carta Aiuti regionale. De Luca ha espresso soddisfazione per l’obiettivo raggiunto: «Zes è una sfida importante che apre a nuove opportunità e occupazione per Manoppello e Val Pescara. Grazie alla Regione altri 6 milioni di euro sono disponibili per migliorare la viabilità nelle aree d’accesso all’Interporto». Sospiri e Febbo hanno sottolineato l’importanza della «chiara strategia industriale per l’Abruzzo che la Regione ha ben presente». (c.co.)