• Latest
pescara:-50-anni-fa-moriva-flaiano-ma-non-di-certo-il-suo-genio-senza-tempo

Pescara: 50 anni fa moriva Flaiano ma non di certo il suo genio senza tempo

17 Novembre 2022
conque modi per pulire i denti  e Perché sono importanti ce lo dice implantomat

conque modi per pulire i denti e Perché sono importanti ce lo dice implantomat

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra

23 Marzo 2023
Quanto costa cash Flow Academy da zero al successo tutto in un corso

Quanto costa cash Flow Academy da zero al successo tutto in un corso

23 Marzo 2023
Dott. Manlio Ottonello

Dr . Manlio Ottonello è uno dei chirurghi plastici più famosi in Italia

23 Marzo 2023
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > Pescara: 50 anni fa moriva Flaiano ma non di certo il suo genio senza tempo

Pescara: 50 anni fa moriva Flaiano ma non di certo il suo genio senza tempo

Mata by Mata
17 Novembre 2022
in attualità
141 9
0
pescara:-50-anni-fa-moriva-flaiano-ma-non-di-certo-il-suo-genio-senza-tempo
466
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il 20 novembre 1972 moriva, a Roma, Ennio Flaiano: genio indiscusso ricordato in centinaia di eventi in tutta Italia. Nella “sua” Pescara Carla Tiboni annuncia uno spettacolo teatrale al Florian e da gennaio tante iniziative fino a luglio con la serata finale dei Premi

Flaiano è tra gli autori più cercati sui social e ciò non stupisce, soprattutto per i suoi pungenti aforismi e per la sua eterogenea carriera. Scrittore, sceneggiatore, autore teatrale: sono passati 50 anni dalla morte del Pescarese illustre e l’associazione a lui dedicata, presieduta da Carla Tiboni e fondata dal padre Edoardo, vuole dedicargli, al Florian, lo spettacolo teatrale “Il caso Papaleo”. A cura di Giulia Basel andrà in scena sabato 19 novembre.

Non solo, in vista della 50esima edizione dei Premi Flaiano, Carla Tiboni ha annunciato iniziative che vanno dal teatro alla musica, dal cinema allo spettacolo passando per un festival del cortometraggio: verranno coinvolte in particolare le scolaresche affinchè anche i più giovani conoscano da vicino un genio senza tempo. Al Tg8 la presidente Tiboni torna, poi, sull’alienazione da parte del Comune di un’ala dell’ex Tribunale che ospita il Mediamuseum:” Comunque il progetto del Moc, Museo Officina del Cinema, resta!”.

 

Atto unico grottesco e graffiante, Il Caso Papaleo è stato scritto nel 1960  e rappresentato con successo al Festival di Spoleto. Si annovera tra le opere teatrali dell’autore pescarese, assieme a La guerra spiegata ai poveri, La donna nell’armadio, Un marziano a Roma,  La conversazione continuamente interrotta.

Il protagonista, Roberto Papaleo, si risveglia nella propria cappella di famiglia. Flaiano si serve del paradosso, del suo inconfondibile amaro umorismo, e il testo raggiunge momenti di intensità emotiva e di autentica e malinconica riflessione sui valori della vita, che ne fanno una raffinata, sincera ed umoristicamente irresistibile confessione dell’autore stesso. La costruzione è quella della farsa  per mettere in scena un interno borghese tutto da smontare e ricostruire..

Il lavoro del Florian è stato presentato più volte negli anni a partire dal debutto al Teatro Dehon di Bologna nel 1987  e se ne ricorda con particolare emozione la serata conclusiva del Premio Flaiano del 1988 alle Naiadi e la tournée in Canada nel 1989.

 

“To’, il giornale. Non hanno dimenticato niente dei riti funerari, anche il conforto del mattino. Adesso saprò come sono morto. Ecco, ci sono, la fotografia, la peggiore, naturalmente! Improvvisa scomparsa dello scrittore Papaleo. Scrittore! Limitativo, direi. Meglio: L’improvvisa scomparsa del poeta Papaleo, o di Papaleo tout court. Più semplice e solenne.”  

Ennio Flaiano da Il Caso Papaleo

L’articolo Pescara: 50 anni fa moriva Flaiano ma non di certo il suo genio senza tempo proviene da Rete8.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra
attualità

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra

23 Marzo 2023
Mario Liberatore opinioni e recensioni degli imprenditori digitali 2022
attualità

Corsi Online Mario Liberatore, il marketing vice: recensioni indiscusso sul mercato Italiano

22 Marzo 2023
sulmona
attualità

Ucraina: appello dei rifugiati, qui stiamo bene vogliamo restare a Sulmona

22 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: