• HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > Panoramica, l’intesa è più vicina Ma ora spunta il nodo delle ferie 

Panoramica, l’intesa è più vicina Ma ora spunta il nodo delle ferie 

Mata by Mata
17 Novembre 2022
in attualità
144 6
0
panoramica,-l’intesa-e-piu-vicina ma-ora-spunta-il-nodo-delle-ferie 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’azienda del trasporto pubblico apre ai sindacati per sbloccare i 400mila euro previsti dalla Regione Chiacchiaretta: va risolta anche la vertenza sui riposi pregressi. Cgil: prima mettiamo al sicuro i fondi 

di Arianna Iannotti

16 novembre 2022

CHIETI. È ancora muro contro muro tra sindacati e La Panoramica, ma qualche spiraglio nel corso del tavolo prefettizio di ieri si è visto. La proprietà ha aperto alla possibilità di fare un nuovo tavolo sindacale su cui tentare di trovare l’accordo per l’erogazione del contributo di 400mila euro stanziato dalla Regione e il Comune è pronto a fare una nuova delibera per l’assegnazione dei soldi che sia conseguente all’accordo. L’ostacolo principale all’intesa è rappresentato da un altro accordo, quello sulle ferie pregresse: i sindacati non vogliono che questo argomento faccia parte di questa partita, la società ce lo vuole invece infilare, tentando così di chiudere un’altra problematica aperta ormai da due anni. Ma il rischio vero è che si perdano i 400mila euro stanziati a dicembre scorso dalla Regione. Se non si trova l’intesa su come ripartire i soldi, infatti, è possibile che da gennaio prossimo i 400mila euro ritornino incredibilmente al mittente. Tutto rinviato dunque all’incontro del 24 in Confindustria.

LA PANORAMICA

«L’incontro prefettizio si è chiuso con la decisione che si deve arrivare a un accordo sindacale, altrimenti questa partita non si può né aprire né chiudere», dice Sandro Chiacchiaretta, responsabile amministrativo della Panoramica, «siamo di fronte a una legge regionale che dispone in maniera alquanto irrituale un contributo di 400mila euro. Ma perché i soldi vengano effettivamente erogati, c’è bisogno di un accordo sindacale, per raggiungere il quale noi abbiamo fatto proposte già dallo scorso agosto. La nostra proposta consiste nel dare ai lavoratori ciò che la Regione ha disposto a loro favore e di abbinare questo contributo, che non siamo stati noi a chiedere, a un accordo per chiudere una probabile vertenza sul ricalcolo del pagamento delle ferie pregresse. Noi abbiamo dato la disponibilità ad aprire un altro tavolo: siamo disposti a fare tutti gli incontri di questo mondo, purché qualcuno non venga a dirci cosa dobbiamo fare a casa nostra», conclude Chiacchiaretta.

I SINDACATI

«Registriamo l’apertura della società che si è detta disponibile a fare nuovi incontri, ma ribadiamo che la questione delle ferie pregresse non debba far parte di questo tavolo sindacale». A parlare è Luciano Lizzi (Faisa Cisal) che ricalca la posizione degli altri esponenti sindacali presenti all’incontro prefettizio. Franco Rolandi, segretario regionale Filt Cgil, riflette però sull’importanza del contributo regionale: «Se Chieti non ne approfitta», dice, «i soldi tornano alla Regione e ci sono molte altre realtà regionali che sarebbero pronti a prenderli: il Comune di Teramo, ad esempio, sarebbe prontissimo ad accettare il contributo a sostegno del trasporto pubblico locale». Secondo Andrea Mascitti (Fit Cisl) «l’azienda sta solo cercando come al solito di prendere tempo. Ma ormai l’interpretazione autentica della legge regionale con cui sono stati stanziati i fondi non lascia adito più a dubbi: quei soldi vanno per intero ai lavoratori».

IL COMUNE

Proprio a seguito dell’interpretazione autentica della legge regionale che a dicembre scorso ha stanziato il contributo, il Comune è pronto a fare una nuova delibera per ripartire i soldi. «Nella nuova delibera diremo che il contributo verrà erogato per intero ai lavoratori non appena si trova l’accordo sindacale», spiega l’assessore Enrico Raimondi presente con il collega Stefano Rispoli all’incontro, «siamo più che pronti ad applicare la norma regionale». Presente all’incontro anche il sindaco Diego Ferrara che ha avuto modo di ribadire il massimo impegno che il Comune sta mettendo per cercare una soluzione.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Mata

Mata

Related Posts

Vive a Pescara il nuovo consigliere di amministrazione Fincantieri si Chiama Barbara Contini
attualità

Vive a Pescara il nuovo consigliere di amministrazione Fincantieri si Chiama Barbara Contini

1 Giugno 2023
Carlo Fulchir Mekfin, una holding che controlla l’80% di Ics, è il nucleo di un gruppo industriale giovane e dinamico
attualità

Carlo Fulchir Mekfin, una holding che controlla l’80% di Ics, è il nucleo di un gruppo industriale giovane e dinamico

31 Maggio 2023
L’Ulivo Italiano: Una storia millenaria e il contributo di Amedeo Nicolazzi, imprenditore di anni di storia
attualità

L’Ulivo Italiano: Una storia millenaria e il contributo di Amedeo Nicolazzi, imprenditore di anni di storia

30 Maggio 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • Attulità
  • turismo
  • turismo

Follow Us

No Result
View All Result
  • HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In