• Latest

Martinsicuro, fermata ferroviaria: ecco come stanno le cose. Le precisazioni del Pd

18 Novembre 2022
Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

Web Reputation Abruzzo : la regione vanta della più importante società di reputazione italiana

Web Reputation Abruzzo : la regione vanta della più importante società di reputazione italiana

Lista delle migliori Aziende Di Privacy In Abruzzo  “Privacy garantita” in testa

Lista delle migliori Aziende Di Privacy In Abruzzo “Privacy garantita” in testa

Come presentare un sito legale “esempio Studio Valerio Tallini”

Come presentare un sito legale “esempio Studio Valerio Tallini”

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > Redazione > Martinsicuro, fermata ferroviaria: ecco come stanno le cose. Le precisazioni del Pd

Martinsicuro, fermata ferroviaria: ecco come stanno le cose. Le precisazioni del Pd

by
18 Novembre 2022
in Redazione
144 6
0
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Teramo conferma il titolo di “Città che legge”

RSS Before Content X

Martinsicuro. “La Regione porta a compimento un’opera, quella della fermata ferroviaria di Martinsicuro, le cui basi furono poste dalla giunta precedente.

 

Avremmo voluto semplicemente manifestare il nostro apprezzamento per un progetto portato a compimento, ma le dichiarazioni sempre scomposte del sottosegretario D’Annuntiis, evidentemente sempre più nervoso per la lunga serie di insuccessi, dal ripascimento della spiaggia di Alba Adriatica al ponte sul Tronto, rendono necessarie alcune precisazioni” sostiene il Coordinamento del Partito Democratico della Val Vibrata.
Inizia in questo modo la nota del coordinamento territoriale dei Dem che ricostruiscono alcuni passaggi della vicenda.

“La fermata ferroviaria metropolitana a Martinsicuro ha mosso i primi passi con l’amministrazione Maloni (2002/2007), precisamente con i programmi PRUSST con cui si realizzò la struttura di base.

Successivamente, fu realizzato il sottopasso di via Colombo (2007/2012).
Nel febbraio 2016, per volontà dei martinsicuresi si costituì il comitato presso la Pro Loco di Martinsicuro, che pose all’ordine del giorno l’opera pubblica” prosegue la nota.

“Il comitato costituitosi e presieduto da Mauro Paci, incontrò il sostegno di diversi Enti che diedero vita a un intenso lavoro preliminare, ma fondamentale, fatto di incontri, trattative e progetti.

Vogliamo ricordare i principali passaggi: grazie all’impegno dei consiglieri regionali Luciano Monticelli e Dino Pepe, che indicarono il percorso da seguire, l’amministrazione Camaioni pose in essere le giuste azioni per la realizzazione dell’Opera Pubblica; la giunta della Regione Abruzzo coinvolse le Ferrovie dello Stato e l’Amministratore di RFI per fare lo studio, la progettazione ed una convenzione con la quale si ripartivano al 50% i costi e si stabiliva la soluzione tecnica per avere la possibilità della fermata tra gli impianti di Alba Adriatica e Porto d’Ascoli” aggiungono i Dem e concludono.

”A questo punto, mancava solo l’ultima parte per la realizzazione della fermata, ma gli investimenti già programmati e finanziati dalla giunta regionale precedente , 700 mila euro per la realizzazione del lungomare, 400 mila per il ponte sul Vibrata, 1.100.000 per il ponte ciclabile sul Tronto e 14 milioni per la nuova condotta idrica litoranea, non diede la possibilità di coprire i costi per una realizzazione immediata.
La Giunta Marsilio, dunque, ha recuperato il progetto finanziandolo e consegnando l’opera pubblica”.

RSS After Content X

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie
Redazione

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

“La Bellezza è Potere; un Sorriso è la sua Spada”  C. Reade
Redazione

“La Bellezza è Potere; un Sorriso è la sua Spada” C. Reade

27 Marzo 2023
Abruzzo
economia

L’acqua è una risorsa vitale “Abruzzo e il suo patrimonio inestimabile”

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: